Archivio News:
Febbraio 2012
Caldo in Spagna.Riprendono le piogge nel Queensland.Gelo in Siberia e Turchia. A cura di Gabriele G., 29 Feb 2012 alle ore 13:30 Fine febbraio dai sapori primaverili
in Europa meridionale e occidentale,specialmente in Spagna. ![]() |
CLAMOROSO: dal 6 Marzo possibile gelo e neve fin sulla costa? A cura di Marco Ellena, 29 Feb 2012 alle ore 7:00 Clamorose indiscrezioni ci giungono
dalle ultime elaborazione del modello previsionale GFS in quanto,
rispetto ad un iniziale prospetiva sul lungo termine che parlava di sole
e clima mite almeno fino all'8 Marzo, ora propone sul medio termine,
invece, scenari nettamente opposti: secondo le ultime elaborazioni,
difatti, un vortice di bassa pressione potrebbe scendere dalle
latitudini polari direttamente nel golfo ligure innescando una
ciclogenesi "da manuale" per la neve in Liguria. Questo articolo ha 0 commenti Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS![]() |
Stabilità meteorologica...continua la lunga fase siccitosa! A cura di Marco Ellena, 28 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Settimana primaverile. Muro dei 20°C sfondato in alcune località rivierasche A cura di Marco Ellena, 27 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati a tutti e un nuovo augurio
di buona settimana. Una settimana quella che si apre oggi caratterizzata
da sole in abbondanza e per tutti. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 24 Febbraio A cura di Marco Ellena, 24 Feb 2012 alle ore 0:02 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo che ci traghetterà nel
futuro (prossimo) per osservare il tempo che farà e le prospettive meteo
più interessanti e più plausibili per il periodo 24 Febbraio-2 Marzo. ![]() |
Lungo termine: si sveglia l'Africa...inverno finito? A cura di Marco Ellena, 23 Feb 2012 alle ore 7:00 E' una domanda che in molti si stanno
ponendo tra meteorologi professionisti, appassionati o semplici lettori:
dopo la sberla invernale ricevuta alcune settimane fa da parte
dell’Inverno (che ci ha anche un po storditi tutti quanti) il Generale
ha veramente archiviato così velocemente l’Inverno 2011/2012 sul bacino
del Mediterraneo? ![]() |
Neve in Virginia, rischio deglaciazione in Serbia, record di caldo a Miami. A cura di Marco Ellena, 22 Feb 2012 alle ore 14:30 Benvenuti all’appuntamento
settimanale con Mondo Meteo che ci consentirà di viaggiare virtualmente
tra il meteo del nostro Pianeta. ![]() |
Ventilato fino a Giovedì. Sole in abbondanza per tutti e temperature miti! A cura di Marco Ellena, 22 Feb 2012 alle ore 7:00 Un augurio di buona giornata a
tutti...una buona giornata che sarà veramente tale (almeno dal punto di
vista meteo) in quanto il sole sarà laprotagonista non solo della
giornata odierna ma anche dei prossimi giorni. Al sole si
affiancheranno, poi, temperature sempre più miti che ci porterà ad un
clima decisamente poco invernale per un assaggio anticipato di
Primavera. Fino a domani, però, a rovinare (parzialmente) la festa ci si
metterà il vento che risulterà decisamente sensibile e talvolta
sostenuto dai quadranti settentrionali. Laventilazione sarà rafficata e
si alternerà a fasi di "stanca" a fasi in cui invece guadagnerà
nuovamente potenza; da domani, poi, la ventilazione andrà sempre più
scemando fino ad assenti o deboli da S/SE rendendo il clima sebbene non
particolarmente più caldo, per lo meno più gradevole grazie ad un minor
effetto wind chill da vento. ![]() |
Assaggio di Primavera in dirittura d'arrivo! A cura di Marco Ellena, 21 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Inizio settimana in salita...ma il sole tornerà presto a fare la sua comparsa! A cura di Marco Ellena, 20 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it e buon inizio di settimana. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 17 Febbraio A cura di Marco Ellena, 17 Feb 2012 alle ore 0:02 Bentornati all’appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo” la rubrica che ci
consentirà di scorrazzare nel futuro a 7 giorni cercando di capire,
intuire, quelle che potrebbero essere le prospettive meteo più probabili
allo stato attuale. ![]() |
Belle giornate di sole invernali ma gradevoli. Week-end compromesso? A cura di Marco Ellena, 16 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Belle giornate di sole invernali ma gradevoli. Week-end compromesso? A cura di Marco Ellena, 16 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Ciclone "Giovanna" in Madadascar.Grande gelo ancora in Europa A cura di Gabriele G., 15 Feb 2012 alle ore 13:30 Giovanna é il nome del ciclone nato
nell'oceano indiano nei giorni scorsi,ora invece nelle ultime ore si é
spostato vicino alle coste del Madadascar. ![]() |
Clima sempre meno pungente. Nuovo peggioramento dal week-end? A cura di Marco Ellena, 15 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Sole e temperature in aumento. Il ghiaccio si ritira nell'entroterra A cura di Marco Ellena, 14 Feb 2012 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Sole e temperature in aumento. Il ghiaccio si ritira nell'entroterra A cura di Marco Ellena, 14 Feb 2012 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Il lento ritorno ad un Inverno normale A cura di Marco Ellena, 13 Feb 2012 alle ore 7:00 Le acque forse tornano a calmarsi...l'Inverno
più rigido sembra voler allentare un pochino la morsa. Dopo settimane di
gelo record (per intensità e durata) e qualche nevicata i modelli
previsionali tornano quest'oggi a rivedere il sole, ma non solo: secondo
le ultime elaborazioni sembra che anche gli ultimi spauracchi di un
rigurgito gelido vengano spazzati via e dopo ancora un paio di giorni di
clima molto rigido anche le temperature sembrano vogliano rialzare la
china. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 10 Febbraio A cura di Marco Ellena, 10 Feb 2012 alle ore 0:47 Bentornati ancora una volta
all’appuntamento settimanale con la nostra “Macchina del Tempo”.
Un’edizione piuttosto importante in un generale caos previsionale che ha
caratterizzato un po le ultime settimane e causato da una situazione
atmosferica sul continente europeo quanto mai ingarbugliata tra regimi
anticiclonici possenti in continuo spostamento, treni di perturbazioni
presenti specie sulla parte orientale del continente, spostamenti di
masse d’aria miti verso nord e gelide verso sud…il tutto in un incastro
perfetto in cui minime differenze hanno fatto cambiare radicalmente le
prospettive meteo da un giorno all’altro. ![]() |
Il centro-sud adriatico prosciuga la Liguria di precipitazioni? Oggi giornata interlocutoria mite prima di un nuovo calo termico A cura di Marco Ellena, 09 Feb 2012 alle ore 7:00 Nel rimbalzo continuo dei modelli
previsionali ormai da diverse uscite i modelli giocano al ribasso
annunciando per la Liguria per il week-end sempre meno fenomeni
precipitativi. Sembra dunque ormai definitivamente scampato il rischio
di nevicate storiche sulla nostra Regione stante però il fatto che per
il fine settimana è atteso (e confermato) un peggioramento delle
condizioni meteo con nuvolosità in aumento, ventilazione nuovamente
sostenuta e temperature nuovamente in calo. ![]() |
Europa nel congelatore!Neve a Tripoli e Algeria! A cura di Gabriele G., 08 Feb 2012 alle ore 13:30 Quello che stiamo vivendo in questi
ultimi giorni in Europa é proprio un'Inverno con la I maiuscola,dopo che
per quasi 2 mesi il Generale é apparso in gran forma e spolverno,portanto
nevicate e temperature record un po' in tutta l'Europa e non solo. ![]() |
Il gelo lentamente molla la presa. Domani deciso rialzo termico, week-end grigio e nuovamente freddo A cura di Marco Ellena, 08 Feb 2012 alle ore 7:00 Il titolo racchiude in poche parole
gli elementi salienti dei prossimi giorni. Andiamo per ordine: nella
giornata odierna vivremo un'alternanza (specie al mattino) di nubi e
sole con spazi di sereno che diverranno sempre più ampi. Le temperature
tenderanno già da oggi (e in realtà una riprova l'abbiamo avuta già
dalle minime di questa notte) ad alzare lentamente la china ma sul campo
delle temperature sarà sopratutto domani a segnare una quanto mai
gradita pausa dal gelo siberiano che ha attanagliato il nostro Paese con
massime sui 7/8°C sui settori centrali e anche oltre i 10°C sul ponente
ligure. Ma quella di domani sarà una brevissima parentesi perchè già
dalla tarda serata un nuovo peggioramento approccerà la terra ligure con
un nuovo repentino incremento della nuvolosità e della ventilazione
settentrionale. Nulla a che vedere con il gelo siberiano dei giorni
scorsi ma le temperature, dopo aver guadagnato 5/6°C nella giornata di
Giovedì, in poche ore potrebbero nuovamente perdere quanto guadagnato e
attestarsi attorno agli zero gradi fino alle quote collinari marittime.
Nell'entroterra si tornerà sotto lo zero e le precipitazioni (deboli)
che giungeranno nelle prime ore di venerdì avranno carattere nevoso in
tutto l'entroterra e nel genovesato e savonese potrebbero raggiungere
anche quote collinari. I fenomeni precipitativi, però, a differenza da
quanto temuto ad inizio di settimana, saranno fortunatamente meno
onsistenti di quanto atteso e dunque anche gli eventuali accumuli nevosi
saranno scarsi o al più modesti. Anche sui quartieri collinari di genova
e Savona ci attendiamo una leggera spolverata di neve già da Venerdì e
nella giornata di Sabato qualche fiocco potrebbe raggiungere fin quasi
la costa. Ribadiamo nulla di preoccupante (al momento) dato che i
fenomeni precipitativi saranno molto scarsi e dunque si tratterà al
massimo di una spolverata. ![]() |
Sull'altalena dei modelli previsionali il week-end rimane osservato speciale. Ore contate per il gelo A cura di Marco Ellena, 07 Feb 2012 alle ore 7:00 Neve si o neve no? Questo il dilemma!
Non si tratta di un opera shakespeariana bensì della situazione caotica
in cui versano buona parte dei modelli previsionali: ad ogni run le
prospettive meteo per l'atteso week-end cambiano come dal giorno alla
notte regalando prima scenari da neve record, poi quasi assenza di
fenomeni e temperature in risalita...cosa accadrà? Non siamo ancora in
grado di dirvelo con certezza al 100% perchè tutto dipenderà dall'esatta
collocazione del minimo depressionario e dal comportamento e movimento
dele masse di aria gelida. Basta una piccolissima variazione che tutto
salta e i modelli cambiano radicalmente prospettiva. Ecco allora che
oggi vi riproponiamo scenari decisamente più tranquilli con clima
stabile e soleggiato fino a Sabato e un parziale aumento della
nuvolosità solo da Domenica con temperature in risalita, piogge sui
versanti marittimi e neve rilegata solo nell'entroterra. Scenari ben
diversi dalle bianche prospettive proposte non più tardi di ieri. Ma non
è ancora detta l'ultima e bisognerà scrutare tali modelli fino
all'ultimo istante per capire esattamente cosa accadrà. Noi dal canto
nostro cercheremo di tenervi informati il più possibile fornendovi solo
notizie certe ed affidabili anche se queste (purtroppo o per fortuna in
meteorologia non c'è nulla di certo) possono mutare da un momento
all'altro. Dunque ci vuole ancora tempo per sciogliere la prognosi sul
week-end, tempo che ci occorrà fino a quando i modelli smetteranno (o
comunque limiteranno al minimo) le oscillazioni...solo allora avremo una
risposta definitiva...ora evidentemente è troppo presto. Su una cosa,
però, concordano i modelli: il gelo di questi giorni avrà le ore
contate: ancora 24 ore e poi si vivrà una breve parentesi di risalita
termica in attesa di capire cosa accadrà poi dopo, alla vigilia di un
week-end quanto mai incerto! ![]() |
Generele Inverno all’attacco! Da Giovedì sera fino a Domenica sarà NEVE RECORD fin sulla costa! A cura di Marco Ellena, 06 Feb 2012 alle ore 14:12 Importantissime novità ci giungono
questa mattina dai modelli di previsione GFS: dopo qualche titubanza
(non tanto sull’evento quanto sulla collocazione temporale) ora GFS e
altri modelli previsionali sembrano allinearsi verso una visione comune.
Dopo la fase di Maltempo con neve (la scorsa settimana) e gelo
(soprattutto questa settimana) il Generale Inverno sembra voler stoccare
l’attacco definitivo al nostro Paese con scenari davvero incredibili…ma
vediamo di chiarire esattamente i punti salienti di tale situazione: ![]() |
Liguria con il segno meno A cura di Marco Ellena, 06 Feb 2012 alle ore 7:00 Buon inizio di settimana da
genovameteo.it ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 3 Febbraio 2012 A cura di Marco Ellena, 03 Feb 2012 alle ore 0:42 Benvenuti alla prima edizione di
Febbraio della nostra Macchina del Tempo. Un Macchina a cui giungiamo
dopo una fase in cui l’Inverno (con la “I” maiuscola) sembra finalmente
risvegliato e anzi, sembra voler davvero alzare la voce come non si
ricordava da tempo. ![]() |
La Rodanata A cura di Gabriele G., 02 Feb 2012 alle ore 13:30 Oggi con questo piccolo speciale di
meteo ditattica andremo a spiegare cosa é una Rodanata. ![]() |
Nuova giornata incerta e gelida. Continua alternanza di nubi e rasserenamenti con possibili bianche sorprese. Domani il meteo migliora ma farà sempre più freddo!! A cura di Marco Ellena, 02 Feb 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Sorpresa notturna: deboli nevicate in atto su genovese e savonese! A cura di Marco Ellena, 01 Feb 2012 alle ore 23:25 Interveniamo con una flash news per
segnalare una nevicata debole in atto fin sulla costa nell'area del
genovesato e savonese. Si tratta di neviscio a piccole falde con fiocchi
estremamente ghiacciati e questo la rende davvero molto pericolosa in
termini di ghiaccio che andrà a formare depositandosi al suolo o su ogni
genre di oggetto vada a posarsi. Le viabilità, dunque, seppure per un
minimo velo bianco potrebbe risentirne molto presto e invitiamo tutti
voi alla massima prudenza. ![]() |
GELO SIBERIANO in ingresso. Venerdì la giornata più fredda poi termometri in risalita. A metà mese bis di gelo e neve? A cura di Marco Ellena, 01 Feb 2012 alle ore 15:44 Come ampiamente detto e publicizzato
da ogni organo di informazione e sito internet le preoccupazioni attuali
sulla nostra Regione non riguarderanno più il rischio di nevicate
(sebbene qualche fiocco qua e la non è ancora completamente da
escludere) bensì le temperature che scenderanno in modo molto sensibile
fino a raggiungere valori termici davvero notevoli facendo raggiungere
valori negativi anche a molte località costiere. ![]() |
Nubi di ritorno. Annuvolamenti sparsi e qualche fenomeno (anche nevoso) A cura di Marco Ellena, 01 Feb 2012 alle ore 13:37 Il nucleo depressionario che ha
portato al peggioramento di ieri si sta allontanando come previsto verso
sud-est. La traslazione orientale del minimo fa si, però, che vengano
ora in questa fase inviate verso nord-ovest alcuni flussi umidi
perturbati che in realtà sono la coda più estrema della perturbazione
vera e propria che sta in questo momento colpendo il centro Italia. ![]() |
Gelo ma in nottata entrerà nuova aria siberiana...il GELO fa sul serio e ora è EMERGENZA GHIACCIO! A cura di Marco Ellena, 01 Feb 2012 alle ore 7:00 Benvenuti ancora una volta su
genovameteo.it |