Archivio News:
Maggio 2011
Ecco che al limitar dell'Estate meteorologica...torna la Primavera!! A cura di genovameteo.it, 31 May 2011 alle ore 7:30 Evoluzione molto interessante quella
proposta dagli ultimi run modellistici in merito alle prospettive meteo
per questa settimana: non solo sono confermati gli ultimi "rumors" di
cui vi avevamo già parlato negli ultimi articoli ma addirittura i
modelli "calcano la mano", ma vediamo di fare un po di chiarezza... ![]() |
Buon inizio di settimana ma la fine dell'Alta pressione potrebbe essere vicina! A cura di genovameteo.it, 30 May 2011 alle ore 7:30 Benritrovati a tutti e prima di ogni
altra cosa buon inizio di settimana. Come da titolo quest'oggi la
giornata che ci attende sarà caratterizzata da clima soleggiato, stabile
e abbastanza caldo. La ventilazione sarà scarsa se non nulla e dunque
valgono i soliti avvisi che diamo in questi casi: sconsigliamo l'uscita
all'aria aperta ai soggetti sensibili, bambini ed anziani tra le 11 e le
15.30 circa in quanto il sole picchierà forte e alto sarà il rischio di
malori per i soggetti sensibili. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 27 Maggio A cura di genovameteo.it, 27 May 2011 alle ore 0:02 Eccoci al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo. ![]() |
Caldo estivo con temporale in agguato nell'entroterra! A cura di genovameteo.it, 26 May 2011 alle ore 7:30 Anche ieri il caldo ha riempito le
cronache di molti giornali. Caldo, molto caldo ovunque (paradossalmente
meno al sud Italia) un caldo che colpisce in modo indifferenziato
versanti padani e marittimi. Solo le coste respirano leggermente di più
durante il giorno grazie alle brezze di mare ma non sempre è cosi:
alcune zone notorialmente più calde e fortemente urbanizzate (ad esempio
i quartieri genovesi di Pegli e Nervi) vedono picchi diurni ben
superiori ai 30°C, fino addirittura ai 33°C
![]() |
Brutto tempo nell'Africa del nord,Tornado in Missouri.Caldo in Europa e freddo in Islanda. A cura di Gabriele169, 25 May 2011 alle ore 13:30 Un'altro mercoledì di nuove news dal
Mondo e belle immagini. ![]() |
Sole e caldo. Nei prossimi giorni si perderà qualche grado ma l'Estate anticipata prosegue senza freno A cura di genovameteo.it, 25 May 2011 alle ore 7:30 Come da titolo, anche la giornata
odierna non vedrà particolari sussulti: sole e molto caldo tanto da
sconsigliare decisamente l'uscita all'aria aperta dei soggetti sensibili
(anziani e bambini in primo luogo) per buona parte della giornata. Si
salva un po la prima mattina (fino alle ore 10) e la sera dopo le ore 20
quando si respirerà decisamente di più. ![]() |
Superati i 30°C! L'Estate fa sul serio...una nuova 2003? A cura di genovameteo.it, 24 May 2011 alle ore 7:30 Se già durante il week-end il caldo
non ha scherzato, ieri ha picchiato ancor più duro: lungo l'intera costa
da Ventimiglia a Sarzana i 30°C sono stati raggiunti e ampiamente
superati. Afa e caldo da Agosto con le città trasformate in un forno
(alle temperature già elevate si somma l'effetto di dispersione di
calore di attività umane e abitazioni). Un caldo decisamente fuori
stagione ma ciò che più ci deve preoccupare è lo stato di "sete" del
nostro territorio: un territorio decisamente secco e arido con i primi
focolai di STUPIDI e INCOSCIENTI a far da contorno. ![]() |
L'Estate bussa alla porta A cura di genovameteo.it, 23 May 2011 alle ore 7:30 Inutile dire che il week-end appena
trascorso ha visto temperature e in generale un clima ben poco
primaverile ma di stampo decisamente estivo: temperature sui 27°C con
punte fino a 28°C hanno caratterizzato i termometri di un po tutta la
Riviera ligure. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 20 Aprile A cura di genovameteo.it, 20 May 2011 alle ore 0:02 Eccoci puntuali come sempre al
consueto appuntamento settimanale con la “Macchina del Tempo”. Edizione
diremo quasi “estiva” in quanto, come vedremo piùavanti, la stagione
Estiva sta iniziando a dare segni di risveglio dal lungo letargo
invernale…ma veniamo per gradi. ![]() |
L'Africa prova a spingersi verso la Liguria. Refoli umidi in un contesto comunque soleggiato A cura di genovameteo.it, 19 May 2011 alle ore 7:30 Il sole dominerà anche la giornata
odierna ma qualcosa di nuovo sta accadendo in atmosfera: l'unione tra
anticiclone delle Azzorre e Anticiclone Africano avvenuto nei giorni
scorsi aveva, fino ad oggi, visto il nostro Paese sotto prevalente
dominio azzorriano. Quest'oggi il barocentro di tale "mostro
anticiclonico" tenderà a modificarsi di quel poco per cui il sud Italia
cadrà nuovamente sotto dominio africano. Il nord, invece, sarà in
prevalenza sotto influenza azzorriana e la Liguria? La Liguria sarà un
po al confine tra le due aree anticicloniche e dunque, se certo sarà il
clima stabile, potrebbero oggi giungere deboli refoli umidi da sud.
Dunque sole ma anche possibile qualche nube in più specie sui settori
centrali ma, ovviamente, nessun effetto dal ramo precipitativo. ![]() |
Gran Gelo in Australia, caldo torrido in Africa e India, bufere di Vento nel sud del Mediterraneo e innondazioni in Luisiana A cura di genovameteo.it, 18 May 2011 alle ore 13:30 Benvenuti al consueto appuntamento
del Mercoledì con Mondo Meteo per un veloce viaggio virtuale nel meteo
del nostro Pianeta. ![]() |
Quando giornate soleggiate possono avere il risvolto della medaglia A cura di genovameteo.it, 18 May 2011 alle ore 7:30 Anche oggi poche novità dal fronte
del meteo: la giornata sarà soleggiata e ben protetta dalla campana
anticiclonica sotto cui anche l'Italia si trova. E' ormai davvero molto
tempo, però, che non "piove in maniera seria": pensate che solo nel mese
scorso, ad Aprile, sono caduti appena 10 mm di pioggia. Se a questi
aggiungiamo il millimetro scarso registrato Domenica dalla nostra
stazione possiamo dire che la fase siccitosa dura ormai da un mese e
mezzo circa. Ebbene si, possiamo tranquillamente parlare di fase
siccitosa e la cosa preoccupa un po dal momento in cui tale fenomenosi è
verificato nel pieno della stagione primaverile quando si dovrebbero
registrare i picchi di precipitazioni (specie ad Aprile). Affronteremo
dunque una stagione estiva con problemi di acqua o dovremo affrontare
una parte dell'Estate con clima inclemente? Non possiamo di certo dirlo
ora di sicuro, nel caso della prima ipotesi, ci salva il fatto che il
sistema idrico fatto di laghi ed invasi artificiali dovrebbe tamponare
la situazione di siccità naturale. Dunque per ora non poniamoci troppi
problemi e godiamoci ancora queste belle e temperate giornate di sole! ![]() |
Alta pressione per tutti! A cura di genovameteo.it, 17 May 2011 alle ore 7:30 Anche la giornata odierna vedrà una
prevalenza di cieli sereni praticamente ovunque in Liguria. Una
situazione determinata dall'Egemonia dell'Alta pressione delle Azzorre
che garantisce clima soleggiato e stabile ma anche flussi occidentali
meno umidi di quelli meridionali legati al fratello (una volta minore ma
ormai sempre più prevalente) Anticiclone Africano. ![]() |
Il sole illumina l'inizio di settimana! A cura di genovameteo.it, 16 May 2011 alle ore 7:30 Il week-end va in archivio con un
nulla di fatto dal campo dei temporali: inizialmente previsti anche di
forte intensità su alcune aree della Liguria, con l'approssimarsi
all'appuntamento, si sono progressivamente ridimensionati e alla fine
solo deboli piovaschi sono caduti sulla nostra Regione tranne qualche
rara occasione (nell'entroterra) ove si sono registrati locali rovesci.
Nulla comunque di quanto atteso ed anzi, la seconda parte di Domenica si
è mostrata soleggiata (trannne qualche minaccioso addensamento) in un
clima davvero graevolissimo, quasi settembrino con clima secco e venti
anche forti di tramontana. ![]() |
Virata verso il sole. La Domenica si conclude meglio del previsto A cura di genovameteo.it, 15 May 2011 alle ore 12:44 I venti sono virati dai quadranti
settentrionali, il clima è decisamente gradevole con ventilazione
sensibile, umidità bassa e sole che appare tra nubi ancora minacciose. ![]() |
Molte nubi e temporali sparsi...una Domenica bagnata ma fuori da situazioni di pericolo A cura di genovameteo.it, 14 May 2011 alle ore 19:03 Le ultimissime elaborazioni mostrano
una situazione per Domenica caratterizzata da moltissime nubi ovunque e
da acquazzoni sparsi intermittenti. Sul genovesato confermiamo il
rischio di fenomeni anche forti ma in generale l'instabilità atmosferica
farà si che i fenomeni avranno carattere di rovescio alternati a fasi
più asciutte. Vivremo comunque un generale calo termico e una
ventilazione mediamente sostenuta. Vi terremo comunque aggiornati con le
ultime dai modelli! ![]() |
Qualche pioggia come antipasto, peggioramento di Domenica sotto la lente di ingrandimento A cura di genovameteo.it, 14 May 2011 alle ore 12:37 Tra la nottata e mattinata odierna i
pluviometri della rete weatherunderground si sono mossi e segnatamente
nelle stazioni di Savona e nella periferia di Levante a Genova. Pioggie
più omeno consistenti, pochi millimetri ma che ci portano al
peggioramento di domani ancora con qualche interrogativo: questi pochi
millimetri sono il risultato dei flussi meridionali che stanno, tra
l'altro, portando una fitta copertura nuvolosa. Nulla a che fare con
quanto atteso domani quando flussi settentrionali dovrebbero scatenare
fenomeni temporaleschi diffusi. In realtà, però, le ultime elaborazioni
sembrano ridimensionare un pochino i fenomeni facendo rientrare
parzialmente lo stato di attenzione su alcune aree della Liguria (genovesato
su tutte). Staremo a vedere negli aggiornamenti di stasera cosa diranno
i modelli previsionali per dare una risposta definitiva su quanto
accadrà domani...dunque restate con noi per tutti gli aggiornamenti
dell'ultimo minuto! ![]() |
Temporali e locali grandinate in atto sui versanti padani! A cura di genovameteo.it, 13 May 2011 alle ore 16:32 Interveniamo in una breve news per
segnalarvi come, nel momento in cui vi scriviamo, il radar ci segnala
un'intesna attività precipitativa oltre appennino: segnalati diversi
nuclei temporaleschi sulle Alpi Marittime, segnalati temporali nella
bassa lombarda e locali grandinate aldilà del Passo della Cisa verso il
parmigiano. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 13 Maggio A cura di genovameteo.it, 13 May 2011 alle ore 1:15 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra “Macchina del Tempo”. Rubrica che come sempre
cercherà di addentrarsi nella matassa (sempre molto complessa in questo
periodo dell’anno) delle prospettive meteo per i prossimi sette giorni.
Matassa, che a dir il vero, sembra leggermente meno complicata delle
settimane scorse con strutture presso ree protagoniste che appaiono
sempre più ben definite e stabili. Ciò, comunque, non significa che non
vi saranno “lotte intestine” tra figure contrapposte (e quindi
situazioni meteo decisamente variabili e molto instabili) ma almeno i
protagonisti in campo sembrano oggi meglio definiti. ![]() |
Primi temporali nell'entroterra del Tigullio. Sabato buono, Domenica temporali per tutti! A cura di genovameteo.it, 12 May 2011 alle ore 7:30 La pressione atmosferica sta
lentamente calando e, nonostante ancora resista un sostanziale regime
anticiclonico, già da oggi i primi segnali saranno evidenti sopratutto
nell'entroterra del Levante ligure. In generale il sole regnerà sovrano
ma, come dicevamo, specie dalle ore centrali potranno svilupparsi
addensamenti temporaleschi che non escludiamo potranno essere associati
a fenomeni temporaleschi anche moderati ma di breve intensità. Tali
fenomeni saranno maggiormente concentrati a levante ove non escludiamo
neppure che qualche goccia, nel tardo pomeriggio-sera possa cadere anche
sui versanti marittimi del levante. Altrove sole più convinto anche nel
pomeriggio, possibile qualche nube temporalesca pomeridiana ma i
fenomeni dovrebbero essere scongiurati. ![]() |
MONDO METEO.Neve nei Balcani a 1000 metri,gran caldo nel centro Europa.Diluvio nelle Filippine. A cura di Gabriele169, 11 May 2011 alle ore 14:48 Un ben ritrovato a tutti con qualche
ora di ritardo,ma non senza news nuove dal Mondo e bellissime immagini. ![]() |
Ancora una bella giornata. Umidità in aumento e da Sabato ecco in arrivo i temporali!! A cura di genovameteo.it, 11 May 2011 alle ore 7:30 Anche per oggi non c'è nulla di
significativo da segnalare: l'Alta per ora resiste e questo garanntisce
delle belle e tranquille giornate di sole. Diciamo che le giornate
saranno più tranquille che belle nel senso che, il promontorio
anticiclonico africano che tende a spingersi (seppur mai completamente)
fin quasi sulla Liguria porta con se aria non solo calda ma anche umida.
In questo caso, come sempre, questo si tramuta in cieli si sereni ma
anche molte foschie, velature e talvolta qualche annuvolamento causato
proprio da queste ingenti quantità di umidità in arrivo dal mare, da sud
verso l'appennino. Tali "disturbi" non impediranno comunque affatto al
sole di rendere la giornata più che gradevole. ![]() |
Sole e clima decisamente gradevole ma fine anticiclonica all'orizzonte!! A cura di genovameteo.it, 10 May 2011 alle ore 7:30 Buona giornata a tutti voi! Anche
oggi la giornata trascorrerà con sole decisamente caldo e clima in
generale più ch temperato. Giornata davvero gradevole da trascorrere
qualche ora all'aria aperta. Ventilazione gradevole ed apprezzabile. ![]() |
Settimana all'insegna del sole. Temperature in progressiva risalita A cura di genovameteo.it, 09 May 2011 alle ore 7:30 Eccoci all'inizio di una nuova
settimana. Una nuova settimana all'insegna del tempo stabile e
soleggiato. Situazione anticiclonica che da diverso tempo (anche se
sempre in modo differente) ha fatto si che le precipitazioni accumulate
siano decisamente molto scarse (se non nulle). Situazione di clima
asciutto e soleggiato che come dicevamo anche nella nostra Macchina del
Tempo caratterizerà anche la settimana entrante anche se (da confermare)
potrebbero svilupparsi nella seconda metà della settimana temporali
nell'entroterra; questo grazie anche ad una colonnina di mercurio che
sui bassi strati potrebbe risalire pian pianino fino a garantire valori
diurni più che gradevoli. Questo clima più che mite, associata ad una
situazione in quota invece decisamente diversa potrebbe, appunto,
favorire lo sviluppo di formazioni temporalesche nelle ore pomeridiane
e, ribadiamo, nella seconda metà della settimana. In realtà saranno più
nubi che precipitazioni dato anche il regime anticiclonico in cui ci
troviamo e in cui ci troveremo. Avremo comunque tempo per ritornare
sopra questo argomento, per ora vi salutiamo con questa bella giornata
di sole...un saluto a tutti voi! ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 6 Maggio A cura di genovameteo.it, 06 May 2011 alle ore 0:02 Come ogni Venerdì, puntuali, eccoci
ad esplorare quelle che secondo i principali modelli previsionali
saranno le condizioni meteo per i prossimi sette giorni. ![]() |
Alta ad oltranza. Sole e caldo attendono i liguri! A cura di genovameteo.it, 05 May 2011 alle ore 7:30 Prosegue la fase di Alta pressione su
tutta la Liguria. Sole e temperature decisamente miti accompagneranno
non solo la giornata odierna, ma anche i prossimi giorni e l'inizio
della prossima settimana. Dunque anche il week-end, come pensavamo
contrariamente ai primi segnali negativi dei modelli previsionali, sarà
all'insegna di clima soleggiato e molto temperato, quasi caldo nelle ore
centrali della giornata. Anche il derby, la prima volta rinviato a causa
di una forte nevicata e la seconda volta giocato all'insegna di clima
rigido, finalmente si giocherà in condizioni meteo gradevoli e
favorevoli ad una competizione sportiva. In tal senso vi consigliamo di
guardare di tanto in tanto il meteo-eventi presente in home page ove
troverete tutte le ultimissime indicazioni meteo per l'evento
(calcistico in questo caso). Per ora vi salutiamo e vi lasciamo a questa
meravigliosa giornata di sole! ![]() |
Mondo Meteo A cura di Gabriele169, 04 May 2011 alle ore 13:30 Ciao a tutti! ![]() |
Secondo tempo, la regia meteo propone scenari miti e soleggiati! A cura di genovameteo.it, 04 May 2011 alle ore 7:30 Scongiurata anche la parentesi grigia
ecco che la strada sembra ora spianata verso una seconda parte della
settimana caratterizzata da cieli sereni e clima più che temperato.
Inizierà a fare un po caldo specie nelleore centrali della giornata e i
tassi di umidità saranno decisamente alti a causa della spinta umida da
sud da parte dell'Africa. Proprio per tale motivo non sono da escludersi
dense foschie su tutta la fascia costiera e specie al mattino ma non si
tratterà di nulla di "serio". Dunque ci attende una secondà metà di
settimana piuttosto tranquilla, mentre ancora qualche incertezza c'è sul
prossimo week-end: le ultime elaborazioni propongono una possibile
debole copertura nuvolosa per Domenica da caldo umido con possibili
debolissimi piovaschi. In realtà, però, gli indici previsionali sembrano
davvero poco convincenti e tendiamo a credere che il meteo del week-end
sarà invece buono. Staremo a vedere chi avrà regione, noi ovviamente vi
terremo come sempre aggiornati. ![]() |
Arriva l'aria umida dall'Africa. Giornata interlocutoria, serata piovosa. A cura di genovameteo.it, 03 May 2011 alle ore 7:30 Già nella giornata di ieri ingenti
quantitativi di umidità hannno risalito il Bel Paese in direzione nord.
Sulla Liguria tutto questo si è manifestato con consistenti velature che
hanno reso il sole "pallido" e talvolta offuscato. Nessuna
precipitazione comunque si è sviluppata, tutto come previsto. ![]() |
Inizio soleggiato. Mercoledì parentesi grigia? Temperature in aumento! A cura di genovameteo.it, 02 May 2011 alle ore 7:30 Ben tornati a tutti voi e buon inizio
settimana. Iniziamo la settimana con un significativo cambio della
circolazione atmosferica: dopo un week-end davvero pregevole per sole e
clima secco e ventilato (ma temperato) un promontorio di natura
nord-africana abbraccerà progressivamente il Bel Paese. Tale lingua
calda investirà sopratutto il sud Italia e l'area di influenza salirà
progressivamente verso nord fino ad interessare il centro-nord Italia
entro domani. Assieme a questa risalita africana giungeranno, come
sempre in questi casi, flussi umidi meridionali che faranno da un lato
salire letemperature, dall'altro aumentare sensibilimente i tassi di
umidità. Oggi gli effetti saranno percepibili ma saranno maggiormente
sensibili tra la serata odierna e la giornata di domani. La risalita di
ingenti masse di umidità verso nord, come al solito, potranno causare in
Liguria un progressivo aumento della nuvolosità. L'incremento della
copertura nuvolosa sarà maggiormente accentuata sui settori centrali
dove specie dalla serata odierna potranno formarsi ingenti ammassi
nuvolosi speice lungo la crinale appenninica. La giornata di domani sarà
poi molto umida con foschie diffuse e nuvolosità spessa nell'entroterra
che localmente potranno offuscare il sole anche sui versanti marittimi
con continue altenanze di sole e nubi ma senza fenomeni precipitativi di
rilievo. Da domani, però, la frequenza degli annuvolamenti saranno
sempre più frequenti fino ad offuscare completamente il cielo entro la
sera di Martedì. Questo preparerà il campo poi ad un Mercoledì grigio ed
uggiuoso ove potranno cadere anche qualche goccie di pioggia. Sappiamo
comunque che la variabilità atmosferica in questo periodo è massima e
quindi tornneremo sicuramente sopra alle prospettive grige per Mercoledì
nei prossimi interventi. Il consiglio è quello di consultare le nostre
previsioni aggiornate più volte al giorno per tutte le previsioni
dell'ultimo istante. |