Archivio News:
Gennaio 2011
Una giornata in convalescenza A cura di genovameteo.it, 31 Jan 2011 alle ore 7:30 Dopo un week-end caratterizzato da
molto freddo e qualche nevicata quest’oggi il meteo rimarrà ancora
parzialmente in convalescenza. Le nubi caratterizzeranno ancora buona
parte della nostra Regione specie al mattino. Dal pomeriggio le prime
schiarite dovrebbero apparire sul ponente e farsi via via più ampie e
diffondersi da ponente a levante anche su altre zone della Liguria. La
sera sul ponente e sui settori centrali i cieli potrebbero presentarsi
già poco nuvolosi mentre sugli altri settori le nubi potrebbero ancora
insistere anche se gli spazi di sereno, ben presto conquisteranno anche
tali aree. ![]() |
Ritorno alla normalità A cura di Gabriele169, 30 Jan 2011 alle ore 22:05 Dopo due giorni intensi sotto il
profilo meteo,con nevicate anche intense che hanno colpito Genova,Savona
ma sopratutto le zone collinari ed interne di esse,la situazione sembra
tornare alla normalità. ![]() |
Domenica Bianca A cura di Gabriele169, 30 Jan 2011 alle ore 8:13 Buongiorno a tutti gli amici di
Genovameteo! ![]() |
Neve a Genova e Liguria A cura di Gabriele169, 29 Jan 2011 alle ore 21:31 Buona sera amici di Genovameteo. ![]() |
Freddo e Neve A cura di Gabriele169, 29 Jan 2011 alle ore 17:54 Buon pomeriggio a tutti. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 28 Gennaio A cura di genovameteo.it, 28 Jan 2011 alle ore 0:02 Come passa il tempo…siamo già giunti
all’edizione della “Macchina” che segna la chiusura del mese di Gennaio
2011. Un mese trascorso all’insegna talvolta del freddo intenso ma
spesso anche da parentesi più che miti. Interessante sarà dunque
analizzare le statistiche del mese per capire meglio come è andato un
mese caratterizzato da continui contrasti e ribaltamenti di fronte.
Quando le statistiche saranno pronte e messe online metteremo l’annuncio
nella sezione “Comunicazioni” del nostro forum. ![]() |
Parola d'ordine: variabilità A cura di genovameteo.it, 27 Jan 2011 alle ore 7:30 Anche ieri molte nubi, qualche spazio
di sereno ma anche piovaschi sparsi. ![]() |
Clima umido ed instabile fino a Venerdì A cura di genovameteo.it, 26 Jan 2011 alle ore 7:30 La giornata di ieri doveva
rappresentare un semplice avvicinamento soleggiato al peggioramento di
oggi e dei prossimi giorni, di fatto, invece, già ieri i primi segnali
di instabilità ha causato i primi acquazzoni sparsi alternati da ampi
spazi di sereno. Ecco, oggi questi ampi spazi di sereno potremo
tranquillamente scordarceli; dopo una fase soleggiata, infatti, è ora il
momento di una fase più umida (e meno fredda) che porterà più nubi che
precipitazioni. Oggi potrebbero verificarsi deboli fenomeni
intermittenti più probabili a ponente, meno a levante. La ventilazione
sarà sempre settentrionale e non sono da escludere debolissime nevicate
nell'entroterra da ponente a levante. Dunque attenzione se vi mettete in
viaggio verso l'entroterra. ![]() |
Pericolo ghiaccio...intanto domani giungerà un timido peggioramento A cura di genovameteo.it, 25 Jan 2011 alle ore 7:30 Il freddo si fa pungente nelle ore
notturne ma la sensazione di freddo non è il problema principale: lastre
di ghiaccio si sono formate su tutto l'entroterra ma anche fin quasi
sulla costa e su molti quartieri collinari delle località costiere.
Dunque massima prudenza se vi mettete in viaggio, la lastra di ghiaccio
può trovarsi in ogni punto, anche con strade ben salate o sulle
autostrade. Proprio sulle principali vie di comunicazioni ieri duro
lavoro per rimuovere dalle volte delle gallerie spessi candelotti di
ghiaccio che mettevano a rischio l'incolumità degli automibilisti...facile
prevedere che oggi si ripeterà tale situazione. ![]() |
Focus lungo termine: duro colpo all'Inverno? A cura di genovameteo.it, 24 Jan 2011 alle ore 12:30 Come ogni tanto capita anche a noi,
diamo uno sguardo al lungo termine...i modelli propongono qualcosa di
molto interessante che se si dovesse confermare potrebbe rappresentare
davvero un duro colpo all'Inverno. ![]() |
Inizia una settimana soleggiata ma fredda A cura di genovameteo.it, 24 Jan 2011 alle ore 7:30 Alcune sirene parlavano di Domenica
dal clima primaverile...ma dove? Il freddo è stato molto pungente in
questo week-end e, come previsto, la Domenica ha visto maggior
soleggiamento rispetto ai giorni precedenti. ![]() |
Pericolo Vento Forte A cura di Gabriele169, 21 Jan 2011 alle ore 17:21 Come tutti noi ci aspettavamo é
arrivato il freddo sulla nostra città e regione,ma non accompagnato da
brutto tempo e neve come uno puo' aspettarsi ma da cieli sereni o al
massimo poco nuvolosi ma con un gran vento. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 21 Gennaio A cura di genovameteo.it, 21 Jan 2011 alle ore 0:02 Eccoci come di consueto, al solito
appuntamento con la nostra rubrica “La Macchina del Tempo”. “Macchina”
che si inserisce in un momento molto importante: dopo una pausa (nemmeno
troppo breve), la stagione invernale preso da un sussulto d’orgoglio si
risveglia e riappare sul Mediterraneo. ![]() |
Entra il gelo, l'appennino ci protegge dalle nevicate A cura di genovameteo.it, 20 Jan 2011 alle ore 7:30 Come atteso, in queste ore sta
entrando il gelo dalla porta della bora, ovvero da nord-est.
Contemporaneamente una perturbazione sfila sul Mediterraneo sfiorando
solo appena la nostra Regione e andando a sbattere direttamente su
Toscana e centro Italia. Ciò provocherà nevicate in tali zone mentre la
liguria rimarrà sostanzialmente a secco da precipitazioni (e quindi da
nevicate). Deboli fenomeni sono attesi solo su bassa emilia e dunque non
sono da escludere sfiochettate sul passo della Cisa e nell'entroterra
spezzino sopratutto. Sul ponente prevarrà il sole mentre sugli altri
settori sarà la variabilità atmosferica a farla da padrona: nubi e
rasserenamenti si alterneranno continuamente con un sole però mai molto
caldo e deciso (saranno frequenti le velature). Il freddo si farà
pungente sempre più con il passare delle ore e già la scorsa nottata il
freddo si è fatto sentire. Stanotte e domani si assisterà ad un
ulteriore calo termico con valori prossimi allo zero fin sulla costa
specie sui settori centrali. Dunque massima attenzione alle gelate
specie se vi mettete in viaggio verso l'entroterra ove gli elevati tassi
di umidità,nelle ore serali, possono dare origine a diffusi fenomeni di
ghiaccio. Nei prossimi giorni la situazione rimarrà sostanzialmente
invariata con molte velature, diversi passaggi nuvolosi, sporadiche
precipitazioni o sfiochettate a bassa quota, venti settentrionali ma
sopratutto molto freddo. Freddo pungente che non ci mollerà sicuramente
prima di Domenica. In ogni caso, sopratutto data la situazione vi
invitiamo a seguirci e a consultare le nostre previsioni aggiornate più
volte al giorno. ![]() |
Freddo confermato, la neve invece si fa più timida A cura di genovameteo.it, 19 Jan 2011 alle ore 7:30 Incredibili nuovi scenari dai modelli
previsionali: proprio quando le previsioni sembravano ormai certe e da
più giurni ci indicavano un probabile capitombolo del genovesato e
savonese sotto la neve, ecco che una nuova elaborazione sembra smentire
tutto...o quasi. Partiamo dall'elemento certo: il calo termico. Da
domani assisteremo ad un calo termico repentino, immediato di 5/6°C,
calo che ci riporterà su valori più consoni per il periodo, ma il crollo
termico non finisce qui: anche nella giornata successiva (Venerdì) si
assisterà ad un ulteriore calo termico (ancora di 3/4°C) che potrà
portare le minime sotto gli zero gradi fin sulla costa su genovesato e
savonese, e comunque molto vicino alla costa altrove. Gelo che giungerà
improvviso e repentino (attenzione ai malanni di stagione!) e che durerà
per diversi giorni...sicuramente fino a tutto il week-end (compreso) e
forse anche oltre, ma di questo ne riparleremo più avanti. ![]() |
Grigio umido africano, poi si piomberà in pieno inverno!! A cura di genovameteo.it, 18 Jan 2011 alle ore 7:30 Continuano ad arrivare conferme dai
modelli previsionali in merito ad un drastico cambiamento meteo che si
dovrebbe svolgere da giovedì sera e che con buona probabilità si
tramuterà in NEVE FIN SULLA COSTA specie da Venerdì e forse Sabato. ![]() |
Clima primaverile ma l'Inverno prepara un nuovo attacco!! A cura di genovameteo.it, 17 Jan 2011 alle ore 7:30 Il week-end è trascorso con clima
decisamente poco invernale: un po di freddo solo la notte e le
primissime ore del mattino ma poi il sole riporta le temperature a
valori decisamente primaverili. Nella giornata di ieri, tanto per dare
un idea, la colonnina di mercurio della nostra stazione meteo (situata
ricordiamo nel quartiere genovese di Begato a circa 150 m s.l.m.) ha
toccato i +14.2°C
![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 14 Gennaio A cura di genovameteo.it, 14 Jan 2011 alle ore 0:33 Eccoci come di consueto a dare un
occhiata a quelle che sono le prospettive meteo per i prossimi giorni
sulla nostra Regione. ![]() |
"Nubi da nebbia" sulla Liguria, dal pomeriggio possibili disturbi umidi A cura di genovameteo.it, 13 Jan 2011 alle ore 10:22 Al di la di qualche schiarita qua e
la, in queste ultime ore sulla liguria si stanno manifestando molte
nubi. Il satellite ci mostra con evidenza l'orgini di tali nubi: sulla
Val Padana sono in atto fitti banchi di nebbia che, data la circolazione
mattutina settentrionale, con il passare delle ore si sollevano sotto
forma di nubi sottili e "migrano verso la Liguria causando nuvolosità
diffusa e irregolare. Nulla di che comunque. Dal pomeriggio dovrebbe
esserci un cambio di circolazione che diverrà da settentrionale a
meridionale. Il rischio nubi dunque verrà meno? Probabilmente sì per il
ponenente e levante ligure mentre sui settori centrali non sono da
escludersi annuvolamenti con nubi di tipo marittimo che classicamente
investono sopratutto i settori centrali. In ogni caso le precipitazioni
saranno assenti...monitoreremo con voi la situazione, ancora una buona
giornata a tutti da genovameteo.it! ![]() |
E ora è il momento delle temperature A cura di genovameteo.it, 13 Jan 2011 alle ore 7:30 Il sole è finalmente arrivato, per lo
meno sui versanti marittimi perchè nell'entroterra del versante Padano,
sia in mattinata che in serata ci sono state e ci saranno anche oggi
fitti banchi di nebbia. Complice il regime anticiclonico che schiaccia a
terra le formazioni nebbiose impedendole di disperdersi in atmosfera.
Anticiclone che oltre al sole sui versantimarittime e alle nebbie sui
versanti padani, da oggi porterà ad un sensibile aumento termico che ci
proietterà, nel pieno di Gennaio (il mese più freddo dell'anno) in piena
primavera. ![]() |
Bentornato sole!!Ma... A cura di genovameteo.it, 12 Jan 2011 alle ore 7:30 Diciamo che a fatica, molta fatica
l'anticiclone delle Azzorre spinge vie le nubi che hanno offuscato il
cielo ligure da ormai moltissimo tempo. Le nubi saranno sempre presenti,
ma diciamo che i raggi di sole saranno sempre più frequenti. Farà ancora
un po freddo questa mattina ma da oggi ha anche il via la risalita delle
temperature che diverranno sempre più miti fino a raggiungere valori ben
al di sopra della media stagionale. ![]() |
Liguria tagliata a metà, meteo in lento miglioramento A cura di genovameteo.it, 11 Jan 2011 alle ore 7:30 In una Liguria che (specie nello
spezzino) continua a franare la notizia della giornata è che da oggi i
segni del miglioramento meteo che si concluderà domani saranno
sicuramente più evidenti rispetto a ieri (quando anzi le piogge hanno
battuto duro in certi momenti). I miglioramenti più evidenti, come
spesso accade, saranno sui versanti a ponente: cieli addirittura tra
irregolarmente e poco nuvolosi sull'estremo ponente già al mattino,
irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite sul resto della riviera
occidentale. Sui settori centrali prima parte della mattinata molto
nuvolosa, ma con il passare delle ore le schiarite saranno sempre più
ampie. A Levante ancora molte nubi, specie nello spezzino. A livello di
precipitazioni dovrebbe esserci già un sostanziale stop dei fenomeni su
molti settori (ponente, centro, Tigullio) mentre a Levante ed estremo
levante (spezzino) saranno possibili ancora deboli fenomeni in
esaurimento entro il primo pomeriggio a Levante, entro metà pomeriggio
nello spezzino. Qui la situazione rimarrà molto nuvolosa fino a sera e
le schiarite più evidenti saranno visti solo da domani. Dunque una fase
più soleggiata che sarà in arrivo da ponente e che abbraccerà
progressivamente tutta la Liguria. Bisognerà solo portare poche ore di
pazienza e sarà il tempo del sole e di temperature che saliranno da
Giovedì. Si perchè ancora fino a domani saranno le correnti
settentrionali a farla da padrona ma con la copertura dell'Anticilone
delle Azzorre le correnti ruoteranno dai quadranti meridionali e le
temperature saliranno oltre le medie del periodo. Dunque salutiamo nubi
e piogge perchè siamo alle porte di una fase soleggiata e mite...il lato
dolce dell'Inverno! ![]() |
Inizia una settimana fatta di contrasti A cura di genovameteo.it, 10 Jan 2011 alle ore 7:30 La "Befana" non ci ha portato solo
tante nubi e piogge, ma anche tanta tanta umidità. Nubi tanto basse da
portare inusuali fenomeni di nebbia su molti quartieri genovesi ma non
solo, sulla costa numerosi tratti di A10 (Genova-XXmiglia) e A12 (GE-LI)
sono scomparsi in una fitta nebbiolina che associata a temperature
(specie negli ultimi giorni) tutto tranne che invernali hanno dato a
queste ultime giornate un sapore tipico autunnale. Mentre sui versanti
marittimi la situazione era questa, sui versanti padani una sacca
latente di aria gelida intrappolata a basse quote ha oltretutto
prolungato la fase fredda e il clima è dunque risultato più invernale.
In montagna tanta nebbia e qualche nevicata. Insomma, dopo un'epifania
piuttosto fredda e con galaverna nell'entroterra, i giorni successivi
sono risultati contrastanti tra il bacino padano e i versanti marittimi. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 7 Gennaio A cura di genovameteo.it, 07 Jan 2011 alle ore 1:03 Come ogni Venerdì, anche in questo
periodo di festa, puntuali come sempre vi proponiamo la consueta rubrica
“La Macchina del Tempo”. Una Macchina che ci trasporterà tra il 7 e il
14 Gennaio. Periodo che sarà molto interessante, fatto di cambi
climatici molto significativi. Prima di buttarci però in quello che
sarà, vediamo ciò che è accaduto negli ultimi giorni per capire meglio
in quale quadro si inseriranno poi gli scenari futuri. ![]() |
Piove sulla costa, deboli nevicate nell'entroterra. Prossime ore a rischio ghiaccio. A cura di genovameteo.it, 06 Jan 2011 alle ore 18:16 Situazione tutto sommato tranquilla
dal punto di vista delle precipitazioni in Liguria. Il cambio di
circolazione verso i quadranti meridionali è in evidente ritardo e dalle
ultime elaborazioni sembra che il cambio di circolazione debba avenire
non prima di domani a metà giornata. Dunque il vento di tramontana
soffierà forte anche questa sera su tutta la Liguria e le temperature
rimarranno molto rigide fino a domani quando il cambio di circolazione
porterà il tanto annunciato innalzamento termico. ![]() |
Situazione Neve Genova e Liguria A cura di Gabriele169, 06 Jan 2011 alle ore 9:49 Al momento su Genova si puo' solo
registrare freddo ma assenza di precipitazioni significative,solo
pioggia nebulizzata al momento. ![]() |
Nella calza della Befana tanta pioggia per tutti i Liguri A cura di genovameteo.it, 06 Jan 2011 alle ore 7:30 Come già anticipato nei precedenti
intervventi, se da un lato è stato scampato in extremis il rischio neve,
dall'altro si apre con oggi una lunga fase di Maltempo caratterizzato da
continui transiti perturbati e piogge un po per tutta la Liguria. I
fenomeni non saranno mai troppo intensi, dunque non ci aspettiamo
particolari situazioni di criticità. La cosa interessante sarà, di
sicuro, la durata di questa fase grigia e piovosa: ad oggi sembra che il
sole possa ritornare non prima di Martedì 11 Gennaio, in mezzo tante
nubi, umido e pioggie diffuse. Le temperature già da oggi risaliranno in
modo sensibile attestandosi sui 10/12°C sulla costa e rimarranno più o
meno costanti fino a Martedì, quando cieli maggiormente sereni e nuove
correnti settentrionali potranno far scendere nuovamente le temperature.
Dunque l'inverno si prende un congedo (fisiologico) temporaneo e ci
lascerà con clima più tardo-autunnale che invernale. La neve cadrà
(copiosa) solo a quote elevate (oltre i 1300/1400 m). La ventilazione
sarà umida di matrice meridionale, localmente moderata e i mari saranno
mossi. ![]() |
Sole, dove sei finito? A cura di genovameteo.it, 05 Jan 2011 alle ore 7:30 Anche oggi i cieli di Liguria (specie
dei settori centro e levante) rimarranno grigi per nubi alte. Questo
sempre a causa di deboli flussi umidi e delle nebbie in sollevamento
dalla Val Padana. Situazione che, come ieri, non porterà almeno
inizialmente ad alcuna precipitazione. Dalla serata, però, anche se
all'apparenza nulla cambierà, in realtà le nubi innocue verranno
sostituite da nubi provenienti da una perturbazione in arrivo dal nord
atlantico. Le correnti che annunceranno e accompagneranno questa e le
successive perturbazioni saranno di matrice meridionale; tale situazione
farà inesorabilmente innalzare le temperature portandole sui 10°C sulla
costa dei settori centrali, sui 12°C a ponente e sui 10/12°C a Levante.
Insomma le probabilità di neve a bassissima quota sembrano scongiurate
anche in virtù delle tempistiche leggermente modificate rispetto alle
precedenti elaborazioni modellistiche: i venti ruoteranno a sud già
dalla serata odierna andando a far alzare le temperature in maniera
consistente fin da subito. Le uniche vie alle temperature per scendere e
riportare il rischio neve in auge anche a bassissime quote sono: travaso
di aria fredda dalla Valpadana per tramontana scura (evento impossibile
data la rotazione anticipata dei venti a sud); forti fenomeni
precipitativi che farebbero ricadere a terra molto freddo provenienti da
quote superiori (anche questo sembra non debba accadere). Proprio in
merito a quest'ultimo punto vi segnaliamo come i primi fenomeni saranno
molto deboli, a carattere quasi di piovasco e faranno da preludio ad una
fase molto lunga caratterizzata dal passaggio di "famiglie di cicloni"
atlantici. Come già anticipato dalla nostra "Macchina del Tempo" di
qualche giorno fa, infatti, la situazione barica favorirà la totale
apertura della porta atlantica verso il Mediterraneo e le perturbazioni
non si faranno attendere: una via l'altra comprometteranno il meteo
anche sulla nostra Regione per un periodo di tempo che andrà da
stasera/domani e la cui fine non sembra ad oggi ancor molto chiara.
Dunque scordiamoci il sole...non lo vedremo per molto molto tempo.
Chiarimenti maggiori comunque li avremo con i prossimi aggiornamenti
delle carte di previsione meteo. ![]() |
Le nebbie padane disturbano la vigilia di un peggioramento annunciato. Possibili nevicate Giovedì notte A cura di genovameteo.it, 04 Jan 2011 alle ore 7:30 Gli scenari sembrano ormai delineati:
l'afflusso di aria fredda continua indisturbata innanzitutto verso il
bacino Padano ma anche verso la nostra Regione. Gli effetti più evidenti
sono una ventilazione più sostenuta di tramontana, tassi di umidità in
calo e generale condizioni di cielo sereno. Anche se su quest'ultimo
punto ci sono da fare delle precisazioni: in questi giorni, mentre la
Liguria è spazzata da freddi venti di tramontana, oltregiogo le nebbie
rendono l'atmosfera davvero invernale e cupa, con temperature diurne che
si mantengono molto basse e con la visibilità che nelle ore notturne
scende drasticamente. Le nebbie, però, con il sopraggiungere del giorno
tendono ad alzarsi e addensarsi, incastrarsi, impigliarsi sulla catena
appenninica. Questo, anche oggi, potrà a tratti favorire degli
sconfinamenti nuvolosi anche sui versanti marittimi e sebbene oggi il
meteo atteso sia sereno, in realtà potrebbe risultare a tratti grigio e
coperto. Nulla di che, però, dal punto di vista precipitativo.
Situazione delle precipitazioni che si sbloccherà tra Mercoledì sera e
Giovedì notte quando una nuova perturbazione raggiungerà la nostra
Liguria. Le temperature inizialmente saranno ancora molto basse e in
virtù anche della fascia oraria (notturna) saranno molto probabili
precipitazioni nevose fino a bassissima quota. Nevicherà sicuramente
lungo i varchi appenninici autostradali (localmente anche copiosamente)
ma la neve potrebbe spingersi fin alle porte di Genova e Savona
sopratutto. La neve potrebbe cadere fin sui quartieri collinari o nei
fondovalle interni delle due Città (previsione da confermare). Il
rischio neve, comunque, durerà il tempo di una notte: dopo l'inizio dei
fenomeni, infatti, i venti tenderanno a ruotare già nella notte di
Giovedì da nord a sud andando a portare maggiori quantitativi di calore.
I fenomeni si faranno più intensi ma come ovvio le temperature andranno
inesorabilmente ad aumentare. Dunque dopo una notte di intense
precipitazioni nevose fino a bassissima quota, con l'avanzare del giorno
le nevicate si trasformeranno in piogge moderate o laclmente forti che
spazzeranno in un batter di ciglia tutto l'eventuale accumulo nevoso
caduto nottetempo. Dunque situazione da monitorare con attenzione in
quanto la "Befana", oltre al carbone (per qualcuno) e ai dolci (speriamo
per molti) potrebbe portare in dote anche la neve...insomma altro che
Dama Bianca! Vi consigliamo comunque di seguire i prossimi aggiornamenti
e consultare le nostre previsioni aggiornate più volte al giorno. ![]() |
Una settimana divisa a metà. Occhi puntati su Mercoledì sera A cura di genovameteo.it, 03 Jan 2005 alle ore 7:30 Primo Lunedì del 2011. La prima
settimana del nuovo anno sarà caratterizzata da due fasi ben distinte:
una prima fase (quella che inizierà oggi) in cui prevarranno nubi
sottili e sole pallido con temperature in sensibile calo, una seconda
(con inizio da Mercoledì sera) caratterizzato da maltempo e clima più
mite. ![]() |
Un 2010 d'altri tempi: fresco e piovoso A cura di genovameteo.it, 01 Jan 2011 alle ore 22:42 Si è concluso da pochissimo il 2010 e
abbiamo già pubblicato gli ultimi dati statistici relativi al mese di
Dicembre 2010. |