Archivio News:
Marzo 2011
E' ormai piena primavera,temperature che punteranno i 25°C! A cura di genovameteo.it, 31 Mar 2011 alle ore 7:30 Decisamente il meteo vira ormai
deciso verso una situazione nettamente primaverile: grossa dinamicità
atmosferica che garantisce si clima gradevole e soleggiato ma talvolta
anche un po capriccioso con rischio di piogge improvvise. Questo quanto
avvaduto fino a ieri perchè da oggi non solo l'instabilità diminuisce
(grazie ad un maggior apporto anticiclonico) ma le temperature, spinte
da correnti calde africo-azzorriane tenderanno progressivamente a salire
fino a valori da piena primavera! ![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 30 Mar 2011 alle ore 13:30 Ciao a tutti e ben ritrovati con il
nostro appuntamento fisso del mercoledì,tante nuove dal Mondo,dal freddo
e gelo finlandese e giapponese (forza Giappone!) passando dal caldo
torrido in Messico e Africa centrale e molte altre. ![]() |
La primavera si riprende, instabilità in progressivo calo! A cura di genovameteo.it, 30 Mar 2011 alle ore 7:30 La giornata di ieri è trascorsa, dopo
molto tempo, finalmente con cieli prevalentemente sereni e sole caldo
primaverile. Temperature massime che hanno quasi ovunque raggiunto i
20°C lungo la costa ma in realtà la giornata di ieri (specie nel
pomeriggio) è stata tempestata da numerosi temporali sparsi da ponente a
levante. Si èsalvato solo il genovesato ma altrove si sono verificati
anche temporali con fulmini, saette e localmente anche qualche
grandinata. Questo poichè il transito perturbato dei giorni scorsi ha
lasciato una lunga ferita nel cuore del Mediterraneo e l'instabilità si
è fatta effettivamente sentire. ![]() |
Il meteo migliora ma instabilità ancora alle stelle! A cura di genovameteo.it, 29 Mar 2011 alle ore 7:30 Dopo molte giornate di sole la
Primavera rialza la testa e già da oggi i primi effetti dovrebbero
sentirsi: cieli sempre più sereni, temperature in aumento, ventilazione
scarsa. Questo non significherà che il rischio di precipitazioni quest'oggi
sarà nullo, anzi...gli indici di instabilità ci indicano una possibilità
moderata di temporali e acquazzoni improvvisi. La situazione barica sul
nostro Paese risulta non ancora stabilizzata e dunque con una situazione
atmosferica ancora turbolenta la formazione di addensamenti improvvisi
associati a locali rovesci non è per nulla da escludere. Dunque
miglioramento sì, ma occhi ben aperti!
![]() |
Cieli grigi. Inizio settimana piovoso A cura di genovameteo.it, 28 Mar 2011 alle ore 7:30 Dopo un week-end passato a metà con
un Sabato certamente migliore di una domenica a tratti grigia e piovosa,
questo Lunedìsi presenta ancora all'insegna del cattivo tempo. Il minimo
depressionario transitato questa notte continua ad inviare flussi umidi
sulla nostra Regione portando, quindi, a condizioni meteo ancora grigie
e piovose. Le precipitazioni saranno al più deboli ed intermittenti e le
precipitazioni si faranno progressivamente più deboli con il passare
delle ore. Già dal mattino diverse zone del ponente vedranno l'esaurirsi
dei fenomeni più significativi e con il passare delle ore i momenti di
"stallo precipitativo" saranno via via più ampi e conquisteranno tutta
la Regione da ponente a Levante. Fenomeni residui insisteranno
maggiormente sul Levante ligure ove saranno più probabili deboli piogge
durante tutto l'arco della giornata. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 25 Marzo A cura di genovameteo.it, 25 Mar 2011 alle ore 0:02 Eccoci giunti come un lampo
all’ultima edizione di Marzo della nostra Macchina del Tempo. Ultima
edizione che ci traghetta giusti giusti fin verso il primo giorno di
Aprile, un edizione di Primavera ma… vedremo più avanti che, nonostante
il calendario ci indica chiaramente che siamo in Primavera, molte
saranno le insidie e gli scricchiolii per una stagione non ancora nel
pieno della sua forma. ![]() |
Sempre piu' Primavera A cura di Gabriele169, 24 Mar 2011 alle ore 7:30
![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 23 Mar 2011 alle ore 13:30 Un ben ritrovato a tutti voi,come
ogni settimana siamo pronti ad aprire la nostra finestra virtuale sul
Mondo meteorologico. ![]() |
Bel tempo padrone della Liguria A cura di Gabriele169, 23 Mar 2011 alle ore 7:30 Buon giorno a tutti! ![]() |
Baciati dal Sole A cura di Gabriele169, 22 Mar 2011 alle ore 7:30 E' quello che succederà anche oggi e
nei prossimi giorni con un'impennata di temperature che da mercoledì si
farà sentire in modo piu' deciso,ma parliamo di quello che andremo ad
incontrare oggi. ![]() |
Settimana primaverile (con qualche disturbo) A cura di genovameteo.it, 21 Mar 2011 alle ore 7:30 Iniziamo con augurare un buon inizio
settimana a tutti e buona Primavera! La primavera inizia e non solo sul
calendario: oggi ma anche durante i prossimi giorni il sole la farà da
padrona un po su tutta la Regione ma bisogna anche dire che, fino almeno
a Mercoledì, potranno esserci infiltrazioni di aria più fresca ed
instabile che potrebbero generare temporali improvvisi, schegge
impazzite che potrebbero trasformare in un attimo delle belle giornate
di sole in giornate cupe e temporalesche. Insomma cieli sereni, clima
mite ma possibili interferenze temporalesche improvvise. Dunque anche
con il sole un ombrellino portatile èsempre bene ce lo abbiate per
evitare spiacevoli sorprese...anche questa è la Primavera! ![]() |
Una domenica "tagliata" a metà A cura di genovameteo.it, 20 Mar 2011 alle ore 7:30 Nella serata di ieri e durante la
nottata si sono verificati alcuni disturbi temporaleschi a macchia di
leopardo un po su tutta la Liguria. Si tratta dei primi temporali del
2011 sintomo di una situazione atmosferica ormai decisamente
primaverile. ![]() |
Attenzione, temporali serali! A cura di genovameteo.it, 19 Mar 2011 alle ore 20:35 Interveniamo velocemente per
segnalarvi un fronte temporalesco in decisa discesa da nord. I fenomeni
stanno già caratterizzando la Pianura padana e stanno scendendo verso la
nostra Regione. Prestare massima attenzione per possibili fenomeni
improvvisi anche violenti e locali grandinate. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 18 Marzo A cura di genovameteo.it, 18 Mar 2011 alle ore 0:02 Eccoci nuovamente con la nostra
Macchina del Tempo a cercare di sbrogliare la matassa delle tendenze
meteo per il periodo 18-25 Marzo 2011. Una Macchina del Tempo che ci
traghetterà verso l’ultima fase di Marzo. ![]() |
Entra la tramontana, il meteo migliora molto lentamente. A cura di genovameteo.it, 17 Mar 2011 alle ore 7:30 Dopo il passaggio di un fronte
perturbato piuttosto intenso tre sono le conseguenze: piogge copiose con
fiumi in piena e frane diffuse ovunque,neve molto abbondante in montagna
e l'ingresso, ora, di correnti settentrionali; il passaggio del fronte,
difatti porterà le correnti a scivolqare progressivamente da S/SE a
N/NE. Il tutto dovrebbe avvenire entro il pomeriggio momento a partire
dal quale anche la nuvolosità inizierà a diminuire in modo più convinto.
Prima, per tutta la mattinata, i cieli risulteranno tra molto nuvolosi a
levante ad irregolarmente nuvoloso a ponente ove le prime schiarite
potrebbero iniziare a presentarsi. Quando poi la circolazione si farà
settentrionale la residua instabilità calera drasticamente e le
schiarite si faranno via via sempre più ampie e convinte. I tassi di
umidità scenderanno sensibilmente e le temperature serali scenderanno in
modo significativo. Dunque ancora un po di instabilità residua (specie
al mattino) durante la quale non sono affatto escluse precipitazioni
localmente anche intense, poi dal pomeriggio i fenomeni dovrebbero
resistere solo nell'entroterra mentre sulla costa dovrebbe essere
sostanzialmente asciutto. Da domani poi il sole sarà sempre più presente
e dovrebbe traghettarci verso un week-end soleggiato e mite durate le
ore diurne. Da domenica sera, poi, possibile un nuovo leggero aumento
dell'instabilità ma in generale il week.end sembra decisamente salvo a
questo giro. Per ulteriori dettagli sui prossimi giorni, comunque, vi
rimandiamo alla consueta rubrica del Venerdì "La Macchina del Tempo"
online regolarmente nelle prime ore di domani...dunque a presto! ![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 16 Mar 2011 alle ore 13:30 Come ogni mercoledì eccoci presenti
pronti per aprire la nostra finestra virtuale sul resto del Mondo e
vedere cosa é accaduto e cosa sta accadendo. ![]() |
Pioggia a volontà, poi lento miglioramento verso un week-end primaverile A cura di genovameteo.it, 16 Mar 2011 alle ore 7:30 Pioggia pioggia e ancora pioggia!
QUesta sembra la parola d'ordine di questi ultimi giorni dominati da
precipitazioni diffuse talvolta anche moderate. Piogge insistenti che
ancora questa mattina batteranno un po tutta la Regione. Da metà
giornata le precipitazioni inizieranno a cessare a partire da ponente in
progressiva estensione fino a levante. In serata i fenomeni saranno
terminati praticamente ovunque tranne residui piovaschi sull'estremo
levante. Il miglioramento sarà lento e graduale per cui le nubi non ci
lasceranno così velocemente; già da domani ci saranno schiarite anche
ampie ma alternate comunque a passaggi nuvlosi. Dovremo aspettare
Venerdì pomeriggio per un bel clima soleggiato e mite...dunque vediamo
il bicchiere mezzo pieno: stiamo andando verso un lento ma progressivo
miglioramento che ci porterà ad un week-end di sole primaverile! ![]() |
Focus lungo termine: colpo di coda invernale? A cura di genovameteo.it, 15 Mar 2011 alle ore 14:30 Come ogni tanto accade anche a noi,
diamo uno sguardo oltre il confine, oltre il lecito del previsore,
insomma sul lungo termine. ![]() |
Tornano le piogge! A cura di genovameteo.it, 15 Mar 2011 alle ore 7:30 Già dalla serata di ieri le piogge
hanno fatto la ricomparsa sulla Liguria. Difatto lo stop precipitativo è
durato davvero molto poco, quel poco però per illudere tutti che il
peggio fosse passato. In realtà, invece, le piogge non molleranno la
presa anzi, nelle prossime ore aumenteranno di intensità. La mattinata
sara grigia e piovosa ovunque con piogge generalmente deboli.
Inizialmente sarà possibile qualche breve pausa dei fenomeni ma con il
passare delle ore intensità ed insistenza dei fenomeni aumenteranno
progressivamente. Dal pomeriggio primi rovesci moderati sparsi ed in
serata non sono da escludere anche isolati fenomeni temporaleschi...i
primi temporali che annunciano cambi di stagione imminenti? Sicuramente
è sintomo dei primi impatti aria fredda-aria calda tipica delle stagioni
di transito, ma questo non significherà di certo la morte del Generale
Inverno...anzi, prospettive stuzzicanti per un colpo di coda davvero
molto rigido per gli ultimi giorni di Marzo si stanno facendo avanti...ne
riparleremo comunque molto presto. Ne parliamo anche nel forum nella
sezione di "discussioni meteo generali". Un saluto a tutti i
(numerosissimi
![]() |
La settimana riparte all'insegna dell'instabilità! A cura di genovameteo.it, 14 Mar 2011 alle ore 7:30 Eccoci all'inizio di una nuova
settimana. Abbiamo tutti ancora le scarpe un po umide dopo la giornata
decisamente perturbata di ieri caratterizzata da piogge molto
insistenti, clima rigido e neve copiosa nell'entroterra. Insomma un
clima tutt'altro che primaverile. ![]() |
Domenica passata sotto la pioggia,vento e anche neve. A cura di Gabriele169, 13 Mar 2011 alle ore 19:00 Si sta per chiudere una giornata
segnata dal mal tempo su tutta la nostra regione. ![]() |
Piogge moderate sulla costa, neve copiosa nell'entroterra A cura di genovameteo.it, 13 Mar 2011 alle ore 12:00 Interveniamo in questa Domenica
perturbata per un rapido riassunto del momento di Maltempo che sta
imperversando sulla nostra Regione. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 11 Marzo A cura di genovameteo.it, 11 Mar 2011 alle ore 0:02 Eccoci come di consueto alla rubrica
che cerca di svolgere, una volta alla settimana, la matassa di
informazioni che ci provengono dai modelli previsionali e, come vedremo,
la matassa questa settimana sarà molto complicata ma anche interessante:
l’atmosfera sta iniziando a rimescolarsi (tipico della Primavera) e i
contrasti termici si fanno davvero consistenti. ![]() |
Flussi meridionali. Umidità in salita A cura di genovameteo.it, 10 Mar 2011 alle ore 7:30 Le prime avvisaglie già nella serata
di ieri: qualche nube ha fatto capolino dal mare fin sulla costa specie
sui settori centrali. Nulla di importante ma segno di un cambio di
circolazione che ha visto i venti progressivamente ruotare dai quadranti
meridionali. Nessun cambiamento significativo a livello pressoreo ma
l'umidità ha iniziato a salire e i flussi umidi, impattando sull'appennino
hanno generato le prime nubi basse (ma del tutto innocue e intervallate
da ampi spazi di sereno). Quest'oggi i flussi umidi proseguiranno e
dunque il rischio principale sarà quello di un intensificazione di
queste nubi basse. In generale il meteo dovrebbe essere sereno o poco
nuvoloso ovunque ma con l'incognita di queste nubi di tipo marittimo più
probabili sui settori centrali. Flussi umidi che faranno salire i tassi
di umidità di sicuro ma anche le temperature. Picco massimo di
temperature che si dovrebbe raggiungere nella giornata di Sabato quando
le nubi aumenteranno sensibilmente. Le prime precipitazioni, però, ci
raggiungeranno non prima di Domenica quando anche le temperature
scenderanno nuovamente sensibilmente. Insomma abbiamo già corso molto
nel tempo...confermiamo il peggiormaento di Domenica, l'aumentato
rischio di cieli grigi sui settori centrali per i prossimi giorni, clima
soleggiato e primaverile altrove per i prossimi giorni. Per ulteriori
aggiornamenti, nuovi dettagli e molto altro ancora dovrete attendere le
prime ore di domani quando sarà messo online il consueto aggiornamento
del Venerdì La Macchina del Tempo! A presto. ![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 09 Mar 2011 alle ore 13:30 Un ben ritrovato a tutti con la
seconda puntata di Mondo Meteo,rubrica nata da poco,una finestra sul
resto del Mondo per conoscere le sue diversità climatiche. ![]() |
Il sole domina la Liguria, domenica con Maltempo? A cura di genovameteo.it, 09 Mar 2011 alle ore 7:30 Il sole quest'oggi riscalderà tutta
la Liguria. Dopo giornate di freddo, vento e clima grigio oggi sarà una
giornata dai crismi tutti primaverili. Farà sempre un po freddo al primo
mattino e la sera ma come il sole fa capolino tra monti e mare le
temperature tenderanno a schizzare verso l'alto fino a valori
decisamente da Primavera inoltrata. Dunque temperature miti di giorno e
fresche di notte con sbalzi termici tra il di e la notte piuttosto
significativi per la nostra Regione. Il sole, in ogni caso riscalderà
l'animo di un po tutti noi. ![]() |
Una festa delle Donne baciata dal sole...per le temperature aspettiamo ancora domani A cura di genovameteo.it, 08 Mar 2011 alle ore 7:30 La giornata di ieri si è chiusa con
un generale miglioramento delle condizioni meteo che, per la prima metà
della mattinata, sono state non particolarmente buone. Nessuna
precipitazione sulla costa o nell'entroterra ma la temuta instabilità a
portato a qualche acquazzone solo in mare aperto. Dal pomeriggio, poi,
l'allontanamento verso sud del flusso freddo da nord-est ha stabilizzato
il clima sulla nostra Regione e il sole ha fatto capolino tra le nubi un
po ovunque. ![]() |
Primavera di giorno, Inverno di notte. Torna la maledizione del week-end? A cura di genovameteo.it, 07 Mar 2011 alle ore 7:30 Già dal titolo avrete notato che
molta è la carne al fuoco. ![]() |
Partecipa alla Community di genovameteo.it, iscriviti al Forum! A cura di genovameteo.it, 07 Mar 2011 alle ore 0:00 Come avrete notato abbiamo apportato
alcune piccole modifiche in home page eliminando la parte di
segnalazione meteo in quanto un "doppione" al nowcasting del forum.
Abbiamo inoltre eliminato lo scrolling delle webcam dalla Liguria sulla
colonna a destra in quanto appesantivano troppo la home page (già
abbastanza ricca di suo)...ovviamente non lasceremo fuori le webcam
dalla Liguria ma creeremo nei prossimi giorni una sezione apposita e vi
faremo ovviamente sapere quando sarà pronta. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 4 Marzo A cura di genovameteo.it, 04 Mar 2011 alle ore 0:02 Eccoci giunti come ogni settimana al
consueto appuntamento con la nostra Macchina. ![]() |
Situazione Neve e Vento A cura di Gabriele169, 03 Mar 2011 alle ore 22:18 Come nelle precedenti news segnaliamo
neve alle porte di Genova e Savona,al momento su Genova il limete neve é
intorno ai 200 metri sul livello del mare con al massimo qualche fiocco
"bagnato" in mezzo alla pioggia nei quartieri piu' freddi. ![]() |
Situazione NEVE valichi autostradali A cura di genovameteo.it, 03 Mar 2011 alle ore 20:41 Attualmente nevica un po ovunque in
Liguria fino a quote prossime al piano anche sui versanti marittimi.
Attualmente nevica sulle alture di Genova e Savona ma non si registrano
interessamenti diretti (per ora) dei territori comunali marittimi. ![]() |
ATTENZIONE: rischio neve in nottata su genovesato e savonese A cura di genovameteo.it, 03 Mar 2011 alle ore 18:32 Prime segnalazioni di nevicate sulle
alture di Genova. Come annunciato dal pomeriggio le prime precipitazioni
hanno nuovamente fatto la loro comparsa. Il vento soffia impetuoso di
tramontana e le temperature sono su Genova attorno ai 3°C (ma dipende
dalle zone). Come la nostra stessa webcam fa vedere, sulle alture i
primi rovesci di neve. ![]() |
Qualche schiarita a ponente ma ATTENZIONE: possibile serata a sorpresa? A cura di genovameteo.it, 03 Mar 2011 alle ore 7:30 Giornata molto incerta quella di oggi
e con cambi continui del tempo: si iniziera con una mattinata in cui il
cielo risulterà prevalentemente grigio su genovesato e levante ligure,
molte nubi anche sull'estremo ponente genovese qualche schiarita in più
sul resto del ponente. Dunque qualche raggio di sole oggi non è escluso
ma già dal pomeriggio la risalita del minimo presente sul Mediterraneo
centrale, farà aumentare nuovamente la nuvolosità ovunque. Prime piogge
tra tardo pomeriggio e serata. Piogge che a tratti potranno essere
moderate. Nevicherà inizialmente in montagna e poi successivamente, con
l'avanzare della serata la quota neve scenderà. Si imbiancherà
nuovamente l'immediato entroterra di Genova e Savona e non sono
completamente da escludere fiocchi di neve svolazzanti in mezzo alla
pioggia anche nei quartieri di suddette Città specie nelle zone
collinari e maggiormente esposte alle correnti fredde. In ogni caso al
momento non crediamo ad un interessamento serio delle fascie urbane
costiere. In ogni caso la situazione è sicuramente al limite,
interessante ed in continua evoluzione. Dunque restate con noi anche in
serata, aggiorneremo il portale in caso di novità significative. ![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 02 Mar 2011 alle ore 13:30 Ecco a voi la prima puntata di questa
nuova rubrica,che spero diventi un'appuntamento settimanale molto
seguito,andrà on line ogni mercoledì. ![]() |
Il vortice mediterraneo tiene in scacco la Liguria! A cura di genovameteo.it, 02 Mar 2011 alle ore 7:30 Come già accennato più volte e come
previsto dalla nostra Macchina del Tempo, un vortice piuttosto ampio
(originato dalla fusione di tre minimi secondari più piccoli) sta
interessando il Mediterraneo specialmente i settori tirrenici. Tale
vortice sta roteando attorno al minimo ma lo spostamento dello stesso
risulta, al momento, pressochè impercettibile per cui gli effetti
precipitativi si stanno manifestando in modo insistente e continuativo
su molte regioni dell'Italia centrale sopratutto. La costa ligure
risulta (al momento) ai marigini delle attività precipitative più
significative per cui anche oggi i cieli risulteranno prevalentemente
grigi e a tratti piovosi (piogge deboli e a carattere intermittente).
Questo per quanto riguarda la giornata odierna perchè, con buona
probabilità nei prossimi giorni il minimo tenderà a risalire leggermente
verso nord e questo potrebbe garantire precipitazioni più significative
rispetto a quelle degli ultimi giorni. Tutto questo, però, andrà
riconfermato dalle prossime elaborazioni modellistiche, in ogni caso non
si tratterà di fenomeni straordinari ma al limite di piogge moderate. In
montagna, invece, cadrà la neve. Ancora attenzione alla ventilazione che
in alcune zone potrà risultare ancora consistente. ![]() |
Serata di duro lavoro per i Vigili del fuoco! A cura di genovameteo.it, 02 Mar 2011 alle ore 1:05 Interveniamo con una flash news per
segnalarvi che sull'estremo ponente ligure il vento sta causando
numerosissimi disagi non solo neglispostamenti ma anche per cadute
staccionate, cartelloni pubblicitari, alberi e piante. Situazione
particolarmente pesante nella Città di Sanremo ove i Vigili del fuoco
sono impegnati in numerosi interventi. Sarà una notte di vento forte per
tutta la Regione ma come già anticipato sopratutto per le due estremità
della nostra Regione. Una buona nottata a tutti! ![]() |
CHE VENTO!!! A cura di Gabriele169, 01 Mar 2011 alle ore 18:01 E' proprio il caso di dirlo! ![]() |
Marzo riacchiappa la primavera? A cura di genovameteo.it, 01 Mar 2011 alle ore 7:30 Ancora un po di giorni incerti, con
clima inaffidabile, a tratti grigio e freddo ma con schiarite via via
più ampie. Questo ciò che ci attende nella giornata odierna, uno
scenario prevalentemente ancora di stampo invernale. ![]() |