Archivio News:
Dicembre 2011
La Macchina del Tempo speciale Notte di S.Silvestro A cura di Marco Ellena, 30 Dec 2011 alle ore 0:02 Anche la nostra Macchina del Tempo
saluta il 2011 con questa ultimissima edizione, sul filo di lana, che ci
traghetterà dritti dritti verso il 2012 passando attraverso la notte di
S.Silvestro ed avvicinandoci all’Epifania. ![]() |
Cambio di rotta sull'Epifania: le correnti fredde virano sulla Grecia, Italia investita da nuove correnti miti. L'Inverno fatica a decollare! A cura di Marco Ellena, 29 Dec 2011 alle ore 14:12 Interveniamo nelle news perchè le
ultime elaborazioni sconvolgono completamente ciò che erano le iniziali
aspettative sull'Epifania: l'attesa irruzione di aria gelida e relativo
vortice depressionario atteso per la giornata del 6 Gennaio ed i giorni
immediatamente precedenti e successivi sembra aver lasciato spazio, ora,
ad una risalita caldo-umida dall'africa...come è possibile un
cambiamento così radicale? ![]() |
Qualche sbuffata di tramontana ma clima generalmente stabile A cura di Marco Ellena, 29 Dec 2011 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Natale caldo-umido nel Nord-Europa.Australia divisa in due."Caldo" al Polo Sud. A cura di Gabriele G., 28 Dec 2011 alle ore 13:30 Clima tardo autunnale per il Nord
Europa con temperature di gran lunga sopra la media del periodo. ![]() |
Sole, fresco al mattino, mite al pomeriggio. Giungono conferme sul peggioramento dell'Epifania A cura di genovameteo.it, 28 Dec 2011 alle ore 7:00 Nulla di nuovo all'orizzonte: nulla
sia dal fronte del meteo nel brevissimo termine, nulla sulle prospettive
a lungo termiche e dunque giungono al momento conferme importanti sul
peggioramento dell'Epifania. ![]() |
Stabilità meteorologica A cura di Marco Ellena, 27 Dec 2011 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it, ![]() |
Noia meteorologica fino a fine anno. Notte di S.Silvestro stabile e fresca, possibile GELO e NEVE entro l'Epifania? A cura di Marco Ellena, 26 Dec 2011 alle ore 7:00 Dopo un autunno molto stentato e a
"carburazione" molto lenta, anche questo Inverno 2011/2012 sembra voler
far disperare non poco i previsori o banalmente tutti coloro che tifano
per la normalità meteorlologica. ![]() |
Buon Natale da genovameteo.it! A cura di Marco Ellena, 25 Dec 2011 alle ore 2:14 Anche quest'anno desideriamo farvi i
nostri più sinceri auguri di un felice Natale. Speriamo che il Natale
possa essere per tutti voi occasione di stare tutti assieme, occasione
per vivere il senso della Famiglia. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 23 Dicembre speciale Natale A cura di Marco Ellena, 23 Dec 2011 alle ore 0:55 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo”. Edizione speciale,
questa, perché attraverseremo il Santo Natale, S.Stefano e i giorni
successivi fino ad una linea di tendenza al 30 di Gennaio. ![]() |
Nuove prospettive sulle festività natalizie: sole e clima asciutto ma possibile calo termico? A cura di Marco Ellena, 22 Dec 2011 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Croazia e Slovenia pioggia e neve.In Svizzera gran gelo e neve.Tifone Washi nelle Filippine. A cura di Gabriele G., 21 Dec 2011 alle ore 13:30 Benvenuti all'ultima puntata
dell'anno solare di Mondo Meteo,ringraziandovi anticipatamente per
averci accompagnata e seguito numerosi nella speranza di ripeterci così
anche nel 2012. ![]() |
Temperature in risalita fino al Santo Natale. Natale all'insegna di sole e clima mite! A cura di genovameteo.it, 21 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Cieli sereni, temperature rigide ma in progressivo aumento A cura di Marco Ellena, 20 Dec 2011 alle ore 7:00 Bella giornata di sole quella che ci
attende oggi fattosalvo qualche possibile temporaneo passaggio nuvoloso. ![]() |
Sole e qualche velatura. MOLTO FREDDO fino a Martedì A cura di Marco Ellena, 19 Dec 2011 alle ore 7:00 Il week-end appena trascorso ha
visto, sostanzialmente, accadere quanto era previsto: l'ingresso di
correnti settentrionali ha portato ad un brusco abbassamento delle
temperature che ha portato buona parte del territorio dell'entroterra
ligure sotto la soglia degli zero gradi. Dunque le prime gelate di
stagione ed un clima che si è fatto freddo in concomitanza con il
rasserenamento dei cieli e dunque nessuna buona notizia per la neve in
montagna (se non a quote molto elevate). ![]() |
Natale e Capodanno all'insegna di clima stabile e mite? A cura di Marco Ellena, 18 Dec 2011 alle ore 10:02 Abbiamo volutamente atteso qualche
giorno di più prima di scioglere la prognosi; in molti nei giorni
scorsi, sfruttando l'effetto sensazionalistico di dare notizie di un
bianco Natale hanno pompato la notizia ma senza pensare ad un fattore
fondamentale: dare certezze meteo oltre i 3/4 giorni è sempre un grosso
azzardo. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 16 Dicembre A cura di Marco Ellena, 16 Dec 2011 alle ore 0:02 Stiamo volando ormai a vele spiegate
verso il Natale ma, nonostante l’avanzare della stagione invernale, di
inverno si è visto e sentito molto poco. ![]() |
Ci attendono giorni da brividi!!! A cura di Marco Ellena, 15 Dec 2011 alle ore 7:00 Come già annunciato negli ultimi
articoli dopo il peggioramento conclusosi nella giornata di ieri da oggi
ci aspettiamo un nuovo miglioramento (seppur parziale) delle condizioni
meteo su tutta la Liguria. Il miglioramento sarà parziale perché in
realtà le nubi non abbandoneranno mai (o quasi) la nostra Regione anche
perché, in questo rapido susseguirsi di corpi nuvolosi, per la giornata
di domani è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. ![]() |
Tempeste di vento e neve in Irlanda e Scozia. Prime serie spruzzate di neve sulle Alpi, Caldo in Grecia. A cura di Marco Ellena, 14 Dec 2011 alle ore 13:30 Benvenuti al consueto appuntamento
con la rubrica che come sempre ci farà fare un viaggio virtuale nel
meteo del nostro Pianeta. ![]() |
Continua l'altalena tra peggioramenti e miglioramenti, da Venerdì forti venti. ARRIVA IL FREDDO per il week-end! A cura di Marco Ellena, 14 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it. Notizie importanti ci giungono dai modelli previsionali,
notizie che a grosso modo la nostra (quasi) infallibile "Macchina del
Tempo" ci aveva anticipato già una settimana fa: dopo un lungo tira e
molla tra deboli piogge e miglioramenti ma il tutto in un contesto mite,
nel fine settimana sarebbe giunto l'Inverno...e così sarà! ![]() |
Ruotano i venti da sud. Piogge in arrivo ma che termiche! A cura di Marco Ellena, 13 Dec 2011 alle ore 23:56 Nottata davvero record in Liguria:
analizzando i dati delle centraline della rete wunderground si può
osservare che alle 23.30 si registrano nell'ordine: ![]() |
Sull'altalena tra rasserenamenti e nuove nubi A cura di Marco Ellena, 13 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti su genovameteo.it ![]() |
Una settimana tra luci (poche) e ombre (molte) in attesa dell'Inverno A cura di genovameteo.it, 12 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
La situazione in Liguria a portata di click! A cura di Marco Ellena, 11 Dec 2011 alle ore 17:58 Genovameteo.it rinnova la sua pagina
di monitoraggio dei dati meteorologici dalle stazioni sparse per la
Liguria e facenti parte della rete wunderground. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 9 Dicembre A cura di Marco Ellena, 09 Dec 2011 alle ore 1:04 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo” che ci porterà ad
analizzare le prospettive meteo fino al 16 Dicembre…quasi ad un passo
dal Natale!! ![]() |
Un sereno 8 Dicembre. Da domani qualche velatura ma asciutto. PUNTATA INVERNALE Sabato 17 A cura di genovameteo.it, 08 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it e buona festa dell'Immacolata a tutti. Sarà proprio un
buon 8 Dicembre (almeno dal punto di vista meteorologico) quello di
quest'anno con cieli sereni praticamente ovunque. Generalmente fortunati
anche tutti coloro che trascorreranno il "ponte" in Liguria con qualche
nube o velatura in più a partire da domani ma in un clima generalmente
asciutto e privo di piogge. Dopo le minime piuttosto freddine di questa
mattina nel pomeriggio le temperature tenderanno ad aumentare fino a
raggiungere valori davvero gradevoli, con un buon maglioncino si
potràanche stare senza giacca in alcune zone esposte al sole...una
situazione davvero anomala per un 8 Dicembre che normalmente rappresenta
il via della stagione sciistica e che quest'anno, invece, spingerà più
gente al mare che in montagna. ![]() |
Australia caldo record.Iran e Turchia nella morsa del gelo. A cura di Gabriele169, 07 Dec 2011 alle ore 13:30 Ecco la prima puntata di dicembre
della nostra rubrica mondiale,se nelle lande l'inverno sembra lontanto
non si puo' dire lo stesso per Turchia e Iran. ![]() |
Immacolata sotto il sole, fine settimana poco più grigio ma comunque asciutto e secco A cura di genovameteo.it, 07 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it! ![]() |
Dopo l'Autunno anche l'Inverno latita? A cura di genovameteo.it, 06 Dec 2011 alle ore 7:00 Questa è la domnda che molti
operatori turistici delle stazioni sciistiche si stanno ponendo. La
tradizionale apertura degli impianti sciistici (classicamente fissata
per l'8 Dicembre) salterà in molte località. Escluso alcune località
sulle Alpi ad alta quota, nel resto dell'arco alpino i monti sono a
secco di neve e sulle Alpi Marittime non c'è nemmeno la temperatura
adatta per "sparare" la neve artificiale. Le piste da sci si mostrano,
dunque, desolatamente "pelate" ma non è solo l'industria del turismo a
scontare questa situazione meteo anomala, bensì anche la normale riserva
idrica che la neve rappresenta per la stagione rpimaverile e autunnale
dell'anno che deve venire. Una situazione figlia di un autunno davvero
molto asciutto in molte località (incredibile da dirsi ma Liguria
compresa, per maggiori info visita la sezione statistiche o
clicca qui per vedere direttamente i dati delle precipitazioni) e di
valori termici che al momento non vogliono saperne di assumere connotati
autunali prima e invernali ora. ![]() |
Forti mareggiate nel Levante Ligure A cura di Gabriele169, 05 Dec 2011 alle ore 11:17 Forti mareggiate in queste ore stanno
colpendo la costa del levante ligure,in particolar modo la zona di
Moneglia-Riva Trigoso dove a cusa delle forti onde la strada che collega
le due cittadine rivierasche é interrotta causa cedimento del manto
stradale all'altezza della prima galleria. ![]() |
Venti in rinforzo. Martedì freddo poi nuova ripresa termica. Attesa snervante per la neve in montagna A cura di genovameteo.it, 05 Dec 2011 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it. ![]() |
La Macchina del Tempo di venerdì 2 Dicembre: speciale Immacolata A cura di genovameteo.it, 02 Dec 2011 alle ore 0:02 Benvenuti al consueto appuntamento
con la nostra “Macchina del Tempo” che come sempre scruterà il futuro
per capire quale potrà essere la linea di tendenza per i prossimi 7
giorni. ![]() |
Peggioramento meteo in arrivo A cura di genovameteo.it, 01 Dec 2011 alle ore 7:00 Buon Inverno a tutti da
genovameteo.it! |