Archivio News:
Novembre 2011
Temperature record e bufere di vento nel Nord Europa.Piogge insistenti in India e Sri Lanka. A cura di Gabriele169, 30 Nov 2011 alle ore 13:30 Ben ritrovati anche per questo
mercoledì con una nuova puntata di Mondo Meteo la rubrica mondiale di
genovameteo.it. ![]() |
Nubi e sole verso un peggioramento da Venerdì A cura di genovameteo.it, 30 Nov 2011 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Fitte nebbie sui versanti padani. Peggioramento Venerdì A cura di genovameteo.it, 29 Nov 2011 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Nubi e rasserenamenti A cura di genovameteo.it, 28 Nov 2011 alle ore 7:00 Buon inizio di settimana da
genovameteo.it! ![]() |
Lungo termine: continua la fase asciutta e relativamente mite. Discesa fredda (temporanea) tra il 7 e il 10 Dicembre. Autunno ormai definitivamente saltato A cura di genovameteo.it, 26 Nov 2011 alle ore 19:45 Attendiamo ormai i dati relativi di
Novembre (e in tale occasione aggiorneremo anche i dati statistici di
Ottobre...ci scusiamo per il ritardo) ma ad esclusione dei due eventi
Alluvionali che hanno colipito prima il Levante ligure e poi Genova,
questo Autunno 2011 rimarrà alla storia per uno degli autunni più
siccitosi degli ultimi decenni. Questo a causa di un'anomalia piuttosto
importante e vistosa sullo scacchiere europeo e che vede figure
anticicloniche davvero molto forti a discapito di un vortice polare che
non riesce a scalfire tale barriera e tutti gli impulsi perturbati e/o
freddi tendono a passare a latitudini ben più settentrionali. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 25 Novembre 2011 A cura di genovameteo.it, 25 Nov 2011 alle ore 0:02 Ultima edizione di Novembre della
nostra Macchina del Tempo. Un Novembre che, vedremo nei prossimi giorni,
a fine del mese, molto probabilmente concluderà il trimestre autunnale
portando in dote valori climatici davvero poco autunnali con solo un po
di freddo al mattino ma temperature diurne decisamente miti e,
contrariamente a quanto si può immaginare, nonostante gli eventi
alluvionali che hanno tristemente marcato questo mese del 2011, non
riuscirà a staccare la medaglia di uno degli autunni più siccitosi degli
ultimi decenni. ![]() |
Ultima giornta un po ventilata. Il sole dominerà i prossimi giorni e anche le temperature risaliranno A cura di genovameteo.it, 24 Nov 2011 alle ore 7:00 La giornata odierna sarà
caratterizzata da cieli sostanzialmente sereni o al più leggermente
velati, specie al mattino quando foschie e nebbie dei versanti padani,
sollevandosi, potrebbero generare qualche sottile strato di nubi. Per il
resto giornata sostanzialmente tranquilla in cui si avvertirà ancora un
po di vento forte, specie sui settori centrali. Anche in tali settori,
però, dalla serata la ventilazione sarà in ulteriore calo (rispetto già
a quanto accaduto ieri) fino al raggiungimento di condizioni "normali"
di ventilazione medio-scarsa. ![]() |
Il buio raggiunge la Norvegia, Tornado in USA e Bolivia. Neve e temperature (negative) record in Alaska, caldo nel sud America. A cura di genovameteo.it, 23 Nov 2011 alle ore 13:30 Benvenuti al consueto appuntamento
con “Mondo Meteo” che anche quest’oggi vi farà fare un viaggio tra le
bizzarrie climatiche del nostro Pianeta. ![]() |
Ventilazione in calo ma sostenuta fino a Sabato, da Domenica venti meridionali e temperature in salita anche di 5°C! A cura di genovameteo.it, 23 Nov 2011 alle ore 7:00 Ci risiamo, queste pazze stagioni
sembrano volerci fare impazzire: dopo un autunno davvero molto stentato,
sia in termini di temperature che di precipitazioni (sembra incredibile
dopo l'Alluvione ma si, siamo in deficit idrico al momento) la stagione
autunnale sembra proprio non voler collaborare; al di la della
ventilazione sostenuto che continuerà (sebbene un po smorzata) fino a
Sabato circa, le temperature non solo non calano m anzi sono previste in
decisa risalita! Tra oggi (le massime odierne dovrebbero già salire) e
Martedì prossimo prenderemo qualcosa ome 5°C. Il tutto condito, come
dicevamo, da venti che da domenica ruoteranno decisamente dai quadranti
meridionali andando a portare molta umidità e clima grigio-mite che di
autunnale avrà ben poco. Dobbiamo pazientare ancora un po...e intanto
gli amanti dello sci incrociano le dita per una nevicata "da fare il
fondo" quanto prima possibile...vedremo! ![]() |
Nubi alte, velature e un pallido sole su una Liguria sferzata dalla Tramontana! A cura di genovameteo.it, 22 Nov 2011 alle ore 7:00 Il transito di un minimo sul
Mediterraneo centro-meridionale ha portato nella giornata di ieri più
nubi che pioggie sulla Liguria. Con il passare delle ore la ventilazione
di tramontana è andata aumentando e anche nella serata/nottata il venti
ha sferzato la Liguria. ![]() |
Una settimana (asciutta) tra sole e nubi A cura di genovameteo.it, 21 Nov 2011 alle ore 7:00 Ancora una volta benvenuti a tutti da
genovameteo.it ![]() |
Genovameteo.it si apre al sociale A cura di genovameteo.it, 21 Nov 2011 alle ore 0:47 Come avrete notato la nostra home
page cambia nuovamente un filo, non molto ma il risultato che vedete è
frutto di un tentativo di ottimizzare spazi e informazioni offerte dalla
prima pagina del nostro portale. ![]() |
Cosa accade al clima? Quali possibili soluzioni? A cura di genovameteo.it, 20 Nov 2011 alle ore 1:05 Cambiamenti climatici o incuria del
territorio? Questa è la domanda più ricorrente qui in Liguria dopo le
tremende alluvioni che hanno riportato in auge gli antichi problemi di
dissesto idrogeologico di questo nostro Pianeta. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 18 Novembre A cura di genovameteo.it, 18 Nov 2011 alle ore 0:02 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo”, l’appuntamento fisso per
cercare un po di capire quali sono le prospettive meteo per i prossimi 7
giorni. ![]() |
Clima secco e ventilazione di tramontana. Week-end salvo A cura di genovameteo.it, 17 Nov 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora su genovameteo.it ![]() |
Grande caldo in Bolivia e Argentina.Piogge in Giappone e Cina,tempesta storica di neve in Alaska. A cura di Gabriele169, 16 Nov 2011 alle ore 13:30 Eccoci giunti con una nuova edizione
della nostra rubrica di metà settimana,ringraziandovi anticipatamente
nel grande seguito di queste ultime settimane!GRAZIE! ![]() |
Continua il sole, qualche nube sul week-end ma nulla di preoccupante A cura di genovameteo.it, 16 Nov 2011 alle ore 7:00 Benvenuti anche oggi su
genovameteo.it ![]() |
Sole, un filo di tramontana e una discreta escursione termica...il piatto è servito! A cura di genovameteo.it, 15 Nov 2011 alle ore 7:00 Benvenuti nuovamente a tutti i
lettori di genovameteo.it ![]() |
Inizia una settimana soleggiata! A cura di genovameteo.it, 14 Nov 2011 alle ore 7:00 Buon inizio di settimana a tutti da
genovameteo.it ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 11 Novembre A cura di genovameteo.it, 11 Nov 2011 alle ore 0:02 Rieccoci, dopo una settimana di
mancata uscita della nostra rubrica del Venerdì “La Macchina del Tempo”
per le note notizie di cronaca (purtroppo diventata anche nera) relativa
alla terribile alluvione che ha colpito Genova. ![]() |
Primo grande freddo in Russia,piogge torrenziali in Vietnam.Caldo sui Balcani. A cura di Gabriele169, 10 Nov 2011 alle ore 13:30 Eccoci qui con un giorno di
ritardo,ce ne scusiamo ma purtroppo a causa di questa alluvione e brutto
tempo la redazione era impegnatissima. ![]() |
Torna il sole…e il clima mite! A cura di genovameteo.it, 10 Nov 2011 alle ore 7:00 Finalmente possiamo parlare di sole…e
questa è giàuna notizia. ![]() |
Ultime piogge,poi finalmente torna il sole. A cura di Gabriele169, 09 Nov 2011 alle ore 7:30 Finalmente oggi sarà l'ultima
giornata di una lunga fase di brutto tempo che purtroppo porta ferite
ancora aperte in tutta la nostra regione. ![]() |
Situazione allerta meteo della Liguria A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 17:24 L’allerta scenderà a livello 1, fino
alle 8 di domattina, nella parte centrale della regione, praticamente
dal monte di Portofino, Genova fino a Savona. Sui bacini marittimi e
padani del Ponente, sull’ Imperiese e l’area Savonese confinante e sulla
Val Bormida, l’allerta meteo resterà invece di livello 2 , sempre fino
alle 8 di domani. ![]() |
Via Fereggiano e situazione autostrade. A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 13:20 Le autorità preposte alla
sicurezza,hanno nuovamente chiuso Via Fereggiano ai pedoni. ![]() |
Evoluzione meteo per le prossime ore,continua l'allerta sulla Liguria. A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 13:18 Potrebbe essere prorogata sino a
domani mattina l'allerta meteo su Genova. ![]() |
Forti piogge a ponente,segnalato temporale a Uscio. A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 12:42 Forti precipitazioni stanno
interessando la riviera di ponente tra Savona e Imperia causando disagi
specialemente nella zona di Finale. ![]() |
Situazione viabilità e Meteo A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 12:15 Chiusura veicolare anche in Corso
Sardegna per facilitare la situazione gia di emergenza in zona Via
Fereggiano. ![]() |
Nuovamente chiusa Via Fereggiano causa frana nel torrente. A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 11:54 In Via Fereggiano all'altezza del civ
97 un po' prima che il torrente sparisca sotto la strada si é formato un
piccolo smottamento che porta detriti e pietre sul letto del
torrente,facendo così scattare l'allarme e nuovamente chiudere la strada
a tutti i mezzi. ![]() |
Via Fereggiano riaperta a pedoni e mezzi pubblici A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 11:19 Da qualche minuto la via piu' colpita
dal mal tempo in questi giorni é stata riaperta SOLO a pedoni e mezzi
pubblici. ![]() |
Forte temporale su Savona,riaperta la Stazione di Brignole A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 10:50 A Genova riaperta la stazione
ferroviaria di Brignole dove era stata vietata la discesa dei
viaggiatori. ![]() |
Schiarite sul centro levante,ma non abassate la guardia! A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 10:10 Qualche schiarita si sta facendo
largo sul centro levante,ma invitiamo a non abassare la guardia e non
fidarsi,un temporale potrebbe essere dietro l'angolo! ![]() |
Piccola frana sul Torrente Fereggiano.aUTOSTRADE:Genova-Est e Pegli chiusa. A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 9:26 Piccolo smottamento ha interessato il
Torrente Fereggiano che nei giorni scorsi é stato protagonista in
negativo,sul posto stanno lavorando i Vigili del Fuoco. ![]() |
Disagi nel Levante Genovese A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 8:02 Forti disagi a causa di questo forte
temporale,a Sturla il torrente ha invaso in parte alcune strade. ![]() |
Situazione viabilità autostradale A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 7:58 Segnaliamo che tra qualche minuto il
tratto autostradale della A12 tra NERVI e GENOVA EST direzione Genova
verrà riapertà al traffico. ![]() |
Forte nubifragio a Genova A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 7:42 Intereveniamo con questa news per
fare il punto della situazione visto che dalle 3 di questa notte a
Genova si é scatetato un temporale e nubifragio causando disagi. ![]() |
Ancora precipitazioni,ancora allerta! A cura di Gabriele169, 08 Nov 2011 alle ore 7:30 Anche oggi vivremo una giornata a
tratti molto instabile con precipitazioni su praticamente tutta la
nostra regione grazie ad un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo. ![]() |
Peggioramento in tra la serata e domani 8 novembre. A cura di Gabriele169, 07 Nov 2011 alle ore 13:30 Interveniamo con questo aggiornamente
modellistico per monitorare quello che potrebbe succedere tra qualche
ora sulla nostra regione e Nord-Ovest Italico. ![]() |
Una Città che tenta di ripartire...un meteo ancora incerto sul da farsi A cura di genovameteo.it, 07 Nov 2011 alle ore 7:00 Le ultime due settimane sono state
devastanti per la Liguria: prima una terribile alluvione ha cambiato per
sempre la morfologia di luoghi meravigliosi e famosi in tutto il mondo
(come le Cinque Terre) e causato devastazioni senza precedenti
nell'entroterra spezzino, poi una devastante alluvione ha colpito Genova
facendo straripare diversi corsi d'acqua e riducendo la Val Bisagno,
Sturla e la zona di Brignole-Via XX Settembre ad un ammasso di acqua e
fango. Terribili ricordi sono ricomparsi nella mente di coloro che si
ricordano ancora delle devastazioni di un torrente, il Bisagno, che
spesso è privo d'acqua ma quando decide di fare danni non se lo fa
chiedere una seconda volta. ![]() |
Verso una lenta normalità, ma... A cura di genovameteo.it, 06 Nov 2011 alle ore 11:28 La situazione, dopo le ore terribili
di Venerdì, sembra andare verso una lenta tegua. ![]() |
La storia infinita A cura di genovameteo.it, 06 Nov 2011 alle ore 7:00 Sembra non finire mai questa ondata
di Maltempo...ed in effetti è proprio così a causa di un Alta pressione
di blocco ad est dell'Italia, condizione decisamente pericolosa e tipica
di molte Alluvioni sul nostro Paese. ![]() |
Ecco cosa ci attende! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 17:15 Allargando lo zoom e riprendendo lo
scenario europeo sul canale dell'infrarosso si notano due principali
nuclei precipitativi: uno attialmente centrato sulla Liguria
(evidenziato col numero 1) ed uno molto esteso e vasto (indicato col
numero 2). ![]() |
Nubifragio in atto nel Tigullio! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 16:54 Il nucleo tanto atteso ha deciso dove
scaricare la sua potenza e lo sta facendo in questi minuti nell'area del
Tigullio. ![]() |
Entella sotto i riflettori A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 16:31 Lo stazionamento del nucleo più
attivo appena ad est dell'area genovese sta portando, tra le varie
conseguenze, fenomeni piuttosto intensi tra Recco e Lavagna. In quest'ultima
località, la stazione weatherunderground posizionata proprio in tale
area segna ben 113.8 mm di pioggia caduta dalle 24 di oggi! Dato davvero
allarmante sopratutto per il principale corso d'acqua in zona, cioè l'Entella
uno dei (numerosi) corsi d'acqua a frequente rischio esondazione. A
questo aggiungiamo il moto ondoso in aumento che rallenta il deflusso
dell'acqua e il risultato è un continuo innalzamento del livello del
fiume. Al momento non si segnalano ancora rischi di esondazione
significativi ma ovvio è che se la situazione dovesse continuare con
questo ritmo il rischio potrebbe paventarsi entro poche ore. ![]() |
Mix esplosivo pronto a deflagrare? A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 16:10 Il radar ci conferma quanto detto
nell'intervento precedente: un'intensissima area
temporalesca-alluvionale si trova in questo momento in mare aperto in
lentissimo movimento (quasi stazionario) verso ovest. L'area interessata
(evidenziata con il colore viola) tocca marginalmente l'immediate
vicinanze ad est di Genova ma al momento non sembra volersi spostare.
Nonostante tutti gli organi di stampa allertino il ponente ci sentiamo
di porre grande attenzione anche sulla Città di Genova poichè non appena
tale area decidesse di muoversi la Città potrebbe finire sotto un
fortissimo temporale che potrebbe durare per parecchio tempo e
riproporre situazioni di pericolo. A questo punto ipotizziamo che questa
situazione possa avvenire in serata ma come avrete notato la situazione
è in continua evoluzione e quindi attendiamo ulteriori aggiornamenti. ![]() |
CLAMOROSO: il nucleo alluvionale devia e punta Genova e Savona...ATTENZIONE alle prossime ore! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 13:18 Sembra incredibile ma le sorprese
sono continue: il nucleo precipitativo intensissimo poco fa descritto e
atteso sul ponente, a causa delle intense correnti meridionali, sta
deviando il suo percorso atteso verso nord e il previsto impatto,
dunque, cambia dal ponente al territorio genovese e savonese. Gli
avamposti più settentrionali stanno già colpendo la costa immediatamente
a levante della Città di Genova e nelle prossime ore ci aspettiamo
raggiunga sia la Città capoluogo che la Città di Savona. Dunque
ATTENZIONE a fenomeni precipitativi intensi imminenti. CI fossero
ulteriori novità o aggiornamenti interverremo nelle news! ![]() |
Ponente a rischio alluvione. Attenzione alle prossime ore! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 12:39 Interveniamo nelle news per
segnalarvi come il servizio ARPAL relativo all'intensità delle
precipitazioni in atto ci mostrano un nucleo intensissimo attualmente in
mare aperto ed in lentissimo spostamento verso ponente. Tale nucleo,
sulla base dell'attuale movimento, dovrebbe impattare la costa tra
Savona e Imperia includendo quest'ultima mentre sfiorando appena la
Città della Torretta. ![]() |
Nottata sotto nubifragi, violenti mareggiate. Timori sul Levante A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 9:53 Continua lo speciale di
genovameteo.it per seguire la perturbazione che, purtroppo, ha causato
ciò che sappiamo su Genova e anche questa volta dobbiamo contare delle
vittime. ![]() |
Nubifragi su Genova...situazione critica! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 0:10 Violento temporale in questo momento
sulla Città di Genova con venti molto forti. La situazione nei prossimi
minuti rischia di farsi nuovamente molto critica. Purtroppo, data l'ora,
ci mancano molti dati dalle centraline meteo sparse per la Città e le
immagini delle webcam, dato il buio, non possono esserci d'aiuto ma la
sensazione, data l'intensità della precipitazione attuale, temiamo possa
essere critica su varie zone a Genova. Chi è in tale area eviti di
trovarsi per strada, la situazione potrebbe risultare MOLTO pericolosa
da un momento all'altro! ![]() |
Scirocco impetuoso e nuovi nubifragi! A cura di genovameteo.it, 05 Nov 2011 alle ore 0:05 Lo scirocco è entrato in modo
impetuoso e sta spingendo numerosa umidità verso i rilievi appenninici
genovesi e del ponente ligure. ![]() |
Viabilità,ecco la situazione attuale. A cura di Gabriele169, 04 Nov 2011 alle ore 21:04 Chiusa via Adamoli nel tratto
compreso tra ponte Fleming e via Soliman. ![]() |
Cosa è accaduto, cosa accadrà A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 19:53 Purtroppo la giornata odierna, come
si temeva, ha contato l'ennesima alluvione a Genova. ![]() |
Non uscite di case,rimanete nei piani alti delle abitazioni! A cura di Gabriele169, 04 Nov 2011 alle ore 17:52 Vi invitiamo a restare nei piani alti
delle abitazioni,non sostare vicino a rivi e trrenti! ![]() |
Ponente genovese sotto un nubifragio A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 16:40 E' adesso il turno dell'estremo
ponente genovese ove sono segnalate precipitazioni di forte intensità.
Torrenti sotto controllo ma ATTENZIONE all'immediate prossime ore per
possibili esondazioni in tali aree cittadine. ![]() |
Attesa ondata del Bisagno tra circa 30 minuti A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 16:09 Piove incessantemente
nell'entroterra. ![]() |
Viabilità critica tra ingorghi, allagamenti e frane A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 16:02 La società autostrade informa che
sono segnalati allagamenti ![]() |
Piogge record sul genovesato A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 15:50 Anche le centraline della rete
weatherunderground ci indicano come le aree maggiormente colpite siano
sul genovesato e principalmente in Val Bisagno. ![]() |
Valbisagno, le acque rientrano nell'alveo ma situazione critica in Val Bisagno A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 15:38 Le acque del torrente Bisagno sono
rientrate nell'alveo grazie anche al temporaneo break precipitativo. ![]() |
Esonda il Bisagno, e' alluvione a Genova! A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 14:15 Caos sul genovesato, specie val
Bisagno e quartieri di Levante dove esonda il Bisagno. Brignole
sott'acqua, caos per le strade cittadine. Polcevera in rapida risalita.
Prossime ore critiche! ![]() |
Genova a rischio nelle prossime ore, bisagno al limite A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 13:58 Tutti i corsi d'acqua nell'area
genovese, dopo gli intensi e ripetuti fenomeni precipitativi, sono
rapidamente saliti. In alcuni casi si sono verificate gia' piccole
esondazioni e le autostrade segnalano disagi per tratti allagati.
Poiche' la fase più attiva del peggioramento deve ancora arrivare,
esondazioni nella Citta' di Genova sono molto probabili e dunque vi
invitiamo a non mettervi in viaggio o rientrare verso casa il prima
possibile. MASSIMA ATTENZIONE! ![]() |
segnalate difficolta' nelle aree colpite dall'alluvione A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 11:40 Brutte notizie anche dal Levante,
notizie che non avremmo voluto dare ma alcune notizie frammentarie
parlano di violenti acquazzoni anche nelle zone delle Cinque Terre dove
sembra che numerosi fronti franosi siano nuovamente in movimento. Le
notizie sono ancora frammentarie e non verificate ma invitiamo tutti i
Liguri a non muoversi da dove vi trovate e di seguire costantemente gli
aggiornamenti! ![]() |
Inizia la fase acuta, nubifragi in atto! A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 11:31 Interveniamo nelle news per
segnalarvi che in questo momento sono in atto violenti nubifragi specie
sul genovesato con allagamenti diffusi. PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE! ![]() |
Nuclei autorigeneranti in azione! A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 7:05 Interveniamo nelle news per
segnalarvi che sul genovesato è in atto un violento acquazzone figlio
non della perturbazione vera e propria (il cui nucleo precipitativo deve
ancora transitare) ma di un nucleo autorigenerante creatosi poco al
largo della Città Capoluogo. ![]() |
Giornata di passione e attenzione! A cura di genovameteo.it, 04 Nov 2011 alle ore 7:00 Buon giorno a tutti da genovameteo.it! ![]() |
Da domani è nuovamente ALLERTA METEO sulla Liguria! A cura di genovameteo.it, 03 Nov 2011 alle ore 7:00 Buon giorno a tutti da genovameteo.it ![]() |
Speciale neve dell'East Coast Usa A cura di Gabriele169, 02 Nov 2011 alle ore 15:15 Bufere di neve e freddo,ecco quello
che ha appena passato la popolazione della Costa Est degli USA,cosa
molto rara ed eccezionale per fine ottobre. ![]() |
Una giornata a Monterosso A cura di genovameteo.it, 02 Nov 2011 alle ore 10:30 Primo di Novembre, un giorno di festa
come tanti altri per molti, non per il sottoscritto che decide, assieme
ad altri "amici" di occupare il tempo per qualcosa di utile, per
qualcosa che tutti almeno una volta dovrebbero fare nella loro vita:
aiutare la popolazione di una porzione del proprio territorio regionale
messi a dura prova da una terribile alluvione. ![]() |
Giornata soleggiata in attesa di un cambio meteo molto temuto a Levante A cura di genovameteo.it, 02 Nov 2011 alle ore 7:00 Buona giornata a tutti da
genovameteo.it ![]() |
Depressione dall'Atlantico,forti piogge! A cura di Gabriele169, 01 Nov 2011 alle ore 13:30 Interveniamo oggi con un piccolo
riassunto per i prossimi giorni,dove andremo incontro ad un nuovo
peggioramento delle condizioni del tempo,con piogge diffuse. Come potete notare la depressione che
arriva da ovest investirà il Nord-ovest del nostro paese ed in
particolar modo il Piemonte e la Nostra regione Liguria. ![]() |
Qualche velatura in un complesso stabile. Nuove importanti piogge da Venerdì sera A cura di genovameteo.it, 01 Nov 2011 alle ore 7:00 Anche la giornata odierna trascorrerà
sulla falsa riga di quella di ieri: cieli generalmente sereni, qualche
foschia al mattino presto per via delle nebbie presenti sui versanti
padani e, appunto, fitti banchi di nebbia sui versanti padani. Durante
il sollevamento di tali nebbie, fin sulla costa potrebbero verificarsi
leggere velature del sole che dovrebbero comunque esaurirsi entro metà
mattinata. Per il resto la giornata trascorrerà tranquilla e sotto il
sole. |