Archivio News:
Aprile 2012
Il ciclone portoghese tiene in scacco il ponte festivo degli italiani. Passaggi perturbti a ripetizione A cura di Marco Ellena, 30 Apr 2012 alle ore 7:00 Purtroppo, le rosee prospettive per
questo ponte del 1° Maggio non sono state rispettate a causa del vortice
(ampiamente previsto) in discesa dall'Inghilterra fin sulle coste
settentrionali di Spagna e Portogallo. L'estensione di tale vortice,
però, è risultato tale da coinvolgere indirettamente anche parte del
nostro Paese e la parte, occiamente, che ionclude anche la nostra
Regione. Se, difatti, inizialmente si ipotizzava una profondità davvero
importante del vortice ma una sua minor estensione (con conseguenti
venti di burrasca e richiamo caldo-umido sul nostro Paese) rispetto a
quanto accaduto realmente. Ecco, allora, che da mira di flussi
caldo-umidi di richiamo al vortice stesso e dunque caldo ma anche
soleggiato, siamo finiti esattamente dentro all'area in cui continuano a
roteare ripetuti fronti perturbati attorno ad un minimo che, così
incastrato tra imponenti figure anticicloniche, non ha nessuna
intenzione di muoversi. Ecco, dunque, che il primo fronte già è
transitato nella giornata di ieri, per poi regalare fantastici squarci
di cielo stellato nella notte e oggi nuovamente cieli con coperture
nuvolose in aumento. Via un fronte, avanti l'altro all'interno di un
frullatore che coinvolgerà la nostra Regione almeno fino a Martedì 1°
Maggio. Una vera maledizione per chi aveva progettato uscite in spiaggia
o comunque all'aria aperta: il clima rimarrà perturbato e solo da
Mercoledì 2 si potranno vedere squarci di sereno più convinti e
temperature in risalita. Insomma una situazione davvero pessima ma acqua
di sicuro preziosa stante la fase siccitosa che ha caratterizzato questo
anomala primavera 2012. ![]() |
ATTENZIONE: Confermata fase instabile tra Domenica e Martedì. Ponte del 1° Maggio compromesso? A cura di Marco Ellena, 28 Apr 2012 alle ore 8:51 Giungono notizie dell'ultim'ora non
positive purtroppo dal punto di vista meteo. ![]() |
Il caldo innesca la quinta ma nel correre troppo si potrebbero rischiare incidenti di percorso? A cura di Marco Ellena, 27 Apr 2012 alle ore 21:33 Dopo qualche tentennamento finalmente
oggi è giunto il sole ben deciso e gli effetti sulle temperature non si
sono fatti attendere. I valori più alti si sono registrati
prevalentemente nell'entroterra dello spezzino con valori attorno ai
26°C. Massime analoghe anche in alcuni quartieri di Genova. Altrove
valori più bassi. Nei prossimi giorni le temperature saliranno
ulteriormente per avvicinarsi ai 28/30°C nel corso della prossima
settimana. Tutto ttranquillo allora? Attenzione perchè le ultimissime
elaborazioni ci parlano di un serio rischio temporali da caldo
sopratutto nelle giornate di Domenica e Martedì...occhi aperti!! ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 27 Aprile A cura di Marco Ellena, 27 Apr 2012 alle ore 0:02 Bentornati alla consueta rubrica
settimanale con la Macchina del tempo, formalmente l’ultima di Aprile,
di fatto la prima di Maggio dato che ci traghetterà fino al 4 Maggio. ![]() |
Molto umido ma l'Alta spinge. Colonnina di mercurio in risalita A cura di Marco Ellena, 26 Apr 2012 alle ore 7:00 Nella giornata di ieri, specie sui
settori centrali, qualche nube in più del previsto è transitata sui
cieli di Liguria. Questo a causa del cambio circolatorio ora decisamente
meridionale che, oltre a portare clima più mite (anche se ventoso e per
questo meno apprezzabile) ha portato anche a ingenti quantità di umidità
atmosferica che hanno dato i classici annuvolamenti tipici maggiormente
del genovesato e savonese. Altrove la situazione è stata analoga, specie
nell'entroterra (ove tali correnti impattavano) mentre sulle coste si è
visto un po più sole. ![]() |
USA freddo e pioggia ma anche caldo!Forti piogge in Corea e Giappone. A cura di Gabriele G., 25 Apr 2012 alle ore 13:30 Negli USA nordorientali molta pioggia
tra domenica 22 e lunedì 23 aprile. ![]() |
Verso una lenta stabilità. Entro sabato termometri fin verso i 28°C! A cura di Marco Ellena, 25 Apr 2012 alle ore 7:00 Dopo pioggia, vento, freddo e neve in
montagna, nella continua altalena della Primavera, è ora il turno del
risvolto più mite della stagione. Nei prossimi giorni, difatti, è atteso
una progressiva e graduale riduzione dell'instabilità atmosferica con
conseguente miglioramento delle condizioni meteo e ridotto rischio di
acquazzoni improvvisi...ma non è tutto: oltre al ritorno del sole, come
già anticipato nei precedenti interventi e pubblicizzato dai mass-media
nazionali, giungerà una generale e sostanziale riscaldata atmosferica
che porterà i termometri localmente fin addirittura i 28°C su alcune
zone rivierasce entro Sabato! La risalita termica sarà sensibile e
abbastanza rapida ma non eccessivamente brusca ne causerà le tanto
odiate ondate di calore, bensì si giungerà a clima decisamente
gradevole. Attenzione però: perchè se Venerdì e Sabato saranno le
giornate più calde Domenica un nuovo fronte nuvoloso potrebbe giungere
sulla nostra Regione e con esso anche una nuova generale rinfrescata. E'
molto presto, però, per parlarne e tutto è ancora da vedere e
verificare...non vogliamo rovinarvi la giornata e dunque ne riparleremo
non appena avremo ulteriori conferme o smentite. Per ora non ci resta
che salutarvi e augurare a tutti voi un felice e sereno 25 Aprile! ![]() |
Miglioramento in atto. Facciamo il punto di quanto accaduto A cura di Marco Ellena, 24 Apr 2012 alle ore 9:32 Come previsto, forse con un oretta di
anticipo (se vogliamo proprio essere pignoli) è in atto il miglioramento
meteo parlato anche nel nostro articolo sul portale genovameteo.it. ![]() |
Dopo i temporali il risveglio della Primavera! A cura di Marco Ellena, 24 Apr 2012 alle ore 7:00 Lo sappiamo: la Primavera è la
stagione più pazza per definizione, fatto di cambi meteo-climatici
continui e spesso repentini. Era decisamente più preoccupante la prima
parte della stagione primaverile che ha visto condizioni di
straordinaria mitezza e siccità decisamente prolungata e anomala per il
periodo. Aprile, invece, ha visto un deciso cambio di rotta con
condizioni spesso instabili e continua alternanza tra giornate
decisamente fredde e perturbate (con il ritorno addirittura della neve a
quote basse) e giornate soleggiate e miti. Il tutto in una Natura che ha
sempre più mostrato segni di deciso risveglio. Ecco che, anche in questo
caso, dopo i temporali sparsi notturni e qualche fastidio ancora
mattiniero, la giornata tenderà nuovamente a volgere al bello ma, come
sempre, con cautela, estrema cautela: il meteo volgerà lentamente verso
il bello fino a condizioni di cielo poco nuvoloso entro il pomeriggio
(ma il sole in alcuni casi riuscirà ad uscire anche prima). Giornata
festiva di domani, poi, Mercoledì 25 Aprile, che fortunatamente cadà in
un "buco" soleggiato per poi ricadere verso un nuovo (blando)
peggioramento per la giornata di Giovedì quando torneranno molte nubi e
(forse) qualche debole iovasco qua e la. Dunque per una volta non ci si
può lamentare anche se dobbiamo sempre far i conti con la nube in
agguato...daltronde anche questa è Primavera! ![]() |
Temporali in imminente ingresso sulla Liguria. Nottata tra temporali e acquazzoni anche forti ma poi rapido miglioramento A cura di Marco Ellena, 23 Apr 2012 alle ore 17:03 Con un leggero anticipo sui tempi
previsti, il fronte perturbato atteso per domani stà già approcciando le
Alpi marittime e a breve sfondera sul territorio regionale a partire da
ponente. A seguito di questo ingresso saranno diffusi i fenomeni
precipitativi a prevalente carattere di rovescio (anche temporalesco)
con intensità moderata o localmente forte. Non sono da escludersi locali
allagamenti stante l'intensità dei fenomeni che fortunatamente, però,
avranno carattere intermittente. Primi fenomeni in serata sul ponente,
quindi tra tarda serata e nottata i fenomeni raggiungeranno il settore
centro prima e levante poi. Già dalla mattinata di domani giungeranno le
prime schiarite sui settori di ponente, schiarite che nel corso della
mattinata raggiungeranno anche i settori di centro (attorno alle ore
11), quindi nel primo pomeriggio sarà la volta del levante e poi nel
pomeriggio dell'estremo levante. ![]() |
Ancora molte nubi in transito. Passata temporalesca in arrivo poi temperature miti A cura di Marco Ellena, 23 Apr 2012 alle ore 7:06 Buon inizio di settimana a tutti voi.
La settimana sarà caratterizzata, come già anticipato dalla nostra
Macchina del Tempo, da numerosi e frequenti passaggi nuvolosi il tutto a
causa dell'apertura del corridoio atlantico e dalla spinta propulsoria
che il ciclone inglese darà all'intero flusso instabile atlantico.
Spesso si tratterà di nubi, solo qualche volte anche di piogge.
Sicuramente è imminente un nuovo peggioramento già dalla serata di oggi
con le prime piogge sul ponente in progressiva estensione verso levante.
Nella nottata fenomeni anche forti e locali temporali sul ponente
fenomeni che, tra la nottata e la mattinata di domani scivoleranno da
ovest verso est prima poi di un nuovo parziale miglioramento tra
mattinata (sul ponente) e pomeriggio (sul levante) di domani. Insomma
vivremo un continuo via vai di nuclei nuvolosi, qualche acquazzone
sparso qua e la e qualche raggio di sole...insomma in questa settimana
non ci faremo mancare davvero nulla. Anche sul capitolo della
ventilazione questa sarà davvero sotenuta almeno fino a Mercoledì quando
con il passare delle ore andrà scemano. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 20 Aprile A cura di Marco Ellena, 20 Apr 2012 alle ore 0:02 Bentornati all’appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo che ci scorterà verso le
prospettive meteo fino al 27 di Aprile quindi alle porte della fine del
mese statisticamente più piovoso ed instabile della stagione
primaverile. Dunque finiranno anche questi capricci meteo che hanno
caratterizzato le ultime settimane? Non vogliamo anticiparvi nulla anche
perché, a differenza dell’edizione scorsa possiamo dirvi che la strada
sembra ben delineata e tracciata verso scenari davvero molto importanti
per il proseguo della stagione primaverile. ![]() |
Tra forti temporali e qualche rasserenamento A cura di Marco Ellena, 19 Apr 2012 alle ore 20:23 Sono segnalati diversi nuclei
temporaleschi diffusi su tutto il territorio regionale. I nuclei
sembrano organizzati a fronti temporaleschi che si alterneranno in
succesione durante la nottata e la giornata di ieri; per tale motivo i
fenomeni avranno localmente arattere di forte temporale ma saranno
fenomeni transitori e alternati a fasi asciutte con addirittura qualche
schiarita possibile tra un rovescio e l'altro. Attenzione però perchè
localmente i fenomeni potranno assumere intensità molto forte, dunque
prudenza negli spostamenti. Prevediamo un esaurimento del rischio
temporali non prima di domani tardo pomeriggio dunque occhi ben aperti! ![]() |
Attenzione ai mostricciattoli autorigeneranti! A cura di genovameteo.it, 19 Apr 2012 alle ore 11:48 Abbiamo tristemente già avuto modo di
conoscere questo fenomeno nelle ultime alluvioni che hanno colpito la
Liguria negli ultimi anni. Sono i fenomeni autorigeneranti che si
verificano quando c'è molta instabilità in atmosfera e quando sussistono
forti contrasti termici tra masse d'aria a quote diverse. Il radar allo
stato attuale ci mostra 3 distinti fenomeni autorigeneranti da tenere
d'occhio: due in esaurimento sulle coste dello spezzino ed uno in mare
aperto attualmente sempre in direzione del levante regionale. Dunque
occhi aperti, questi fenomeni possono localmente portare copiose
precipitazioni in modo assolutamente improvviso e imprevisto. ![]() |
Fase marcatamente instabile. Rischio acquazzoni alluvionali lampo fino a Venerdì, poi incredibile buco stabile nel week-end quindi nuovamente grigio A cura di Marco Ellena, 19 Apr 2012 alle ore 7:00 La situazione sembra decisamente
delineata: già dalla nottata odierna e almeno fino a domani sera
entreremo nella fase più instabile della settimana, caratterizzata da
moltissime nubi minacciose che faranno cadere a macchia di leopardo
piogge. Le precipitazioni le attendiamo localmente anche copiose ma non
prolungate; ciò significa che potranno essere possibili, localmente,
acquazzoni di breve durata ma molto intensi. Al momento la situazione
non desta particolari preoccupazioni se non qualche possibile disagio ma
in linea generale, alla fine dei conti, i quantitativi non saranno
superiori all'ultima (e ben assorbita) ondata di Maltempo. Di sicuro la
situazione va monitorata perchè in questo caso abbiamo la variabile
impazzita dell'instabilità che potrebbe accentuare o spostare altrove,
d'improvviso, le precipitazioni. In generale i fenomeni saranno dunque
intermittenti e a prevalente carattere temporalesco. Dunque attenzione
sì, ma al momento nessuna ansia. Le temperature permarranno su valori
piuttosto bassi tanto che nevicherà nuovamente a quote medie (attorno ai
1000 m o forse localmente anche meno). Passata questa fase instabile
(per una volta tanto saremo fortunati) vivremo una breve parentesi
soleggiata e stabile in corrispondenza di Sabato e Domenica ma poi nuovo
cambio (radicale) in vista! La circolazione passerà di colpo dai
quadranti meridionali e questo avrà due effetti: innalzamento termico a
partire da Lunedì (ma in realtà già da Sabato, almeno nelle massime,
grazie al maggior soleggiamento) ma anche clima grigio e umido. Saranno
nuovamente possibili fenomeni precipitativi ma di completa diversa
fattura: fenomeni spot qua e la e a regime di debole piovasco, esclusi
dunque fenomeni improvvisi, acquazzoni o temporali. Ci stiamo spingendo
molto in la, in realtà, e questo è compito della nostra Macchina del
Tempo, lucidata a nuovo per scortarci già dalle prime ore di Venerdì
notte, nel meteo dei prossimi 7 giorni...non perdetela! ![]() |
Ancora tornado negli Usa,molto caldo in Russia europea.Record marzolini nel nord Europa. A cura di Marco Ellena, 18 Apr 2012 alle ore 13:03 Nel scorso fine settimana e in
particolar modo nella giornata di sabato 14 aprile si sono avuti circa
100 negli USA centrali,nei stati centrali:Oklahoma, Kansas, Nebraska e
Iowa meridionale. ![]() |
Sole tra qualche temporale sparso A cura di Marco Ellena, 18 Apr 2012 alle ore 7:00 Per ora la situazione è risultata
piuttosto fortunata per cui nonostante l'elevata instabilità atmosferica
si è maggiormente concentrata nell'entroterra e sui settori padani,
specie la sera, sfiorando appena la Liguria e mantenedoci per lo meno
all'asciutto su buona parte della costa (fatto eccezione per alcune aree
del levante che lunedì sera ha visto qualche rovescio fin sulla costa). ![]() |
Spazio libero per tutte le ONLUS! A cura di Marco Ellena, 17 Apr 2012 alle ore 22:48 Genovameteo.it apre le porte a tutte
le ONLUS che volessero far conoscere meglio la propria attività. Da
oggi, infatti, tra le varie migliorie grafiche della home page troverete
un banner subito sotto le news che vi rimanda appunto a questa
opportunità in più che da oggi possiamo offrire. Click sul banner per
maggiori info. ![]() |
Meteo imprevedibile, rischio temporali molto elevato A cura di Marco Ellena, 17 Apr 2012 alle ore 7:00 Leggendo i modelli meteo con leggera
superficialità potremmo dire che il meteo volge verso un lento
miglioramento...in realtà, invece, i parametri di instabilità ci
mostrano valori davvero molto elevati di rischio temporali tali da
rendere pressochè impossibile ogni previsione. Nel dettaglio ci
attendono giorni in cui il sole non mancherà di certo, ma altrettanto
certo sarà il rischio di temporali oa cquazzoni improvvisi. Quando e
dove tali fenomeni accadranno è davvero molto complicato dirlo ma
l'instabilità è alle stelle complice anche le continue correnti
settentrionali piuttosto fredde e "frizzanti" che portano l'instabilità
a crescere in modo sensibile. Dunque meteo assolutamente innafidabile in
cui la pioggia potrebbe essere davvero dietro l'angolo oppure il tutto
finire in una bolla di sapone. In questi casi, come già consigliato nei
prcedenti interventi, vale la pena consigliravi di essere sempre
attrezzati e un ombrellino portatile deve sempre essere a portata di
mano. ![]() |
Attenzione all'instabilità serale! A cura di Marco Ellena, 16 Apr 2012 alle ore 20:36 Il radar ci segnala come diversi
nuclei temporaleschi sparsi dal moto imprevedibile dall'area padana del
piacentino e parmense si stanno muovendo molto velocemente verso la
costa ligure. Si segnalano locali rovesci e temporali sul levante ligure
e a forte rischio nelle prossime ore sarà anche genovesato e savonese.
Si tratta, comunque, di fenomeni localizzati e generalmente di breve
durata anche se localmente anche di forte intensità. ![]() |
Ombrelli a portata di mano! A cura di genovameteo.it, 16 Apr 2012 alle ore 7:00 Il week-end appena trascorso è stato
sfortunatamente grigio e a tratti piovoso. Tutto, in pratica, è filato
liscio come previsto. Nella seconda parte di domenica, però, il sole ha
fatto la ricomparsa e questo è bastato a rinquorare molti di noi sulle
prospettive per i prossimi giorni. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 13 Aprile A cura di Marco Ellena, 13 Apr 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo. ![]() |
Buenoa Aires colpita da temporali,Brasile pioggia e frane.Marzo 2012 il più caldo della storia a Bangkok.Groelandia temperature sopra-media. A cura di Gabriele G., 12 Apr 2012 alle ore 14:48 La scorsa settimana Benos Aires é
stata colpita da forte mal tempo. ![]() |
Tregua dal Maltempo ma nuove nubi imminenti minacciano le prossime giornate A cura di Marco Ellena, 12 Apr 2012 alle ore 7:00 La giornata di ieri ha visto un bel
trambusto sulla Liguria, specie sui settori di centro e levante: piogge
torrenziali, allagamenti, grandinate e persino una tromba d'aria nello
spezzino. ![]() |
Miglioramento meteo in atto. La perturbazione si lascia alle spalle preziosa pioggia. Nuova fase perturbata da Giovedì sera A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 12:53 Giornata decisamente movimentata,
specie sul genovesato ove la perturbazione attesa si è fatta sentire con
particolare violenza. ![]() |
Violenti nubifragi-lampo nello spezzino ma situazione in rapido miglioramento! Fenomeni residui nell'entroterra del ponente A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 11:23 Le immagini del radar sono molto
eloquenti e chiare come non mai. Un esteso fronte temporalesco
caratterizzato da una "linea" precipitativa davvero molto intensa ha
attraversato l'intero territorio regionale da ponente a levante e in
questo momento si trova nell'area spezzina ove ha ritrovato vigore tanto
che in alcune aree il radar segnala addirittura un fondo scala sintomo
di acqazzoni alluvionali e di locali grandinate. ![]() |
Spezzino e Cinque Terre sotto la fase più acuta del fronte A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 10:25 La rete wunderground ci segnala forti
precipitazioni in atto tra Cinque Terre e spezzino (specie entroterra).
Fortunatamente il fronte sembra leggermente sgonfiato rispetto a quando
transitato per Savona, genova e Tigullio. ![]() |
La perturbazione va scivolando via verso levante. Fine fase acuta sui settori di centro. Ancora forti fenomeni a levante A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 10:10 Sono stati momenti da incubo quelli
vissuti a Genova tra le 8 e le 9 circa con fenomeni precipitativi
davvero fortissimi e anche qualche locale grandinata. Le strade si sono
trasformate in fiumi, i torrenti si sono ingrossati a dismisura in un
battibaleno. Pensate che la nostra centralina ha raggiunto e superato
abbondantemente gli 80 mm di pioggia caduti!! ![]() |
Rovesci da stau sui settori marittimi di centro e levante, neve sui 500/600 m, versanti padani con il sole! A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 8:13 Mentre ci continuano a giungere
notizie del miglioramento in atto e che sta già avanzando da ponente (Ventimiglia
e Sanremo a breve vedranno il sole) vi segnaliamo come, mentre sui
versanti marittimi di centro e levante sono in atto precipitazioni
talvolta anche molto forti) salendo di quota iniziano le prime nevicate.
Neve copiosa oltre i 500 m come mostra la webcam di Calizzano (SV) sui
600 m di quota: ![]() |
Forti rovesci tra savonese e genovesato. Migliora sul ponente A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 8:02 Situazione difficoltosa tra
genovesato e savonese ove sono in atto forti rovesci precipitativi.
Difficoltà negli spostamenti automobilistici per diffusi allagamenti. ![]() |
Ancora piogge intense in mattinata poi rapido (ma temporaneo) miglioramento A cura di Marco Ellena, 11 Apr 2012 alle ore 7:00 La notte appena trascorsa è passata,
come previsto, tra forti rovesci di pioggia e temporali anche molto
intensi. Diversi allagamenti segnalati qua e la ma, complice le ore
notturne, i disagi sono risultati reltivamente pochi. Diverso il
discorso per le prime ore del mattino durante le quali ci attendiamo
ancora piogge e rovesci talvolta anche moderati che potrebbero
congestionare decisamente la circolazione stradale e causare ancora
qualche allagamento nelle zone più sensibili al fenomeno. ![]() |
Forti temporali nella notte! A cura di Marco Ellena, 10 Apr 2012 alle ore 20:20 Situazione di attenzione per le ore
notturne e prime ore di Mercoledì a causa del transito di un importante
fronte perturbato che porterà forti raffiche di vento associati a
rovesci temporaleschi anche di forte intensità. ![]() |
Nuovo peggioramento in vista. Attesi temporali nella notte, poi breve tregua, quindi un ritorno a clima più invernale! A cura di Marco Ellena, 10 Apr 2012 alle ore 7:00 Le elaborazioni di ormai diverse
settimane fa che ci facevano ipotizzare una prima fase d'aprile molto
fredda ed instabile si stanno effettivamente realizzando. La crisi
anticiclonica sembra ormai ben delineata; crisi determinato dal distacco
del connubio Azzorre-Africa che tanto sole e clima mite aveva portato
prima del periodo odierno. Tale distacco ha portato ad una striscia di
territorio (che include anche l'Italia) di incertezza pressorea, a
cavalo tra regimi anticiclonici e porzioni di bassa pressione, striscia
di cui ha approfittato subito la vasta e ancora potente area gelida
artico-scandinava inserendosi e spingendosi verso sud. ![]() |
Pasquetta incerta. Da domani sera nuove precipitazioni A cura di Marco Ellena, 09 Apr 2012 alle ore 9:48 Vi avevamo giàaccennato che la fase
meteo che si andava ad aprire sarebbe stata una fase decisamente
primaverile, fatta di continui ribaltamenti di fronte, di previsioni
mutevoli e di clima inaffidabile. Ecco, dunque, che dopo
alcuneprecipitazioni, una domenica di Pasqua tutto sommato gradevole e
una giornata assai incerta (quella di oggi, pasquetta) da domani tornano
nuovamente leprecipitazioni. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 6 Aprile A cura di Marco Ellena, 06 Apr 2012 alle ore 0:02 Bentornati ancora una volta
all’appuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo 100% mese
di Aprile. ![]() |
Giornata perturbata. Fase instabile anticipa i tempi, Pasqua al sicuro? A cura di Marco Ellena, 05 Apr 2012 alle ore 7:00 Il meteo sembra accelerare un po i
tempi rispetto al previsto e con continui ribaltoni cambia
uloteriormente le carte in tavola. ![]() |
L'inverno fa visita in Scandinavia e Finlandia.Piogge torrenziali sulle isole Figi,caldo torrido in Africa e Pakistan. A cura di Gabriele G., 04 Apr 2012 alle ore 13:30 Il primo di Aprile noto anche come
pesce d'aprile per i suo scherzi ha fatto la sua parte con tanto di neve
e gelo nei paese scandinavi,ma non si tratta tanto di uno scherzo visto
che molto spesso e volentieri ondate del genere si possono
tranquillamente registrare in questo periodo,ma ora vediamo i dettagli. ![]() |
Grigio e molto umido. Qualche piovasco qua e la. Pasqua a rischio pioggia, meglio pasquetta A cura di Marco Ellena, 04 Apr 2012 alle ore 7:00 Siamo ufficialmente in un clima da
foresta amazzonica. No, ovviamente stiamo scherzando, anche se il clima
di questi giorni non si allontana troppo da quegli standard: grigio e
molto umido, qualche pioggia qua e la, qualche debole foschia o
nebbiolina nelle zone interne e talvolta qualche raggio di sole. Questo
o scenario degli ultimi giorni e scenario che si replicherà anche nei
prossimi giorni, almeno fino a Domenica. Proprio per la giornata di
Pasqua le piogge potrebbero risultare più insistenti e decise rovinando
dunque intenzioni di gite o passeggiate all'aria aperta. Non sciogliamo
ancora la prognosi, però, dato le brutte sorprese che i modelli in
questo periodo ci riservono ad ogni run previsionale con continui
cambiamenti. Sempre sulla base delle attuali elaborazioni, se Pasqua
dovrebbe essere all'insegna di cieli grigi e pioggie diffuse, Pasquetta
dovrebbe invece vedere un sostanziale miglioramento delle condizioni
meteo con rasserenamenti e sole che dovrebbe esser garantito per tutti
almeno sulla costa. Ci ritorneremo comunque sopra, per ora ci fermiamo
qui augurando a tutti voi buona giornata e buona navigazione su
genovameteo.it (ombrellino a portata di mano!) ![]() |
Molta umidità, poca pioggia A cura di Marco Ellena, 03 Apr 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
La lenta strada verso l'instabilità A cura di Marco Ellena, 02 Apr 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it! |