Archivio News:
Marzo 2012
La Macchina del Tempo di Venerdì 30 Marzo A cura di Marco Ellena, 30 Mar 2012 alle ore 0:02 Benvenuto Aprile…possiamo ormai dirlo
anche perché, sebbene formalmente questa è l’ultima edizione del mese di
Marzo della nostra Macchina, in realtà siamo ormai giunti ad un passo da
Aprile (mese statisticamente più piovoso del periodo primaverile in
Liguria) e buona parte delle nostre discussioni verteranno proprio in
questo mese. ![]() |
Sole più deciso fino a Sabato. Da Domenica maggiore instabilità e vivacità atmosferica A cura di Marco Ellena, 29 Mar 2012 alle ore 7:00 La strada sembra decisamente
tracciata: da diverse giornate i modelli, con qualche minimo
aggiustamento di tiro, ci mostrano una tendenza a clima stabile e
soleggiato almeno fino a Sabato con clima decisamente mite e più da
seconda metà di Primavera più che da inizio di stagione. Da Domenica,
però, le cose potrebbero nuovamente cambiare: non ci aspettiamo una fase
cupa e nuvolosa ma semplicemente la parte impazzita della Primavera
(temporali o acquazzoni improvvisi in una giornata anche decisamente
soleggiata) inizierà a farsi largo e per un periodo di tempo lungo non
un giorno ma diversi giorni. Quanto durerà questa fase e se, come le
previsioni a lungo termine indicano, questo sfocerà poi in una crisi più
profonda della Primavera è ancora presto per saperlo con assoluta
certezza, difatto i primi cedimenti di un mostro anticiclonico che
sembrava inflessibile saranno visibili da Domenica...per ulterori
dettagli sul meteo della prossima settimana non perdetevi il classico
appuntamento del Venerdì con la nostra "Macchina del Tempo" anche questa
settimana online, puntualissima, già dalle prime ore di questa notte...buona
lettura e buona navigazione su genovameteo.it! ![]() |
Neve e piogge in Giappone.Caldo nell'est europeo e Canada.Primo freddo in Australia. A cura di Gabriele G., 28 Mar 2012 alle ore 13:30 Freddo,neve e pioggia nello scorso
fine settimana in Giappone dove sono caduti tra sabato e domenica 45 mm
di pioggia a Tottori, 38 ad Ajiro, 34 a Sakai, 28 a Oshima. ![]() |
Da Domenica l'Anticiclone inizia a scricchiolare...segni di un cedimento lento e progressivo? A cura di Marco Ellena, 28 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati anche questa volta su
genovameteo.it ![]() |
Sole e qualche temporale nell'entroterra. Week-end diviso a metà con sole ma forte rischio di temporali Domenica A cura di Marco Ellena, 27 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Clamoroso colpo di scena con schiaffo invernale nella prima metà di Aprile? A cura di Marco Ellena, 26 Mar 2012 alle ore 12:14 Il brutto di parlare del lungo
termine è che non esistono certezze e le cose cambiano spesso in modo
impazzito da un run previsionale all'altro. ![]() |
Al via la stagione dei temporali! A cura di Marco Ellena, 26 Mar 2012 alle ore 7:00 Con parecchie settimane di anticipo
rispetto alla norma, già dal week-end appena trascorso abbiamo notato
come, nonostante regimi anticiclonici esistenti sulle nostre teste,
diverse formazioni temporalesche hanno visto la loro formazione qua e la
per il territorio regionale e talvolta lasciare anche qualche improvviso
rovescio temporalesco. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 23 Marzo A cura di Marco Ellena, 23 Mar 2012 alle ore 0:02 Ridendo e scherzando siamo ormai
giunti a fine mese, il mese di Marzo che classicamente segna l’inizio
della stagione primaverile. Di Inverno, in realtà questo 2012 ha potuto
avvertire ben poco (sebbene lo schiaffo gelido sia stato molto violento)
ma in ogni caso, le carte meteorologiche parlano chiaro: non si vedono
almeno sul medio termine variazioni significative e la Primavera prende
sempre più piede non solo sul calendario, ma anche e soprattutto sul
ramo delle condizioni meteo. ![]() |
Via-vai di nubi. Week-end mite e soleggiato! A cura di Marco Ellena, 22 Mar 2012 alle ore 7:00 Dopo la bella parentesi soleggiata di
ieri, giusto un antipasto di ciò che sarà Sabato e Domenica, la giornata
odierna vivrà una nuova aumentata probabilità di instabilità
atmosferica. Ciò non significa cieli grigi e piogge ma solo che durante
la giornata di oggi saranno possibili transiti nuvolosi al pari di
schiarite anche ampie in una continua alternanza di sole e nubi ma
sempre in un contesto asciutto. ![]() |
Nel Queensland alluvioni.Freddo in Turchia,super caldo in India e Pakistan. A cura di Gabriele G., 21 Mar 2012 alle ore 13:30 Come spesso capita in questo periodo
dell'anno,siamo qui a parlarvi della regione del Queensland in Australia
per le piogge torrenziali che molto spesso colpiscono quest'anngolo di
Australia. ![]() |
Aumento temporaneo delle nubi ma il clima cambierà velocemente A cura di Marco Ellena, 21 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati nuovamente su
genovameteo.it ![]() |
Stau e Phoen A cura di Marco Ellena, 20 Mar 2012 alle ore 12:33 Spesso sentiamo parlare di effetto
Stau quando ci riferiamo alla nostra Regione sotto tiro di correnti
meridionali umide e spesso associamo questo termine a condizioni di
clima grigio e umido, talvolta piovoso o molto perturbato. Ma che cos’è
e da cosa origina esattamente questo fenomeno? ![]() |
Una giornata stabile in un contesto (instabile) primaverile A cura di Marco Ellena, 20 Mar 2012 alle ore 7:00 Sembra in effetti un gioco di parole
ma è esattamente così: la giornata odierna vedrà prevalenza di sole un
po ovunque con maggior insolazione generale rispetto alla giornata di
ieri in cui, almeno per la prima parte, si sono viste ancora molte nubi. ![]() |
Clima mite e umido A cura di Marco Ellena, 19 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it! Quella
che ci accingiamo a trascorrere sarà una settimana molto incerta fatta
da clima prevalentemente stabile ed anticiclonico ma anche
caratterizzata da aria molto umida che potrebbe influenzare
(negativamente) il meteo specie sui settori centrali che vedranno
sicuramente sole ma anche molte nubi di transito e quasi mai pioggia. ![]() |
Lungo termine: esplode la primavera ma possibili colpi di coda più freddi ad inizio Aprile? A cura di Marco Ellena, 18 Mar 2012 alle ore 13:13 Che le temperature ormai non siano
più di stampo invernali un po tutti ce ne siamo accorti. Negli ultimi
giorni le temperature, difatti, si sono mostrate decisamente di stampo
primaverile e anche la Natura da ampi cenni di risveglio dal letargo di
un Inverno che in realtà è stato più sul calendario che nei dati di
fatto. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 16 Marzo A cura di Marco Ellena, 16 Mar 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la Macchina del Tempo che ci scorterà nel futuro per
osservare come il meteo potrebbe evolvere. ![]() |
Umidità in risalita. Week-end con qualche nube in più ma asciutto A cura di Marco Ellena, 15 Mar 2012 alle ore 7:00 Torniamo a quanto discusso nella news
di ieri quando ipotizzavamo un week-end tagliato a metà con un sabato
soleggiato e una domenica piovosa. L'incertezza è ancora massima dato
che non si tratta di un transito perturbato atteso in un momento ben
defiito, bensì gli effetti dei flussi meridionali che già da ieri hanno
cominciato ad investire la nostra Regione portando ad un generale
aumento dei livelli di umidità. Come ben tutti sanno ormai, tale
condizione, sebbene anticiclonia, potrebbe causare qualche formazione
marittima sui versanti liguri specie sui settori centrali più
vulnerabili anche a tali flussi atmosferici. ![]() |
Medio oriente con temperature over 40°C.Piogge intense in Giappone e Norvegia.Malta,Tunisia colpite dal ciclone mediterraneo. A cura di Gabriele G., 14 Mar 2012 alle ore 13:30 Da una parte ladepressione
mediterranea,dall'altra la rimonta di aria molto calda da oriente,con
isoterme superiori a +20°C a 850 hpa fino su Egitto settentrionale e
Israele, mentre sull'Egitto centrale si è affacciata addirittura la
+25°C! ![]() |
Medio oriente con temperature over 40°C.Piogge intense in Giappone e Norvegia.Malta,Tunisia colpite dal ciclone mediterraneo. A cura di Gabriele G., 14 Mar 2012 alle ore 13:30 Da una parte ladepressione
mediterranea,dall'altra la rimonta di aria molto calda da oriente,con
isoterme superiori a +20°C a 850 hpa fino su Egitto settentrionale e
Israele, mentre sull'Egitto centrale si è affacciata addirittura la
+25°C! ![]() |
Sole a metà per il week-end? A cura di Marco Ellena, 14 Mar 2012 alle ore 7:00 In giorni come questi dove dal punto
di vista meteorologico non accade un granchè cerchiamo di sbirciare un
po più in la rispetto all'immediato futuro. Andiamo allora a vedere cosa
i modelli ci prospettano per il prossimo week-end dato che la
preoccupazione un po di tutti, dal moento che stiamo attraversando
giorni di eccezionale stabilità e dal clima mite è: "non è che c'è sole
e caldo e poi il week-end viene brutto"? Il terrore della "maledizione
del week-end" aleggia nelle menti di molti e dunque andiamo a cercare di
allontanare (o meno) dubbi o timori di molti. ![]() |
I venti si placano, le temperature si alzano (anche la sera) A cura di Marco Ellena, 13 Mar 2012 alle ore 7:00 La strada ormai sembra decisamente
tracciata e con buona pace degli amanti di freddo e neve che quest'anno
si sono dovuti accontentare di un inverno davvero mediocre sembra
davvero improbabile in un ritorno del freddo ed un colpo di coda del
Generale...situazione atmosferica e termometri indicano una cosa sola:
Primvera! ![]() |
Il risveglio della Primavera A cura di Marco Ellena, 12 Mar 2012 alle ore 7:00 Buona giornata a tutti e sopratutto
buon inizio di settimana. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 9 Marzo A cura di Marco Ellena, 09 Mar 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo” che ci prouetterà nel
futuro meteo dei prossimi 7 giorni, un futuro che promette molte
sorprese. ![]() |
Qualche nube ma nessuna precipitazione...buon 8 Marzo a tutte le donne! A cura di Marco Ellena, 08 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it
iniziando quest'oggi a fare gli auguri a tutte le donne di un felice 8
Marzo. ![]() |
Tornado in USA.Imbiancata Gerusalemme,forti piogge in Australia. A cura di Gabriele G., 07 Mar 2012 alle ore 13:30 Ohio, sud Indiana e Kentucky,questi i
tre stati degli stati uniti dove la serie di tornado ha mostrato tutta
la sua forza e devastazione. ![]() |
Passata l'ondata di Maltempo. Sole e nubi ma asciutto. Venti sostenuti A cura di Marco Ellena, 07 Mar 2012 alle ore 7:00 Gli ultimi rovesci si sono verificati
nella mattinata di ieri...poi le precipitazioni sono cessate e in certi
casi si è addirittura visto qualche squarcio di sereno tra le nubi.
Quella di ieri, come atteso, è stata una giornata interlocutoria da
prognosi riservata prima di un più deciso miglioramento atteso proprio
per la giornata di oggi. ![]() |
La neve rifà la sua comparsa. Sulla costa gelidi venti di tramontana e pioggia. Dal pomeriggio progressivo miglioramento ma... A cura di Marco Ellena, 06 Mar 2012 alle ore 7:00 Come già vi abbiamo anticipato alcuni
giorni fa questa settimana sarà una settimana molto movimentata tra
colpi di scena e cambi di scenari davvero molto repentini. ![]() |
Nevicate intense nell'entroterra fino a bassa quota! A cura di Marco Ellena, 05 Mar 2012 alle ore 23:44 Interveniamo per segnalare che la
quota neve allo stato attuale si è abbassata ulteriormente con sparuti
fiocchi bagnati trasportati dal vento di tramontana segnalati anche su
alcuni quartieri collinari genovesi. Mentre sui versanti marittimi,
però, la situazione è decisamente sotto controllo e o la neve bagnata o
la pioggia rendono la viabilità tutto sommato ottimale, segnaliamo
grosse difficoltà specie sulla A7 nel tratto tra Busalla e Vignole
Borbera ove le nevicate sono molto intense in questo momento e a tratti
anche l'autostrada risulta totalmente bianca. Sconsigliamo, dunque, di
mettersi in viaggio verso tale direttrice. Nevicate sempre molto copiose
ma situazione leggermente migliore invece sulla A26 Genova Voltri-
Gravellona Toce con alcune corsie imbianate ma almeno la corsia di
marcia è pulita. La situazione migliore la ritroviamo, invece, sulla A6
dove nevischia solo e la percorrenza autostradale è decisamente
ottimale. Prestare massima attenzione ai transiti sui valichi
appenninici. ![]() |
Cala la quota neve, nevica nell'entroterra A cura di Marco Ellena, 05 Mar 2012 alle ore 16:56 Tutto come previsto: dopo le piogge
(anche intense nel genovesato) di mattino e primo pomeriggio, l'arrivo
di aria molto fredda ha portato prima alla formazione di isolati
temporali (sempre specie nel genovesato dove classicamente le irruzioni
fredde da N sono più violente) poi ad un sostanziale crollo termico. ![]() |
Genovesato bagnato, fenomeni meno insistenti nello spezzino. Entra l'aria fredda. Situazione tranquilla sul ramo delle nevicate. A cura di Marco Ellena, 05 Mar 2012 alle ore 15:19 La situazione attuale fotografata
dalla rete ligure wunderunderground (disponibile nella sezione "Real-Time"-"Liguria"
vede la coppa della più piovosa (allo stato attuale) a Campomorone
(immediato entroterra genovese) con ben 74.9 mm di pioggia caduta e a
seguire: ![]() |
Si inizia con forti piogge. Poi calo termico e nevicate a bassa quota, quindi grande instabilità meteo...si apre una settimana convulsa A cura di Marco Ellena, 05 Mar 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 2 Marzo A cura di Marco Ellena, 02 Mar 2012 alle ore 0:02 Bentornati all’appuntamento
settimanale con la Macchina del Tempo; prima edizione di Marzo di questo
nostro appuntamento, edizione importantissima date le novità
preannunciate qualche giorno fa, novità (come spesso accade) che si
realizzeranno parzialmente. ![]() |
Mite e umido, in attesa di novità per la prossima settimana A cura di Marco Ellena, 01 Mar 2012 alle ore 7:00 Date le indiscrezioni che vi abbiamo
già anticipato ieri sulle possibili prospettive gelide e nevose per la
prossima settimana, stiamo chiaramente seguendo l'evoluzione della
situazione anche se al momento ci giungno sostanziali conferme. |