Archivio News:
Aprile 2010
La “Macchina del Tempo” di Venerdì 30 Aprile A cura di genovameteo.it, 30 Apr 2010 alle ore 0:02 Dopo una settimana trascorsa
prevalentemente all’insegna del clima stabile e soleggiato con una
brevissima parentesi perturbata, il calendario ci proietta ora verso un
nuovo mese: Maggio. |
Ultima news:
Week-end tra sole e nuvole ma le piogge arriveranno solo da Lunedì A cura di genovameteo.it, 29 Apr 2010 alle ore 7:30 Le ultime elaborazioni modellistiche
stanno confermando nuovi scenari per il week-end del 1-2 Maggio: non più
cieli coperti e pioggia (come inizialmente previsto) ma un alternanza di
nubi e rasserenamenti in un contesto generalmente asciutto. Per il
week-end, dunque, solo il preludio al peggioramento vero e proprio che
le previsioni vedono ora spostarsi più tra Lunedì 3 e Martedì 4 quando
saranno probabili precipitazioni diffuse. |
Ultima news:
Tempo in netto miglioramento ma brutte prospettive per il week-end A cura di genovameteo.it, 28 Apr 2010 alle ore 7:30 Dopo una attimo di sbandamento
dell'anticiclone che ha portato a precipitazioni più abbondanti in Val
Padana, molto scarsi sulla Liguria, ecco che un nuovo cuneo
anticiclonico (questa volta però di matrice atlantica) progressivamente
si propone sul Mediterraneo. Ecco, quindi, che dopo un Lunedì
sostanzialmente instabile e molto ventoso, il meteo oggi virerà verso
clima decisamente più stabile e soleggiato con ventilazione in
progressivo calo. Le temperature aumenteranno leggermente ma la
sensazione di caldo saràmeno pressante degli ultimi giorni proprio da
questa nuova orgine anticiclonica. |
Ultima news:
La Liguria si "salva" dalle piogge.Solo qualche nube poi sole a volontà! A cura di genovameteo.it, 27 Apr 2010 alle ore 7:27 La nottata doveva trascorrere sotto
la pioggia in Liguria invece nulla di tutto questo: l'infiltrazione di
aria instabile, infatti, ha portato a precipitazioni e temporali che
hanno principalmente colpito l'area padana e il Piemonte lasciando la
Liguria al riparo dalle piogge. |
Ultima news:
Previsione confermata: nottata sotto forti pioggie! A cura di genovameteo.it, 26 Apr 2010 alle ore 18:45 Le ultime elaborazioni confermano in
gran parte quanto previsto inizialmente e anzi, rincarano la dose: da
stasera/notte un'intensa perturbazione approfitterà del temporaneo buco
alto pressoreo e sfonderà sul nostro Paese portando diverse
precipitazioni. |
Ultima news:
Dopo la parentesi estiva di Domenica ci attende un break piovoso A cura di genovameteo.it, 26 Apr 2010 alle ore 7:30 Dopo la giornata di ieri (Domenica)
quando si è vissuto quasi uno scampolo estivo con cieli sereni e molto
caldo-umido (temperature massime sui 25°C o oltre un po ovunque), la
giornata odierna inizierà sostanzialmente all'insegna del cielo sereno o
poco nuvoloso ovunque in Liguria e si respirerà ancora aria d'estate.
Tale inizio, però, sarà seguito da un progressivo peggioramento delle
condizioni meteo su tutta la Liguria a partire dalla mattinata a
ponente, da metà giornata sui settori centrali e dal primo pomeriggio a
levante. Saranno possibili i primi piovaschi sparsi a partire dal
pomeriggio ma sarà la serata/nottata di domani mattina a vedere le
precipitazioni più intense: l'anticiclone africano che ha portato
l'estate in Liguria, infattti, traslerà il suo baricentro verso
l'atlantico lasciando temporaneamente scoperto il nostro Paese. Ecco
dunque che dal pomeriggio odierno affluirà aria sempre più instabile e
dalla serata ci ritroveremo completamente vulnerabili e verremo
immediatamente colpiti da piogge e anche locali temporali. I fenomeni
inizierano debolemente ma sarà sicuramente da monitorare la situazione
per la tarda serata di oggi e la nottata di domani quando si potranno
anche verificare temporali e le precipitazioni potranno risultare
(specie su genovese) anche intense. Dal pomeriggio di domani poi il
meteo sarà in rapido miglioramento e si ristabilirà progressivamente il
regime anticiclonico questa volta, però, dall'Atlantico (caldo più
sopportabile e secco). Ma per i futuri sviluppi vi rimandiamo ai
prossimi aggiornamenti! |
Ultima news:
L'anticiclone inciamperà e l'instabilità ne approfitterà subito! A cura di genovameteo.it, 24 Apr 2010 alle ore 22:13 Interveniamo nelle news per
segnalarvi una novità rispetto a quanto detto con la nostra "Macchina
del Tempo": come già detto, durante i primi giorni della prossima
settimana (tra lunedì e martedì), vivremo un sostanziale mutamento della
copertura anticiclonica che passerà da un orientamento più
nord-africano, ad uno più atlantico di tipo Azzorriano. Fino a qui tutto
sostanzialmente confermato ma la novità consiste nel fatto che, proprio
durante tale cambiamento e dunque tra la serata di Lunedì 26 e la
giornata di Martedì 27 Aprile lo spostamento del baricentro
anticiclonico lascerà temporaneamente scoperto il nostro Paese
rendendolo mira di aria più instabile. Nuove piogge, dunque, saranno
possibili tra la serata di Lunedì 26 e Martedì 27 a prevalente carattere
di pioggia debole o al più moderata. Non si escludono locali temporali.
Precipitazioni più insistenti tra genovesato e spezzino, intermittenti
su savonese e ponente in genere. |
Ultima news:
Da oggi previsioni orarie disponibili per tutte le aree di previsione! A cura di genovameteo.it, 24 Apr 2010 alle ore 0:21 Novità su genovameteo.it! |
Ultima news:
La Macchina del Tempo di Venerdì 23 Aprile A cura di genovameteo.it, 23 Apr 2010 alle ore 0:02 Come di consueto, eccoci a discutere
in modo “leggero” su situazione e prospettive metereologi che per il
periodo compreso tra il 23 e 30 Aprile 2010. |
Ultima news:
Nubi e flussi meridionali...si intravede il sole all'orizzonte! A cura di genovameteo.it, 22 Apr 2010 alle ore 7:30 Continua anche oggi una generale
circolazione meridionale, a dir il vero molto debole per via dell’area
anticiclonica sul Mediterraneo, che manterrà livelli di umidità su
valori elevati ma precipitazioni praticamente assenti ovunque. |
Ultima news:
Umidità elevata, l'Alta regge e frena le precipitazioni A cura di genovameteo.it, 21 Apr 2010 alle ore 7:30 Prosegue una fase anticiclonica
caratterizzata (come spesso accade) da ventilazione scarsa per via di
una “laguna” pressorea che sfavorisce la ventilazione.
Contemporaneamente impulsi umidi giungono, debolmente da sud e questo
favorisce nuvolosità irregolare specie sui settori centrali della
Regione ma l’Alta pressione frena (se non blocca completamente) le
precipitazioni che quindi saranno scarse, per lo più confinate
nell’entroterra del genovesato e savonese ed estremamente deboli.
Altrove sarà nuovamente umido ma senza precipitazioni. Sul ponente
maggiori spazi di sereno ma la nuvolosità potrà intensificarsi un po
ovunque specie dalla serata. Le temperature aumenteranno specie le
minime a causa della maggior copertura nuvolosa durante le ore notturne
e sarà preludio di un maggior aumento termico specie per il week-end che
sarà, oltretutto, soleggiato (per lo meno sulla base delle attuali
elaborazioni). A presto con i prossimi aggiornamenti su genovameteo.it!
|
Ultima news:
Qualche nube, poche precipitazioni, le temperature decollano gli aerei a fatica! A cura di genovameteo.it, 20 Apr 2010 alle ore 7:30 Quest'oggi qualche nube in più
transiterà sulle nostre teste. Vedremo un aumento della nuvolosità dalla
mattinata fino a metà giornata quando i gli spazi di sereno aumenteranno
nuovamente. Tale nuvolosità unita a temporanei flussi meridionali potrà
portare a qualche piovasco molto isolato e di intensità insignificante
prevalentemente nell'interno. Altrove praticamente asciutto o al massimo
qualche goccia possibile. Come dicevamopoi già dal primo pomeriggio i
cieli si puliranno nuovamente e il rischio precipitazioni sarà nullo
praticamente ovunque. Le temperature quest'oggi rimarranno
sostanzialmente stazionarie ma saranno sulla pista e pronti al decollo
durante i prossimi giorni: progressivamente le temperature andranno ad
aumentare ed un aumento termico veramente significativo ce l'attendiamo
per il week-end quando avremo temperature massime sui 21°C/22°C un po
ovunque con punte anche superiori a ponente. |
Ultima news:
Cieli soleggiati...temperature in rimonta! A cura di genovameteo.it, 19 Apr 2010 alle ore 7:30 Dopo un fine settimana all'insegna
del clima instabile, soleggiato ma anche piovoso, la settimana si apre
invece con clima più stabile. |
Ultima news:
LA MACCHINA DEL TEMPO di Venerdì 16 Aprile A cura di genovameteo.it, 16 Apr 2010 alle ore 0:02 Tutta l’instabilità primaverile
appena accennata nel periodo concluso (e compreso tra il 9 e il 15
Aprile) andrà ad accentuarsi nei primi giorni presi in analisi dalla
nostra Macchina del Tempo. |
Ultima news:
Liguria divisa in due Venerdì? A cura di genovameteo.it, 15 Apr 2010 alle ore 7:30 Giornate soleggiate queste in Liguria
con temperature diurne miti mentre le temperature minime rimangono
piuttosto bassineper la media del periodo. Questo da una parte grazie
alla scarsa copertura nuvolosa che garantisce una buona insolazione
nelle ore diurne, dall'altra grazie ad una debole ma presente
circolazione settentrionale che pesca aria fredda direttamente da
latitudini polari e le invia sul nostro Paese. La sera tale
circolazione, unitamente alla scarsa copertura nuvolosa favorisce il
raffreddamento notturno e porta a temperature davvero molto basse (+6.2°C
alla nostra centralina nella giornata di ieri...davvero niente male!). |
Ultima news:
La lunga strada verso il muro dei 20°C A cura di genovameteo.it, 14 Apr 2010 alle ore 7:30 La giornata odierna trascorrerà in
stabilità climatica; dopo alcuni giorni maggiormnete instabili oggi il
sole dovrebbe farla da padrona e i piccoli (ma numerosi) nuclei
temporaleschi che in questi giorni hanno talvolta disturbato le giornate
dovrebbero essere rilegate solo sull'entroterra e maggiormente sulle
Alpi Marittime. Per il resto la giornata trascorrera con clima stabile e
soleggiato, ventilazione scarsa. |
Ultima news:
Mediterraneo ferito, clima instabile A cura di genovameteo.it, 13 Apr 2010 alle ore 7:30 Un promontorio anticiclonico è andato
in questi giorni ad estendersi dalle Azzorre fino sull'Europa centrale e
nord-orientale. Tale estensione sta comportando due fattori
principali:la formazione di una barriera che impedisce alle
perturbazioni atlantiche di raggiungere il Mediterraneo; la discesa, sul
suo bordo orientale di aria più fredda proveniente da latitudini
settentrionali. |
Ultima news:
Serata a rischio temporali? A cura di genovameteo.it, 12 Apr 2010 alle ore 19:30 Il radar sta mostrando un'intensa
attività temporalesca segnatamente sul settore ovest delle Alpi e dunque
su tutto il settore delle alpi marittime fin quasi sulla costa specie
sull'area di Ventimiglia. Piccoli nuclei temporaleschi compaiono qua e
la anche in Val Padana e un piccolo nucleo anche nell'entroterra alle
spalle di Genova. |
Ultima news:
Caos atmosferico A cura di genovameteo.it, 12 Apr 2010 alle ore 7:30 Siamo nella stagione più difficile
dal punto di vista previsionale, stagione in cui avvengono importanti
rimescolamenti di aria mite e aria più fredda. Questo è quello che
esattamente sta accadendo in questi giorni e in queste ore. Nessuna
perturbazione di rilievo è attesa in transito quest'oggi e quindi ci
aspettiamo cieli prevalentemente sereni. |
Ultima news:
La Macchina del Tempo di Venerdì 9 Aprile 2010. A cura di SFmeteo, 09 Apr 2010 alle ore 0:05 Ed eccoci con una nuova edizione
della nostra rubrica "La Macchina del Tempo" che, come ogni Venerdì, ci
presenterà il tempo previsto per questo fine settimana e per la
settimana prossima; in particolare, ci focalizzeremo sul periodo
temporale compreso tra Venerdì 9/4 (giornata odierna) e Venerdì 16/4.
Iniziamo subito effettuando un breve riassunto del periodo appena
trascorso. |
Ultima news:
Giornata uggiosa, ma poco bagnata! A cura di SFmeteo, 08 Apr 2010 alle ore 7:30 Buongiorno e benvenuti al consueto
appuntamento con la news del mattino. |
Ultima news:
L'Alta resiste. Giovedì più nubi che pioggia. A cura di genovameteo.it, 07 Apr 2010 alle ore 7:30 Giornata odierna ancora all'insegna
del tempo generalmente stabile con sole e annuvolamenti (prevalentemente
nubi alte esottili) in semplice transito. La nuvolosità in transito
aumenterà con il passare delle ore fino a condizioni di cielo tra
irregolarmente nuvoloso e nuvoloso entro sera. Per quanto riguarda,
invece, la giornata di domani Giovedì 8 Aprile le iniziali previsioni di
pioggia sembrano oggi parzialmente ridimensionate: l'area anticiclonica
che in questi giorni ci sta proteggendo e garantendo giornate terse e
soleggiate sembra reggere più di quanto inizialmente previsto e, sebbene
il nucleo perturbato riuscirà a varcare tale barriera, non riuscirà a
rilasciare quantitativi di pioggia significativi. Sarà, infatti, una
giornata anche grigia con deboli piovaschi sparsi intermittenti
intervallati da fasi asciutte. |
Ultima news:
Sole e qualche velatura. Ombrelli protagonisti Giovedì A cura di genovameteo.it, 06 Apr 2010 alle ore 8:41 Cieli tersi anche quest'oggi sulla
nostra Regione. |
Ultima news:
Sulla strada di un nuovo miglioramento A cura di genovameteo.it, 05 Apr 2010 alle ore 7:30 Dopo un week-end ed una Pasqua
trascorsa all'insegna del tempo grigio e piovoso ci avviamo verso una
fase più stabile e soleggiata. Come già ampiamente anticipato dalla
nostra "Macchina del Tempo" già dalla giornata odierna (Lunedì 5 Aprile)
la spinta anticiclonica verso il nostro Paese spingerà progressivamente
via le ultime nubi che hanno caratterizzato questa ultima fase
perturbata. Il miglioramento sarà graduale e più rapido a ponente ove
già entro la mattinata splenderà il sole, più lento altrove ma entro il
pomeriggio il sole dovrebbe ritornare un po ovunque salvo qualche
residua instabilità possibile ancora nell'entroterra (ove non si
escludono locali piovaschi). Col passare delle ore il meteo "guarirà" un
po ovunque e nei prossimi giorni ci aspettano giornate miti e
soleggiate. |
Ultima news:
LA MACCHINA DEL TEMPO speciale Pasqua A cura di genovameteo.it, 02 Apr 2010 alle ore 0:04 Eccoci come ogni Venerdì alla
consueta rubrica “La Macchina del Tempo” quest’oggi in edizione
“Speciale Pasqua”. |
Ultima news:
Si riaprono le danze: nuova pioggia in arrivo A cura di genovameteo.it, 01 Apr 2010 alle ore 7:30 La giornata odierna sarà
caratterizzata da spiccata instabilità con annuvolamenti talvolta anche
consistenti (specie al mattino) e locali rovesci. Le precipitazioni
saranno possibili su tutto il territorio regionale e più intensi fino
alla mattinata. Da metà giornata le condizioni meteo andranno
progressivamente migliorando, prima con l'esaurimento dei fenomeni,
successivamente con la progressiva schiarita della copertura nuvolosa.
Insomma un vero e proprio valzer di rovesci (localmente anche intensi)
anche temporaleschi alternati a fasi di cielo sereno; situazione che
continuerà anche nei prossimi giorni lasciando la previsione per Pasqua
ancora completamente inaffidabile. Insomma una situazione molto
turbolenta, tipica di questa fase dell'anno, con grossa dinamicità
atmosferica e clima spiccatamente variabile e mutevole molto
velocemente. |