Archivio News:
Dicembre 2010
Buon 2011 a tutti voi! A cura di genovameteo.it, 31 Dec 2010 alle ore 23:59 Vogliamo augurare a tutti voi buon
2011 con l'auspicio che l'anno entrante sia ricco di soddisfazioni. ![]() |
La Macchina del Tempo speciale S.Silvestro A cura di genovameteo.it, 31 Dec 2010 alle ore 0:02 Benvenuti all’ultimissima edizione
del 2010 della nostra “Macchina del Tempo”. ![]() |
Le nubi non ci mollano. Notte di S.Silvestro soleggiata ma fredda A cura di genovameteo.it, 30 Dec 2010 alle ore 7:30 Forse dovremo stringere i denti
ancora oggi...sembra che le nubi non abbiano intenzione di mollare la
presa affatto sulla Liguria. ![]() |
Le nuvole della stabilità atmosferica A cura di genovameteo.it, 29 Dec 2010 alle ore 7:30 Ma chi l'ha mai detto che ad Alta
pressione corrisponde un clima stabile e soleggiato? Sicuramente un
regime di Alta pressione come quello attuale non favorisce di certo i
fenomeni precipitativi ma capita (nemmeno troppo di rado in Liguria) che
se il promontorio anticiclonico spinge aria più umida da sud verso l'appennino
i cieli possano risultare coperti, grigi, cupi come in questi giorni. ![]() |
Aumentano le nubi. Freddo e possibili fiocchi svolazzanti A cura di genovameteo.it, 28 Dec 2010 alle ore 7:30 Come già vianticipavamo
nell'intervento di ieri, oggi potremmo vivere una breve parentesi
nuvolosa. Si tratterà dell'arrivo di nubi alte, sottili, che non
porteranno, generalmente, ad alcuna precipitazione degna di questo nome.
Dalla serata, però, non è completamente da escludere qualche debolissima
precipitazione (nemmeno da bagnare la strada) che in serata, complice la
forte ventilazione di tramontana e le basse temperature, potrebbe anche
assumere carattere di qualche fiocco svolazzante qua e la fin in città a
Genova e Savona sopratutto. Vi ribadiamo che non si tratta di neve vera
e propria ma di qualche sparuto fiocco che probabilmente all'occhio non
attento manco sarà visibile dalla finestra di casa in serata. Dunque
dopo il sole (anche se molto freddo) di ieri oggi ci dobbiamo subire una
parentesi grigia, velata, una giornata tipicamente invernale. Il
peggioramento più significativo avverrà dal pomeriggio da ponente verso
levante e la sera i cieli di Liguria potrebbero essere nuvolosi (per
nubi alte e sottili) un po ovunque. Tale situazione non è da escludere
che possa prolungarsi anche in parte alla giornata di domani ma nessuna
novità sul fronte delle precipitazioni che ribadiamo saranno pressochè
NULLE ovunque. ![]() |
La morsa della pioggia lascia la presa dalla Liguria A cura di genovameteo.it, 27 Dec 2010 alle ore 7:30 Ancora ben tornati su genovameteo.it ![]() |
Rimani sempre aggiornato con i feed RSS di genovameteo.it! A cura di genovameteo.it, 26 Dec 2010 alle ore 21:18 Vuoi sempre avere a portata di mouse
le news di genovameteo.it? Vuoi ricevere un allertaogni qualcvolta
pubblichiamo una nuova news sul sito? ![]() |
A S.Stefano col cappotto, neve nell'entroterra poi ritornerà il sole! A cura di genovameteo.it, 26 Dec 2010 alle ore 7:30 Siamo finalmente agli sgoccioli (nel
vero senso della parola
![]() |
La Liguria frana A cura di genovameteo.it, 25 Dec 2010 alle ore 22:29 Sembra incredibile, ma esattamente a
distanza di un anno, nello spezzino si è ripetuto lo stesso copione:
piogge alluvionali, fiumi e canali che esondano, val di Magra e Val di
Vara sott'acqua, frane ovunque. ![]() |
Buon Natale a tutti voi! A cura di genovameteo.it, 25 Dec 2010 alle ore 0:01 Genovameteo.it intende augurare a
tutti voi e alle vostre famiglie un buon e sereno Natale. Che almeno
oggi possa essere per tutti voi una giornata priva di preoccupazioni o
pensieri, che possa essere pretesto per riallacciare rapporti
interrotti. ![]() |
La Macchina del Tempo speciale Natale A cura di genovameteo.it, 24 Dec 2010 alle ore 0:02 Eccoci giunti come un lampo già al
Natale e l’edizione odierna de La Macchina del tempo sarà molto
importante per decifrare quello che potrà essere il meteo sulla nostra
Regione per le festività natalizie e per i giorni immediatamente
precedenti l’ultimo dell’anno. ![]() |
Violenti acquazzoni in atto. Situazione critica nello spezzino A cura di genovameteo.it, 23 Dec 2010 alle ore 19:52 Interveniamo per segnalare fenomeni
piuttosto violenti in atto su buona parte della Liguria. ![]() |
Flussi perturbati atlantici regnano sul Mediterraneo. Natale a nuovo rischio maltempo? A cura di genovameteo.it, 23 Dec 2010 alle ore 7:30 I rubinetti sono aperti e la pioggia
continua a cadere ormai da diverse ore quasi ininterrottamente. Alcune
importanti frane ieri si sono abbattute nello spezzino, ulteriore
segnale che il territorio dell'estremo levante ligure sta vivendo un
momento difficile dal punto di vista idrogeologico. ![]() |
Continua la pioggia, temperature in aumento. A Natale miglioramento e mite, a S.Stefano freddo A cura di genovameteo.it, 22 Dec 2010 alle ore 7:30 Nella giornata di ieri si sono
verificate piogge più o meno costanti e distribuite in modo abbastanza
uniforme sul territorio regionale. Mentre sulla costa pioveva, sui
versanti padani ha nuovamente nevicato(debolmente) fino al piano. La
neve, in ogni caso, dovrebbe lasciare anche i versanti padani poichè
nelle prossime ore le temperature sono attese in rialzo, molto lento ma
costantemente in rialzo per cui la neve cadrà veramente solo oltre gli
800/1000 m. Dunque la pioggia, dopo ieri, caratterizzerà anche la
giornata odierna con forse un rallentamento dei fenomeni (o almeno una
diminuzione di intensità) probabilmente nelle ore centrali della
giornata...ma non diffidate: di pioggia ne cadrà ancora, e tanta, anche
nei prossimi giorni. Miglioramenti sono attesi solo a partire da Sabato,
dunque per Natale avremo ancora residue piogge nella nottata ma poi il
meteo dovrebbe andare in progressivo miglioramento. E proprio Sabato,
giornata di transito tra condizioni perturbate e condizioni di maggior
soleggiamento (ne riparleremo comunque più avanti) vivremo una
temporanea impennata delle temperature che sarà preludio di un nuovo
crollo termico (ma con condizioni soleggiate) che vivremo a partire da
Domenica 26 Dicembre. Dunque pioggia fino a Natale, poi Natale con
nuvolosità irregolare ma asciutto e molto mite, S.Stefano sotto il sole
ma al freddo...questo sentenziano i modelli previsionali.
![]() |
Si riaprono le danze: pioggie a volontà. Natale sotto l'acqua, poi dalla serata torna il gelo e neve a bassa quota A cura di genovameteo.it, 21 Dec 2010 alle ore 7:30 Scenari tutt'altro che tranquilli
quelli che i nostri modelli di calcolo ci propongono per i prossimi
giorni. ![]() |
Nuova pagina delle allerte meteorologiche su genovameteo.it A cura di genovameteo.it, 20 Dec 2010 alle ore 23:35 Da oggi genovameteo.it elabora le
proprie allerte meteorologiche per condizioni avverse. ![]() |
Giornata di tregua in uno scenario invernale insolito.Da domani si apre una fase piovosa A cura di genovameteo.it, 20 Dec 2010 alle ore 7:30 Che dire, la giornata di ieri è stata
tutto tranne che noiosa dal punto di vista meteorologico. Modelli
previsionali impazziti, assessori comunali pure. I dasigi maggiori ieri
si sono avuti nel genovesato ove le nevicate hanno iniziato a cadere fin
dal mattino spinte da un impetuoso vento di tramontana che non ha
accennato a diminuire per tutto il giorno e che ha riversato su Genova e
Savona ingenti quantità di aria gelida mentre le precipitazioni facevano
cadere fiocchi sempre più fitti. Data la temperatura, il ghiaccio e la
neve ancora rimasti dalla nevicata di Venerdì scorso ben presto le
precipitazioni nevose hanno sortito effetti devastanti per la
circolazione stradale. La salatura delle principali via, comunque, ha
funzionato a dovere e tutto sommato i disagi sono rimasti contenuti
anche in virtù del fatto che si trattava di una giornata festiva. ![]() |
Il punto: temperature in risalita, a breve la pioggia spazzerà via neve e polemiche A cura di genovameteo.it, 19 Dec 2010 alle ore 19:57 E fu così che anche il derby della
Lanterna venne rinviata per neve. Non entriamo anche noi nelle
polemiche, ma il rischio neve c'era...è vero, anche noi non pensavamo
avesse questa portata ma di fatto la situazione era molto al limite con
i modelli che ad ogni run previsionale trasformava la pioggia in neve e
viceversa. Il problema, dunque, come spesso accade, non è la neve ma
come questa deve essere affrontata. Dunque le considerazioni sono facili
da fare e non vogliamo entrare nel merito perchè non è questo il sito
ove fare tali considerazioni. ![]() |
La tramontana riporta la neve a Genova e Savona! A cura di genovameteo.it, 19 Dec 2010 alle ore 10:33 Interveniamo vellocemente nelle news
per segnalare come su alcuni quartieri di Genova sta iniziando in questo
momento a nevischiare. Le temperature in questo momento sono ben al di
sotto di quelle previste grazie a forti venti di tramontana che stanno
pescando aria molto fredda dal bacino padano. Dunque anche se poco fa
avevamo annunciato che le possibilità di neve erano basse, stante la
situazione (diversa dalle previsioni) attuale vi annunciamo di fare
molta attenzione invece a possibili fenomeni nevosi. L'entità dei
fenomeni dovrebbe esserelimitata ma adesso il rischio di neve potrebbe
farsi più marcata rispetto alle attese anche solo di poche ore fa.
Un'ennesima dimostrazione di come sia complicato il territorio ligure e
di come l'influenza padana (specie su Genova e Saona) sia spesso
determinante nella previsione di neve. Dunque massima attenzione...e il
derby rischia di sprofondare nuovamente sotto la neve!
![]() |
Derby della Lanterna (forse) libero dal rischio neve...ma che freddo! A cura di genovameteo.it, 19 Dec 2010 alle ore 7:30 Le ultime elaborazioni mostrano un
deciso ridimensionamento delle precipitazioni, almeno quelle previste
per la giornata odierna. Le temperature dovrebbero anch'esse rialzare un
po la china...questo era già previsto ma date le precipitazioni moderate
attese ci si attendeva che l'effettodi raffreddamento da precipitazioni
fosse sufficiente per portare nuovi eventi nevosi a bassissima quota. ![]() |
Sabato di tregua. Domenica grigio e in serata derby a rischio ghiaccio!! A cura di genovameteo.it, 18 Dec 2010 alle ore 7:30 Dopo il trambusto su alcune zone
della Liguria causato da ghiaccio e neve, la giornata odierna verdrà un
generale ma temporaneo miglioramento ovunque. Il miglioramento, però,
causerà una forte perdita di calore nelle ore notturne mentre si
alzeranno un pochino le temperature nelle ore centrali della giornata.
Dunque anche se oggi sarà tregua, la morsa del gelo non lascerà la presa
così facilmente anche grazie ad un minimo depressionario molto lieve in
formazione sul mar Ligure che, anche se debole, sarà in grado di
richiamare venti da nord e favorire quindi un travaso di aria fredda dal
bacino padano. Saranno sopratutto genovesato e savonese, dunque, le zone
ove si batteranno maggiormente i denti poichè le zone che
tradizionalmente sono più soggette a queste correnti. Altrove non farà
comunque caldo, anzi, specie nelle ore notturne le gelate saranno
diffuse e possibili anche sulla costa. Dunque grande attenzione al
ghiaccio, attenzione sia per chi si mette in viaggio ma anche ai
semplici pedoni che spesso trovano i marciapiedi poco puliti e dunque
più pericolosi che camminare direttamente per strada. ![]() |
Dopo la neve il ghiaccio! A cura di genovameteo.it, 17 Dec 2010 alle ore 23:29 Dopo la leggera spolverata di neve
che è caduta sulla costa tra Genova e La Spezia che ha causato qualche
disagio alla circolazione, specialmente a Genova tra le 13 e le 15
quando un colpo di coda della perturbazione in transito ha fatto cadere
in poco tempo un discreto quantitativo di neve, specialmente in
Valbisagno e sulle alture della Valpolcevera. Gli accumuli sono stati
piuttosto scarsi ma le temperature davvero rigidissime (la nostra
centralina ha segnato una massima di +3°C a fronte di una minima di -3°C
![]() |
Genovesato imbiancato, neve fino in centro Città a Genova e La Spezia! A cura di genovameteo.it, 17 Dec 2010 alle ore 7:33 Interveniamo dandovi un bianco
buongiorno se vi trovate nel genovesato. Da questa notte, infatti, una
debole nevicata ha fatto imbiancare la costa tra Arenzano e La Spezia
prevalentemente. A Genova strade imbiancate sui quartieri collinari ma
lo strato di neve al suolo è molto sottile e al di la delle precauzioni
normali in questi casi non vi segnaliamo grosse difficoltà alla
circolazione. Massima prudenza per i pedoni che possono trovare
nevischio o ghiaccio. Situazione analoga anche a La Spezia. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 17 Dicembre A cura di genovameteo.it, 17 Dec 2010 alle ore 0:02 In balia del vortice polare. E del
nome non ci sarà solo la provenienza del minimo, ma anche gli effetti
sulle temperature e il meteo. ![]() |
Primo peggioramento da stasera sul centro-levante con NEVE a bassa quota. Poi Domenica bis su tutta la Liguria! A cura di genovameteo.it, 16 Dec 2010 alle ore 7:30 Situazione davvero molto
interessante. Dopo alcuni tentennamenti dei modelli, la strada ora
sembra abbastanza tracciata: quest'oggi il meteo inizierà ancora con
generali condizioni di stabilità. Dopo la nottata davvero molto gelida
con minime inferiori agli zero gradi in certi casi anche sulla costa, la
mattinata iniziera col sole; sole che a dir il vero diverrà sempre più
pallido a causa di velature che interesseranno maggiormente il levante,
marginalmente il genovesato mentre savonese e ponente dovrebbero
rimanere più al marigine di tale peggioramento. ![]() |
Il gelo procede incontrastato. Venerdì grigio con possibili fiocchi, Domenica fronte più deciso A cura di genovameteo.it, 15 Dec 2010 alle ore 7:30 E' gelo. Temperature davveromolto
rigide, sotto gli zero gradi fin quasi la costa e in certi casi anche
sulla costa come gìa vevamo previsto da giorni. E confermiamo anche che,
la nottata appena trascorsa e la giornata odierna saranno di certo i
momenti più rigidi della settimana. Da Domani, primi timidi flussi umidi
giungeranno sulla nostra Regione andando per lo meno ad arrestare il
crollo termico ma le temperature resteranno (seppur leggermente meno)
sempre molto rigide. Da Venerdì, poi, giungerà come atteso un primo
debole fronte perturbato che dovrebbe colpire maggiormente il nord-est
Italia. Le conseguenze sulla nostra Regione non sono ancora molto chiare
ma l'idea più realistica (avvalorata anche dagli ultimissimi dati dai
modelli previsionali) è che a livello precipitativo poche saranno le
conseguenze: sul levante cieli grigi e possibili sfiochettate fin sulla
costa...nulla di particolare o preoccupante, più un fenomeno
"coreografico". Sul genovesato situazione intermedia, forse si potrà
verificare un pallido sole ma, rispetto alle prospettive di ieri
situazione decisamente ridimensionata. Sul ponente, addirittura,
dovrebbe essere una bella giornata. Lo sappiamo, quando il peggioramento
giunge da nord-est la nostra Regione solitamente rimane più protetta. ![]() |
Natale al fresco, S.Stefano più mite? A cura di genovameteo.it, 14 Dec 2010 alle ore 16:50 Ormai è un abitudine...ogni tanto
diamo una sbirciata al di la del lecito...cioè della previsione a medio
termine. Questo perchè oltre un certo numero di giorni, spesso, la
previsione non viene mantenuta ma la curiosità è tanta e allora anche
noi vi diamo qualche anteprima delle POSSIBILI condizioni meteo per le
festività natalizie. ![]() |
Prosegue il calo termico. Sorpresa Venerdì: possibile NEVE? A cura di genovameteo.it, 14 Dec 2010 alle ore 7:30 Prosegue a gran ritmo l'afflusso di
aria gelida da nord che sta portando le temperature a calare
sensibilmente rispetto solo alle temperature del week-end. Calo termico
che sarà progressivo e continuo fino a Venerdì quando l'approssimarsi di
un debole fronte perturbato interromperà l'afflusso di aria gelida a
favore di correnti più umide e temperate meridionali. Attenzione, però,
a possibili sorprese: le condizioni, difatti, propendono verso la
formazione di un cuscinetto molto freddo per cui l'arrivo di aria più
mite, anzi meno fredda, almeno inizialmente non aumenterà
significativamente le temperature. Stante alle ATTUALI elaborazioni, in
tali condizioni sarebbe NEVE SICURA per la giornata di Venerdì. Bisogna
però ancora capire esattamente l'entità delle precipitazioni: solo
annuvolamenti o cadrà anche qualcosa da clielo? Come avrete capito, il
"dubbio amletico" è tra poche o nulle precipitazioni, per di più GFS
tende ad esagerare (sul lungo termine) l'entità delle precipitazioni
andando poi (eventualmente)a ridimensionare i quantitativi
all'approssimarsi della data di previsione. Non è detto che questo
accada ma diciamo che ad oggi le condizioni di neve sono certe ma
potranno essere deboli sfiochettate più che una nevicata degna di questo
nome. Altra certezza è che il freddo sarà tale da generare accumuli al
suolo senza necessariamente avere abbondanti precipitazioni. ![]() |
Calo termico secondo atto...GELO in arrivo! A cura di genovameteo.it, 13 Dec 2010 alle ore 7:30 Ebbene sì, dopo un primo calo termico
svoltosi alla fine della settimana scorsa (seguito da un debole rialzo
termico) l'inizio della settimana vedrà un inarrestabile calo termico.
Già da oggi farà più freddo rispetto a Domenica ma il calo proseguira
fino a Mercoledì quando le minime potranno spingersi fin sotto gli zero
gradi anche fin quasi sulla costa. ![]() |
"Omaggio" alla Neve online su genovameteotube! A cura di genovameteo.it, 12 Dec 2010 alle ore 18:49 Primo video completamente redatto da
genovameteo.it che ritrae viaggi fatti lungo i valichi appenninici
autostradali sotto la neve. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 10 Dicembre A cura di genovameteo.it, 10 Dec 2010 alle ore 0:02 Eccoci come di consueto, alla nostra
rubrica settimanale “La Macchina del Tempo” in cui chiacchiereremo sulle
tendenze meteo fino al 17 Dicembre. ![]() |
Il sole riconquista la Liguria ma freddo in arrivo dalla serata! A cura di genovameteo.it, 09 Dec 2010 alle ore 7:30 Cieli cupi, nuvole tanto basse da far
sparire nella nebbia molti quartieri o paesi collinari, pioggia
generalmente debole quasi nebulizzata e costante, umidità a saturazione
ovunque, venti moderati meridionali e temperature miti. Questa la
fotografia degli ultimi giorni in cui le uniche a loro agio sono le
mangrovie. ![]() |
Immacolata grigia e cupa. Forti piogge sul levante A cura di genovameteo.it, 08 Dec 2010 alle ore 7:30 Anche la giornata dell'Immacolata non
esce dalla regola del giorno festivo: ormai da più di un mese,
regolarmente, ogni sabato e domenica il meteo si guasta e ci troviamo
costretti a trascorrere giorni di festa in casa o con ombrelli aperti e
stivali da pioggia (se non addirittura moon boot).In questo caso è un
Mercoledì, ma poco cambia: giorno festivo e quindi il meteo è pessimo.
Per quanto riguarda la giornata odierna poco da dire: cieli grigi
ovunque, nubi molto basse (nella giornata di ieri molti quartieri
genovesi collinari, per la seconda volta, si sono trovati immersi nella
nebbia) e pioggia che cadrà in modo anche oggi piuttosto insistente.
L'intensità delle precipitazioni sarà crescente da ponente a levante con
zone più"asciutte" a ponente e locali fenomeni moderati o forti a
levante. DItuazione intermedia su genovesato e savonese. Nessun rischio
neve dato che le temperature sono in deciso rialzo. ![]() |
Giornata grigia e piovosa, il ghiaccio si ritira A cura di genovameteo.it, 07 Dec 2010 alle ore 7:30 Come già accennato da una precedente
news, l'entroterra (specie quello genovese) ieri ha vissuto momenti di
difficoltà a causa del fenomeno del gelocidio; fenomeno generato quando
in quota l'aria non è così fredda, mentre sui bassi strati resiste un
cuscinetto freddo. In quota, quindi, il fiocco di neve non si forma ma
la goccia, cadendo a quote più basse ove fa freddo tende a ghiacciare e
a formare una patina di ghiaccio ovunque si posa. ![]() |
Gelocidio nell'entroterra in Valle Scrivia! A cura di genovameteo.it, 06 Dec 2010 alle ore 22:25 Da questo pomeriggio i disagi sono
enormi nella vallata attraversata dall'autostrada MI-GE: dopo che una
fitta nevicata aveva interessato tutta la zona, dal pomeriggio la
pioggia si è trasformata in ghiaccio. ![]() |
Prima parte della settimana grigia e piovosa. Poi torna il freddo A cura di genovameteo.it, 06 Dec 2010 alle ore 7:30 La notte appena trascorsa ha visto
cadere, copiosa, nuovamente la neve nell'entroterra, fino anche a quote
relativamente basse. ![]() |
Diventa videoreporter per genovameteo.it!! A cura di genovameteo.it, 05 Dec 2010 alle ore 23:57 Ormai la possibilità di girare brevi
filmati con i telefonini consente di immortalare ogni evento anche se ci
si trova sul posto per puro caso. ![]() |
Pioggia sui versanti marittimi, grosse nevicate sui versanti padani A cura di genovameteo.it, 05 Dec 2010 alle ore 22:01 Interveniamo nelle news perchè da
alcune ore si stanno registrando copiose nevicate sui versanti padani
dell'appennino. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 3 Dicembre A cura di genovameteo.it, 03 Dec 2010 alle ore 0:02 Prima edizione di Dicembre della
nostra Macchina del tempo. Tempo davvero volato in un mese di Novembre
decisamente ricco di sorprese e scossoni meteorologici. ![]() |
Il ritorno del sole A cura di genovameteo.it, 02 Dec 2010 alle ore 7:30 Dopo l'ultima ondata di gelo e
maltempo breve fase soleggiata (ma anche un po fredda la sera) su tutta
la Liguria. ![]() |
Benvenuto inverno! A cura di genovameteo.it, 01 Dec 2010 alle ore 7:30 Meteorologicamente parlando oggi è il
primo giorno d'Inverno...poteva cominciare in modo diverso? ![]() |