Archivio news
Novembre 2007
28 nov 2007 | Aggiunta la sezione "Meteo Italia"!!!! In questa sezione troverete le condizioni meteo aggiornate in tempo reale per le principali località italiane!!! |
28 nov 2007 | Aggiunta la sezione "Meteo Liguria" In questa sezione potrete trovare le condizioni meteo aggiornate in tempo reale dalle ore 7 alle ore 23.50 tutti i giorni delle stazioni di rilevamento METAR della Liguria e di alcune località limitrofe. Presto attiveremo anche una sezione per il resto d'Italia. |
25 nov 2007 | Aggiunta la sezione foto. In questa sezione pubblicheremo una serie di foto interessanti. Oggi cominciamo con un numero importante di foto relative alla nevicata che si verificò a Genova il 26 e 27 gennaio 2006. Ringrazio personalmente Razeti Stefano che mi ha fornito tali fotografie. Chiunque avesse foto interessanti e volesse vederle pubblicate contatti genovameteo all'indirizzo mail presente nella sezione "contatti". Prossimamente la sezione verrà aggiornata con nuove foto!!! |
25 nov 2007 | Genovameteo.it intende affiancare queste "chiaccherate" sul tempo a lungo termine alle più professionali previsioni meteo (offerte da ilmeteo.it e che trovate nella sezione "Previsioni Triorarie") ogni sabato. chiaramente ci fossero aggiornamenti importanti saremo sempre pronti a fornirvele!!! |
25 nov 2007 | Le proiezioni a 7 giorni non vedono, ad
oggi nuove precipitazioni all'orizzonte. La "sfuriata autunnale" di
questi giorni dovrebbe lasciare il posto ad alcuni giorni di tempo in
gran parte soleggiato. Il passaggio al bel tempo non sarà immediato
bensì alcune nubi si potranno ancora presentare sopratutto nella
giornata di Domenica 25. Poi progressivamente ci aspettano giornate
soleggiate e con temperature un pochino rigide la notte mentre durante
il giorno dovrebbero risultare gradevoli; per quanto riguarda la
ventilazione anche questa dovrebbe essere piuttosto scarsa. La
situazione barica potrebbe iniziare a cambiare il giorno 29 quando,
oltre ad una persistente bassa pressione sulla Sardegna (presente anche
nei giorni precedenti) dovrebbe giungere sull'Inghilterra una profonda
depressione (con minimi sui 958 hPa) che dorebbe portare precipitazioni
sulla Francia in discesa verso il nostro paese. Ciò però non dovrebbe
comportare fenomeni importanti per il nostro Paese e le precipitazioni
più importanti dovrebbero concentrarsi sul versante francese delle Alpi.
La situazione però si complica il 30 quando sul golfo di Genova potrebbe
formarsi un minimo che potrebbe coinvogliare aria umida sul nostro
Paese. Ad oggi le proiezioni danno per il giorno 1° dicembre piogge
sulla pianura padana e in particolare sul settore centro e orientale
della stessa...nulla quindi ancora sulla nostra regione. Le proiezioni a 7 giorni terminano qui...dando una sbirciatina però ai modelli a lungo termine sembra che alla fine un po di pioggia (molto poco a dir il vero) dovrebbe riuscire a raggiungere Genova per il giorno 2 dicembre (ma fenomeni molto deboli)...qualcosina di più potrebbe cadere a partire dal 5 ed aprire una fase abbastanza lunga perturbata ma è ancora MOLTO presto per dirlo!!!!! Tengo a sottolineare come queste siano linee di tendenza e come tali vanno prese. inoltre la situazione barica nei prossimi giorni sarà determinata da complicati equilibri tra alte pressioni di origine azzorriana e profonde depressioni britanniche, in più si potrebbe aggiungere un debole minimo sul golfo di genova che sebbene sia molto debole, potrebbe essere in grado di alterare le condizioni meteo sul nostro Paese. Quindi il messaggio è di prendere questi messaggi sapendo che le previsioni a lungo termine sono già ricche di incertezze ed inevitabili approssimazioni in più la configurazione barica nei prossimi giorni risultera molto labile. Concludo con le temperature: il tanto annunciato calo termico non ci sarà...o meglio non sarà nei termini descritti da molte fonti...questo perchè l'alta pressione che nei prossimi giorni ci troveremo sopra le nostre teste devierà la colata artica più ad est risparmiando il nostro Paese e specialmente la nostra regione che gode oltretutto della difesa dell'arco appenninico. Le temperature saranno nei prossimi giorni in leggero calo (specie le minime) e si attesteranno su valori prossimi alla media stagionale. |
24 nov 2007 | Negli ultimi giorni l'autunno è
finalmente arrivato portando in dote quantitativi pluviometrici davvero
rilevanti. La nostra stazione ha segnato i seguenti accumuli: 21 nov: 1 mm 22 nov: 74.6 mm 23 nov: 28.5 mm 24 nov (dato parziale alle ore 23): 26.4 mm Accumuli precipitativi niente male davvero!!!! |
24 nov 2007 | Nasce ufficialmente genovameteo.it!!! Ore 23: viene finalmente messo on-line il sito di genovameteo. Presto verranno implementate nuove pagine. |