Archivio News:
Febbraio 2010
Nuova veste grafica per l'album fotografico! A cura di genovameteo.it, 28 Feb 2010 alle ore 19:09 Visto il grande successo avuto dal
nostro album fotografico, con numerose foto giunte allo staff di
genovameteo.it, abbiamo deciso di modificare la pagina relativa
all'album fotografico (menu rapido in home page oppure tramite il menu
su Community-Album fotografico): adesso troverete tutte le foto
organizzate in modo analogo rispetto a come siete abituati a vedere le
foto della galleria fotografica meteo. Troverete dunque sulla sinistra
le miniature delle varie foto giunte (in ordine cronologico dall'ultima
inviata alla prima giunta alla nostra redazione), cliccandoci sopra si
aprirà la relativa foto ingrandita. Sotto alle miniature, poi, troverete
tutti i dettagli della foto inviata. |
Ultima news:
Domenica grigia e piovosa A cura di genovameteo.it, 28 Feb 2010 alle ore 7:30 Dopo giusto una mezza giornata di
sole avuta nella giornata di ieri (in mattinata) già dal pomeriggio di
ieri il cielo è andato rapidamente coprendosi e dalla serata le prime
precipitazioni si sono palesate a macchia di leopardo. |
Ultima news:
La Macchina del Tempo di Venerdì 26 Febbraio A cura di genovameteo.it, 26 Feb 2010 alle ore 0:05 Eccoci come sempre ad analizzare ciò
che le carte di previsione meteorologica ci propongono questo Venerdì. |
Ultima news:
Nuove nubi si addensano all'orizzonte!! A cura di genovameteo.it, 25 Feb 2010 alle ore 7:30 Continua la fase di spiccata
variabilità su tutta la Liguria ma con clima prevalentemente primaverile
basti pensare che nella giornata di ieri la nostra centralina ha segnato
una massima di oltre 14°C...insomma il clima dopo un inverno rigido sta
tornando ad essere più "dolce". |
Ultima news:
Estrema variabilità sui cieli di Liguria A cura di genovameteo.it, 24 Feb 2010 alle ore 7:30 Grande caos ci giunge dai principali
modelli previsionali; siamo entrati in tutto e per tutto, anche in
questo caos previsionale, pienamente in primavera. Dunque difficile fare
considerazioni non solo a lungo termine ma anche a medio e breve
termine. |
Ultima news:
Il miglioramento ritarda. Mattinata ancora grigia poi clima incerto A cura di genovameteo.it, 23 Feb 2010 alle ore 7:30 Ancora questa mattina il cielo si
presentatra coperto e molto nuvoloso. Possibili deboli piovaschi sparsi,
più probabili a levante meno a ponente ove già dalla mattinata si
presenteranno le prime timide schiarite. Con il passare delle ore le
schiarite si mostreranno progressivamente anche sulle altre zone della
Liguria e i piovaschi residui rimarranno confinati specie
nell'entroterra. Il cielo non si pulirà comunque tanto facilmente a
causa della circolazione meridionale e delle ingenti quantità di umidità
sospinte dall'anticiclone africano che comincia a spingere verso nord.
Dunque molte nubi e umidità alta permarranno sulla Liguria ancora per un
po di tempo; le temperature, successivamente andranno progressivamente
ad aumentare e le temperature saliranno progressivamente fino a valori
tipicamente primaverili. |
Ultima news:
Tornano le news commentabili! A cura di genovameteo.it, 22 Feb 2010 alle ore 20:42 Chi ci segue dall'inizio sa che
genovameteo.it ha sempre cercato il contatto con i suoi utenti. Questo
per rendere il portale più vivo, più dinamico e farlo sentire più
vostro. |
Ultima news:
Giornata grigia e piovosa, poi esploderà la primavera!! A cura di genovameteo.it, 22 Feb 2010 alle ore 7:30 Oggi come previsto già da diversi
giorni sarà una giornata grigia e piovosa un po su tutta la Regione. |
Ultima news:
Il radar si accende...precipitazioni in arrivo in nottata A cura di genovameteo.it, 21 Feb 2010 alle ore 23:14 Il radar inizia ad accendersi. Ma le precipitazioni per ora si concentrano sopratutto sull'area padana e qualche debole piovasco è caduto tra Genova e Savona. Nulla di che ma ci attendiamo l'attività precipitativa più significativa solo a partire da notte fonda. Dunque confermiamo le precipitazioni e domani sarà una giornata grigia e piovosa...a presto con i prossimi aggiornamenti!!! |
Ultima news:
Cambia il tempo: imminenti nuove piogge e clima primaverile A cura di genovameteo.it, 21 Feb 2010 alle ore 11:18 Il titolo dice un po tutto: questa
domenica, nonostante il sole del mattino, vedrà un nuovo cambio meteo
climatico. La porta atlantica è spalancata a qualunque perturbazione
volesse decidere di transitare sul nostro Paese...ed ecco che
puntualmente, dal pomeriggio/sera odierno una nuova perturbazione di
origine atlantica ci investirà in pieno. Nuove piogge attese specie tra
tardo pomeriggio e la serata di oggi e per tutta la giornata di domani.
Le temperature saranno sicuramente più alte rispetto alle ultime
settimane per cui la neve sarà sicuramente scampata per le basse quote,
mentre nuove copiose nevicate sono attese sulle cime più alte
dell'entroterra e delle Alpi Marittime. Neve che sarà comunque di tipo
"primaverile" (molto bagnata e pesante) questo perchè è ben evidente da
diversi giorni un cambio consistente della circolazione atmosferica sul
nostro Paese: non più circolazione fredda e secca settentrionale (che
garantisce anche neve più asciutta) ma umide correnti occidentali stanno
investendo il nostro Paese. Questo garantisce anche frequenti cambi del
tempo con piogge più consistenti rispetto a quelle tipiche del periodo
invernale ma anche temperature sicuramente più miti. Insomma, dalla
descrizione appena fatta vi sarete accorti che stiamo parlando di
Primavera! |
Ultima news:
LA MACCHINA DEL TEMPO di Venerdì 19 Febbraio 2010 A cura di genovameteo.it, 19 Feb 2010 alle ore 0:15 Il sole sembra davvero ormai un
lontanissimo ricordo. E’ davvero molto che non viviamo una settimana di
cielo sereno, è davvero molto che ormai le nubi oscurano il cielo in
modo quasi ininterrotto. |
Ultima news:
Dopo la pioggia e la neve della notte ci attende un Giovedì di tregua A cura di genovameteo.it, 18 Feb 2010 alle ore 7:30 La nottata trascorsa ha portato
piogge ma anche nuove (ed ennesime) copiose nevicate nell'immediato
entroterra. Nella tarda serata si sono vissute difficoltà nella
circolazione autostradale su tutti i valichi appenniniciove la neve è
caduta molto copiosa. |
Ultima news:
Cieli grigi e piogge ad oltranza...si apre la fase "atlantica" A cura di genovameteo.it, 16 Feb 2010 alle ore 7:30 Giornate grige, a tratti piovose con
neve a bassa quota hanno caratterizzato le ultime settimane in Liguria.
Un inverno veramente perturbato (anche se i singoli fenomeni non sono
mai stati troppo violenti) e molto freddo. Ultima bordata fredda che è
stata caratterizzata dalla discesa di una goccia fredda direttamente dal
circolo polare fin sull'Italia; goccia fredda che è andata
progressivamente nella giornata di ieri ad allontanarsi anche se le
temperature permangono rigide (anche se non come nella fase acuta della
discesa fredda). La circolazione settentrionale (fredda ma relativamente
secca) è andata via via sostituita da correnti più occidentali, di
matrice Atlantica. Tali correnti sono classicamente portatrici di molta
umidità (e temperature più temperate) e quindi di precipitazioni più
consistenti. Questo è esattamente ciò che sta accadendo in questi giorni
e ciò che accadrà oggi e nei prossimi giorni almeno fino a Venerdì. |
Ultima news:
Ancora clima invernale. Nuove nevicate a bassa quota in serata A cura di genovameteo.it, 15 Feb 2010 alle ore 7:30 Come previsto già da alcuni giorni,
l'inizio di questa settimana sarà caratterizzata da una grossa
variabilità atmosferica. Dalle ultime elaborazioni sembra che nei
prossimi giorni regneranno maggiormente le nubi rispetto alle schiarite. |
Ultima news:
Nuovi sondaggi online! A cura di genovameteo.it, 14 Feb 2010 alle ore 2:06 Sono conclusi due dei tre sondaggi
fino ad oggiproposti in home page. Vediamo i risultati finali: |
Ultima news:
Freddo fino a Martedì poi temperature in risalita! A cura di genovameteo.it, 13 Feb 2010 alle ore 7:30 Dopo il freddo delle ultime
settimane, GFS ci mostra nuove prospettive per la prossima settimana:
l'attuale goccia fredda rimarrà sull'Italia fino a Martedì 16 quando il
gelo lascerà il Paese e le temperature cominceranno a risalire. La
risalità sarà sensibile e tra Mercoledì 17 e Giovedì 18 le temperature
risaliranno di circa 5°C. |
Ultima news:
Bilancio della neve in Liguria. A cura di genovameteo.it, 12 Feb 2010 alle ore 9:28 Venerdì di bilanci per capire cosa è
accaduto sul fronte neve in Liguria nella giornata di ieri. |
Ultima news:
LA MACCHINA DEL TEMPO di Venerdì 12 Febbraio A cura di genovameteo.it, 12 Feb 2010 alle ore 5:00 Ci troviamo a scrivere la consueta
rubrica del Venerdì “La Macchina del Tempo” in una fase di intensa
attività invernale: temperature rigide, nevicate fino a bassissima quota
e cieli grigi per moltissimo tempo. Situazione che ha caratterizzato a
dire il vero non solo questa settimana ma in generale un po tutto
l’inverno 2009/2010; inverno che è stato molto attivo dal punto di vista
delle nevicate che sono cadute con grossa frequenza anche su Genova e
Savona (anche se l’intensità delle nevicate non è mai stata rilevante in
Città). |
Ultima news:
Serata di schiarite ma ATTENZIONE alle sorprese dal mare! A cura di genovameteo.it, 11 Feb 2010 alle ore 23:28 Serata a rischio neve? Ma ci sono degli spazi di sereno! Questo è quello che molti di voi staranno pensando questa sera. In effetti in questo momento diverse schiarite stanno interessando il territorio Regionale...ma ATTENZIONE!! Come già detto negli interventi precedenti è imminente un cambio di circolazione e in parte questo è già in atto. Le nubi difatti non provengono piùda est ma direttamente da sud (questo a causa dello spostamento del minimo). Il satellite in effetti mostra schiarite (anche ampie) sui cieli di Liguria ma fate molto attenzione ai nuclei che attualmente si trovano in mare e sono diretti proprio verso la Liguria. Dunque, nonostante le illusioni di miglioramento le precipitazioni non sono ancora finite! Pioggia o neve? E' il solito dilemma. Diciamo che l'aria fredda non ha sfondato la doppia barriera (alpina e appenninica) come ci aspettavamo e il gelo è rimasto confinato oltralpe. Tra la nottata e la mattinata di domani il gelo dovrebbe tentare un nuovo assalto...ultima chiamata per il freddo dunque, che se giungerà riuscirà a regalarci qualche nevicata notturna (o anche mattiniera) fino alla costa su Genova e Savona e nuove abbondanti nevicate nell'entroterra. Si tratta solo di una possibilita, purtroppo le previsioni stanno mostrando tentennamenti e ciò fa calare la probabilità della neve. Nulla di fatto o solo uno scherzetto della Dama Bianca? Come spesso accade non ci tocca che aspettare e capire se il freddo riuscirà a raggiungere anche la nostra Regione (in Pianura Padana difatti parzialmente il gelo sta iniziando a sfondare). Ai prossimi aggiornamenti!!! |
Ultima news:
Aggiornamento NEVE ore 19.15 circa! A cura di SFmeteo, 11 Feb 2010 alle ore 19:21 Ed eccoci per un nuovo aggiornamento
della situazione, che per il momento appare migliore di quanto previsto
precedentemente. |
Ultima news:
Aggiornamento NEVE ore 15.20 circa! A cura di SFmeteo, 11 Feb 2010 alle ore 15:22 Aggiorniamo la situazione segnalando
che in questo momento si stanno verificando precipitazioni sparse su
tutta la regione, sia piovose che nevose. |
Ultima news:
Aggiornamento NEVE ore 9.30 circa! A cura di SFmeteo, 11 Feb 2010 alle ore 9:36 Buongiorno a tutti da genovameteo.it;
aggiorniamo la sezione News per permetterVi di avere costantemente
sott'occhio la situazione meteorologica della nostra regione in questa
giornata in cui sono previste nevicate diffuse su gran parte della costa
e nell'intero entroterra. |
Ultima news:
Giornata a forte rischio neve per Genova e Savona! A cura di genovameteo.it, 11 Feb 2010 alle ore 7:30 Dopo un lungo attendere una
perturbazione che spesso era annunciata ma che non si decideva ad
arrivare. Ora sembra giunto il momento. In realtà non si tratta di un
vero e proprio transito di un fronte perturbato quanto di più ad un
ritorno del fronte perturbato di inizio settimana che impossibilitato a
muoversia causa del blocco anticiclonico tendono a stazionare sul nostro
Paese e addirittura a "rimbalzare" su tale blocco e con andamento (molto
lento) retrogrado tenderà a diffondersi in senso contrario rispetto al
solito ovvero da est verso ovest. Prime nevicate sulla pianura Padana
ieri hanno investito sopratutto l'area tra la costa riminese e Bologna.
Nella giornata odierna ci attendiamo una diffusione delle nevicate
associate a correnti gelide (e quindi nuovo crollo termico) su tutto il
nord Italia (ma non solo). Nevicate fino al piano sono attese sui
versanti padani, a quote molto basse (sui 300 m sulle due riviere) o
localmente (su genovesato e savonese) addirittura lungo la costa sul
versante ligure. Dunque nuova neve su Genova e Savona? In questi casi
come ben sappiamo la certezza non ci sarà mai ma possiamo dire che le
probabilità sono molto molto alte. Incerta l'intensità delle
precipitazioni che prima sembravano moderate, poi negli ultimi giorni i
modelli hanno ritrattato al ribasso i quantitativi con quantitativi
quasi nulli. Le ultimissime elaborazioni rilanciano alla grande i
quantitativi e quindi le nevicate su Genova e Savona. La giornata sarà
grigia fin dall'inizio su tutta la Regione ma con precipitazioni scarse
o quasi nulle. Deboli piovaschi intermittenti possibili sulle due
riviere, qualche sfiochettata possibile fin sulla costa su genovesato e
savonese ma nessuna precipitazione seria. Col passare delle ore, però,
l'intensità delle precipitazioni potrebbe aumentare fino a
precipitazioni tra deboli e moderate in serata più continue rispetto
alle prime ore della giornata. Sarà gelo e intense correnti
settentrionali e la neve potrà cadere su genovesato e savonese fin sulla
costa in modo più convinto, altrove sulle riviere pioggia tra debole e
moderata, nell'entroterra neve localmente anche intensa (specie
nell'entroterra del levante). |
Ultima news:
Le precipitazioni ritardano.Stasera peggiora con nubi e gelo, domani sera a rischio neve? A cura di genovameteo.it, 10 Feb 2010 alle ore 16:42 Le precipitazioni ritardono.
Peggioramento confermato da stasera, invece e deboli fenomeni sparsi ma
accumuli praticamente nulli. Precipitazioni più consistenti, invece,
sembra che ci potranno essere domani sera con neve che quindi cadrà
localmente anche copiosa anche a quote basse e fin sulla costa su Genova
e Savona. I modelli continuano ancora ad essere molto incerti e ad ogni
elaborazione ritrattano parzialmente quanto predetto al run precedente:
questo perchè i modelli non riescono a individuare con precisione gli
effetti del blocco anticiclonico che sarà la causa (eventuale) delle
precipitazioni. |
Ultima news:
L'inverno gioca le sue carte A cura di genovameteo.it, 10 Feb 2010 alle ore 7:30 Cieli grigi e molto freddo. Questo è
il menu odierno, menu che il Generale Inverno quest'anno ci ha
riproposto diverse volte. A tutti coloro che si aspettavano che
l'inverno mollasse un po la sua presa sul nostro Paese, l'inverno sta
rispondendo e risponderà con giornate molto fredde e a rischio
nevischio. |
Ultima news:
Il radar si accende. Prime precipitazioni A cura di genovameteo.it, 09 Feb 2010 alle ore 23:46 Il radar del Monte Settepani mostra
un inizio di attività precipitativa. Per ora le precipitazioni sono in
"alto mare" nel vero senso della parola: la maggior parte delle
precipitazioni, infatti, si stanno in queste ore riversando sopratutto
in mare aperto e solo un piccolo "promontorio precipitativo" ha
raggiunto l'estremo ponente ligure (ma precipitazioni molto scarse). |
Ultima news:
Vento impetuoso...è il momento del GELO! A cura di genovameteo.it, 09 Feb 2010 alle ore 18:58 Già nella giornata odierna le prime
raffiche di vento gelido settentrionale hanno iniziato a soffiare sulla
Liguria ed in particolar modo su genovesato e savonese (le due aree
classicamente più soggette a questa circolazione atmosferica). |
Ultima news:
Neve tra Mercoledì sera e Giovedì? Possibile, ecco i perchè! A cura di genovameteo.it, 09 Feb 2010 alle ore 7:30 Già da alcuni giorni vi stiamo
parlando del freddo in arrivo e già con la nostra "Macchina del tempo"
paventavamo circa una settimana fa qualche possibile sorpresa per metà
settimana. In effetti ci siamo: quelle che erano ipotesi, se ben
radicate comunque solo ipotesi a lungo termine oggi trovano via via
conferme e i principali modelli stanno iniziando ad allinearsi su una
previsione comune. Grande gelo affluirà nei prossimi giorni sul nostro
Paese e anche sulla nostra Regione in concomitanza con un transito
perturbato a dir il vero molto debole. Il passaggio di tale fronte
porterà poche precipitazioni (al più deboli ed intermittenti sparse su
tutta la Regione) ma ciò su cui dobbiamo puntare l'attenzione è poco più
ad est: si andrà a formare, con il passare delle ore, un promontorio
anticiclonico che andrà via via a rafforzarsi e ad impedire il transito
di alcun chè verso oriente. Il fronte che cercherà di lasciare il
territorio regionale (senza lasciare grandi tracce) sbatterà su tale
blocco anticiclonico fermando il suo movimento o addirittura
"rimbalzando" e indietreggiando di poco. Tale blocco favorirà lo
"svuotamento" del fronte di tutte le sue precipitazioni (non moltissime
a dir il vero) sul nostro Paese e dunque anche sulla Liguria. |
Ultima news:
Fronte in ritardo ma ATTENZIONE ai prossimi giorni! A cura di genovameteo.it, 08 Feb 2010 alle ore 18:47 Le immagini che ci giungono dal
satellite ci mostrano il fronte atteso tra pomeriggio e serata di oggi
in evidente ritardo. |
Ultima news:
Inizio settimana con la pioggia. Poi sarà gran GELO! A cura di genovameteo.it, 08 Feb 2010 alle ore 7:30 Il percorso sembra ormai tracciato:
sono già diversi giorni che i modelli previsionali battono tutti un
unica strada. La giornata odierna vedrà un aumento progressivo delle
nubi con inizio delle precipitazioni più consistenti tra tarda mattinata
(sul ponente) e il pomeriggio/sera (sul centro e levante). Le
precipitazioni saranno insistenti e al massimo moderate, nulla di
particolare sotto questo punto di vista. Ciò che invece sarà molto
rilevante è la discesa gelida che avevamo già anticipato Venerdì con la
nostra "Macchina del Tempo" e che vi riconfermiamo oggi. Non è tanto la
pioggià che cadrà oggi e per buona parte di domani, quanto le
temperature che proprio da domani sera crolleranno letteralmente. |
Ultima news:
Mite poi pioggia e nuovo gelo! A cura di genovameteo.it, 06 Feb 2010 alle ore 18:37 Week-end che sta trscorrendo con
temperature decisamente gradevoli e cieli generalmente sereni; venti
pressochè assenti. Insomma le condizioni ideali per trascorrere un po di
tempo all'aria aperta. Era molto che non si riusciva a vedere il sole in
concomitanza con un clima mite...ma tale situazione avrà vita breve.
Conferme ci giungono dai modelli previsionali che vedono un nuovo
transito perturbato per la prossima settimana. Gli avamposti giungeranno
già tra il pomeriggio (sul ponente) e la serata (altrove) di Lunedì.
Prime piogge deboli e intermittenti, poi piogge via via più insistenti e
diffuse su tutto il territorio regionale (Martedì). In seguito il clima
guarirà molto lentamente a causa di un blocco anticiclonico ad est che
rallenterà notevolmente il movimento della perturbazione. Mercoledì,
infatti, ci saranno ancora nubi e precipitazioni residue non sono per
nulla da escludere. Le temperature inizieranno a scendere in due fasi:
la prima fase vedrà un calo moderato ed associato all'inizio delle
precipitazioni che, come detto, faranno calare le temperature. Una
seconda fase con un calo molto drastico tra mercoledì e giovedì per
l'arrivo di aria gelida direttamente da nord. Ne consegue che, le
precipitazioni residue (deboli e intermittenti) che ci attendiamo per la
giornata di Mercoledì potrebbero portare qualche debole nevicata fino a
bassa quota. Successivamente si dovrebbe aprire una fase molto molto
fredda ma serena e molto secca. Insomma, stiamo già correndo troppo...riaggiorneremo
la situazione nei prossimi interventi con nuovi aggiornamenti da parte
dei modelli previsionali. Per ora è tutto! |
Ultima news:
Dopo la neve riappare il sole...ma per quanto? A cura di genovameteo.it, 06 Feb 2010 alle ore 12:00 Dopo che da ieri pomeriggio e fino a
sera la neve ha fatto la sua comparsa anche su alcuni quartieri di
Genova e in modo abbondante nell'entroterra, oggi le temperature si
presentano di gran lunga più miti e il sole ha rifatto capolino. La neve
di ieri che ha interessato alcuni quartieri di Genova città non ha
attecchito praticamente da nessuna parte dato che le temperature erano
comunque troppo alte perchè la neve potesse attecchire sul terreno,
mentre nell'immediato entroterra e anche sui quartieri più alti della
Città la neve ha attecchito e gli accumuli sono stati localmente anche
consistenti specie sui versanti padani. Ora, passata la perturbazione,
ci attendono un paio di giorni con clima più stabile e mite mentre già
dalla serata di Lunedì ci attendiamo un nuovo peggioramento che porterà
precipitazioni per diversi giorni e forse un nuovo, importante calo
termico. |
Ultima news:
Servizi ripristinati! A cura di genovameteo.it, 06 Feb 2010 alle ore 11:13 Dopo i lavori di manutenzione avuti
ieri sul server i servizi sono ora tornati correttamente online. |
Ultima news:
Informazione di servizio A cura di genovameteo.it, 05 Feb 2010 alle ore 20:03 A causa di lavori importanti sul server, le nostre previsioni del tempo, le cartine di analisi e i dati della nostra stazione meteo sono momentaneamente fuori servizio. Ci scusiamo per il disagio. |
Ultima news:
Aggiornamento NEVE ore 17.40 A cura di SFmeteo, 05 Feb 2010 alle ore 17:33 Aggiornamento NEVE su Genova ore
17.40; in questo momento risultano precipitazioni nevose su tutti i
quartieri della città eccetto per quelli del Levante (Quarto, Quinto e
Nervi) e alcune zone che non beneficiamo della tramontana scura e che
non hanno subito un calo termico così significativo per una
precipitazione nevosa. |
Ultima news:
ATTENZIONE: neve in atto sulle alture di Genova e possibili nevicate in nottata! A cura di genovameteo.it, 05 Feb 2010 alle ore 17:03 Aggiorniamo con una flash news la situazione meteo in Liguria perchè, dopo che la neve è caduta molto copiosa già dalla nottata di ieri nell'entroterra e su tutti i valichi appenninici, con il calare della sera le nevicate stanno guadagnando terreno verso la costa arrivando fin sui quartieri collinari genovesi. Le previsioni parlano di un ulteriore intensificazione delle precipitazioni nell'arco di questa sera per cui sarà bene mantenere uno stato di vigilanza alto perchè ci sarà una probabilità alta di neve anche in Città a Genova e Savona...dunque occhi ben aperti e rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti!!! |
Ultima news:
LA MACCHINA DEL TEMPO di Venerdì 5 Febbraio A cura di genovameteo.it, 05 Feb 2010 alle ore 0:31 Ci troviamo di fronte ad una fase
molto interessante, dalle prospettive ancora parzialmente incerte ma
sembra che dopo questa fase di marca umida-atlantica, l’inverno tornerà,
per l’ennesima volta, a fare la voce grossa. Ma veniamo per gradi: il
periodo compreso tra il 29 Gennaio e il 4 Febbraio appena concluso ha
visto una prima fase con circolazione nord-orientale molto fredda che ha
portato a temperature molto basse con gelate e temperature negative fino
al piano e talvolta anche lungo la nostra costa ligure. Tale
circolazione era però accompagnata da una sostanziale tranquillità
meteorologica con clima molto secco, cieli tersi e appunto molto freddo.
Progressivamente, poi, è andata ad attivarsi maggiormente la
circolazione occidentale e sud-occidentale di matrice prettamente
atlantica; umidità e temperature più miti, dunque, hanno raggiunto il
nostro Paese facendo rialzare la colonnina di mercurio su valori più
consoni al periodo e qui in Liguria, talvolta, addirittura leggermente
oltre la media del periodo. Tale cambiamento circolatorio ha portato un
progressivo aumento della nuvolosità fino a Giovedì 4 Febbraio quando i
cieli di Liguria si sono trovati pressoché ovunque coperti e dalla
serata sono giunte le prime precipitazioni. |
Ultima news:
Piogge in arrivo! A cura di genovameteo.it, 04 Feb 2010 alle ore 7:30 Dopo un lungo preambolo, fatto di
circolazione meridionale, umidità e temperature in risalita da diversi
giorni, nuvolosità in progressivo e lento aumento finalmente ci siamo:
oggi assisteremo al peggioramento tanto decantato nei giorni scorsi. |
Ultima news:
Verso un nuovo peggioramento. A cura di genovameteo.it, 03 Feb 2010 alle ore 7:30 Siamo alla vigilia di un transito
perturbato. |
Ultima news:
Fase di ripresa termica, ancora soleggiato A cura di genovameteo.it, 02 Feb 2010 alle ore 7:30 E' ormai archiviata l'ultima
incursione fredda che ha portato, nei giorni scorsi, le temperature su
valori molto bassi e temperature prossime allo zero fin sulla costa. Da
oggi un debolissimo flusso meridionale caratterizzerà la giornata.
Prevediamo dunque un aumento delle temperature con qualche annuvolamento
sui settori centrali ove la circolazione meridionale potrebbe generare
qualche innocuo annuvolamento sulla catena appenninica con qualche
sconfinamento sulla costa, qualche nuvola in più attesa anche nello
spezzino. Altrove decisamente sereno con tasso di umiditàin aumento.
Ancora un po freddo al mattino e nelle ore notturne a causa della
disspazione di calore grazie ai cieli sereni. In serata possibile
aumento della nuvolosita su centro e levante ligure ma sempre senza
precipitazioni. |
Ultima news:
La notte porta temperature più miti? A cura di genovameteo.it, 01 Feb 2010 alle ore 23:51 Interveniamo per fare un rapido giro
di temperature dalla rete weatherunderground della Liguria. Ricordiamo
che da previsioni, a partire da questa sera il rallentamento dei flussi
settentrionali dovrebbe portare ad un progressivo aumento delle
temperature, ma vediamo cosa sta accadendo. |
Ultima news:
Oggi la giornata più fredda A cura di genovameteo.it, 01 Feb 2010 alle ore 7:30 Con la giornata odierna si conclude
l'afflusso di aria gelida da nord: ancora per la giornata odierna la
circolazione atmosferica sarà caratterizzata da freddi e secchi venti
settentrionali che se da un lato manterrà i cieli prevalentemente
sereni, dall'altro favorirà un ulteriore abbassamento delle temperature. |