Archivio News:
Maggio 2012
Come leggere le cartine meteorologiche. A cura di Gabriele G., 31 May 2012 alle ore 14:18 Salve a tutti,come molto spesso
avviene per i siti meteo vengono proposto ai naviganti delle cartine
meteo,nel nostro esempio specialmente con la "Macchina del tempo" oppure
con "Focus Modelli" o semplicemente per aumentare le news di
contenuti,anche se sempre sono seguite da commenti e spiegazioni,per
molti che solo volessero leggere una cartina potrebbero avere delle
difficoltà. In questa carta vengono riportate le
temperature alla quota di circa 1500mt e la pressione a quella quota
normalizzata sul livello del mare. ![]() |
Elevati tassi di umidità. Foschie dense e nuova parentesi instabile Domenica e Lunedì A cura di Marco Ellena, 31 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
In Australia gelo.Canada emergenza mal tempo,caldo Asiatico in Pakistan e India.In Europa caldo in Spagna. A cura di Gabriele G., 30 May 2012 alle ore 13:30 Molto freddo,o meglio dire gran gelo
nell'area di Perth in Australia occidentale,temperature minime che hanno
toccato livelli storci mai raggiunti ultimamente. ![]() |
Flussi umidi disturbano la fase di generale stabilità. La nuvola fantozziana pronta a colpire anche questo week-end? A cura di Marco Ellena, 30 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it. Come ci sembra giusto e doveroso fare oggi iniziamo con
fare un grosso abbraccio virtuale a tutti gli amici emiliani che in
queste ore stanno vivendo veri e propri momenti di terrore, sconforto e
dolore. Fate in modo che questo abbraccio possa diventare reale facendo
una donazione al fondo per la Protezione Civile Nazionale con il solito
meccanismo dell'SMS al numero che trovate nel banner centrale in home
page; una home page modificata anche nello sfondo con il campanile
simbolo di questo sisma a simboleggiare la gravità della situazione. ![]() |
genovameteo.it per l'Emilia A cura di Marco Ellena, 29 May 2012 alle ore 23:54 genovameteo.it è a fianco dei
terremotati dell'Emilia. Per tale motivo, nei prossimi giorni, troverete
uno sfondo modificato in home page per ricordare il dramma accaduto ai
nostri "vicini" emiliani e un banner centrale bello grosso che ricorda a
tutti come contribuire per aiutare le popolazioni colpite. Noi liguri
sappiamo bene con le nostre alluvioni cosa significa perdere tutto, cosa
significa vedere la propria Città o il proprio paese devastati. Sappiamo
anche che in questi momenti esce spesso fuori ciò che di meglio è in
tutti noi, quindi vi esorto a contribuire con un piccolo gesto ad
aiutare una Regione e una popolazione in ginocchio...coraggio! ![]() |
Giornata di sole...senza patemi! A cura di Marco Ellena, 29 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Qualche iniziale titubanza in un Europa ferita ma il Mediterraneo porterà l’Estate sul vecchio Continente! A cura di Marco Ellena, 28 May 2012 alle ore 12:22 Sbirciando le carte sul medio e lungo
termine si può scorgere in Europa una situazione forse leggermente in
ritardo ripetto alla norma: a latitudini settentrionali sono ancora
molto attivi diversi cicloni polari piuttosto freddi ed instabili (e
questo non è strano per il periodo) che riescono, però, a invadere con
regolare frequenza anche latitudini più basse (e questo è già più
anomalo) andando a causare il caos atmosferico su buona parte del
Vecchio Continente, specie quello centrale, settentrionale e orientale. ![]() |
Settimana mite e stabile, qualche insidia temporalesca pomeridiana A cura di Marco Ellena, 28 May 2012 alle ore 7:00 Innanzitutto, come ogni Lunedì,
fateci fare gli auguri a tutti voi di un buon inizio di settimana. Dal
punto di vista meteo, quella che andiamo ad affrontare, sarà una
settimana tutto sommatyo con i crismi tipici del periodo: prevalenza di
sole, forse un po umido a causa di deboli flussi meridionali ma
sicuramente molto mite (senza eccessi, appunto nella media del periodo).
Non è tutto oro, però, ciò che luccica: l'instabilità temporalesca che
ha caratterizzato gli ultimi giorni, difatti, continuerà anche nei
prossimi anche se caratterizzerà prevalentemente le aree interne ma con
possibili sconfinamenti lungo la costa a macchia di leopardo, in modo
molto eterogeneo e non prevedibile. In ogni caso si traterà del classico
rovescio estivo pomeridiano che con estrema rapidità va a formarsi e con
altrettanta velocità va a morire. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 25 Maggio A cura di Marco Ellena, 25 May 2012 alle ore 0:02 La stagione è ad una
svolta…finalmente! ![]() |
Incognita temporali. Week-end dalle previsioni molto incerte A cura di Marco Ellena, 24 May 2012 alle ore 7:00 Condizioni meteo davvero complicate
da decifrare, modelli previsionali impazziti. Ecco in che situazione ci
troviamo costretti a muoverci cercando di capire quale capriccio e quale
sorpresa il meteo vorrà regalarci. ![]() |
In Gran Bretagna clima invernale.In India e penisola Arabica caldo infuocato,fortissime piogge in Francia. A cura di Gabriele G., 23 May 2012 alle ore 13:30 Nell'ulitmo fine settimana il clima
della Gran Bretagna come del resto in questo ultimo periodo é stato
praticamente quasi invernale. ![]() |
Oggi la giornata migliore...poi nuovo incremento dell'instabilità! A cura di Marco Ellena, 23 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Caos atmosferico! A cura di Marco Ellena, 22 May 2012 alle ore 7:00 Quello che con oggi si va ad aprire
sarà una fase (più o meno lunga si dovrà ancora capire) caratterizzata
da una variabilità atmosferica davvero notevole. Ciò che andremo a
vivere non saranno giornate caratterizzate necessariamente da maltempo
bensì giornate caratterizzate da una grande mutabilità delle condizioni
meteo, talvolta ben soleggiate e limpide ma con l'acquazzone in agguato,
talvolta nera e cupa ma con raggi di sole all'orizzonte. Tra uno
scroscio e l'altro, difatti, saranno possibili anche fasi di discreto
soleggiamento. Di sicuro c'è l'elevata "inaffidabilità" delle condizioni
meteo, talvolta piovose, altre soleggiate ma con elevata probabilità di
rovesci improvvisi. I fenomeni non saranno così strutturati e continui
come nelle giornate di Domenica e (in parte) Lunedì ma semmai al massimo
di breve durata e distribuite in modo eterogeneo lungo l'intero
territorio regionale anche se talvolta potrebbero risultare anche
moderate. ![]() |
Inizio di settimana bagnato ed instabile A cura di Marco Ellena, 21 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Serata di Domenica e mattinata di Lunedì sotto forti piogge e temporali! A cura di Marco Ellena, 20 May 2012 alle ore 10:04 Interveniamo nelle news per
comunicarvi come il nostro sistema di elaborazione previsioni ci stia
indicando probabili fenomeni precipitativi intensi tra la serata di
Domenica 20 Maggio e la mattinata di Lunedì 21. Durante la giornata di
Domenica il cielo sarà grigio fin da subito e i fenomeni precipitativi
inizialmente sporadici e deboli, poi via via sempre più intensi e
continui. Dalla serata poi, giungeranno i primi rovesci acompagnati
localmente anche da qualche temporale. I fenomeni potrebbero risultare
localmente anche di forte intensità almeno fino alla prima parte della
mattinata di Lunedì. Vi invitiamo, pertanto, a prestare massima
attenzione negli spostamenti specie laddove si verifichino croniche
difficoltà nello smaltimento delle acque piovane con conseguenti
possibili, probabili locali allagamenti. Noi come sempre saremo pronti
ad aggiornarvi in caso di nuovi aggiornamenti ma vi invitiamo comunque a
controllare periodicamente le nostre prevsioni aggiornate più volte al
giorno. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 18 Maggio A cura di Marco Ellena, 18 May 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo…unica ed inimitabile!
Purtroppo però, questa edizione vi anticipiamo non porta proprio
buonissime notizie. Sembra decisamente netta la difficoltà anticiclonica
di questa ultima parte del mese che potrebbe sfociare poi verso fine
mese a una fase maracatmente instabile e molto fredda…rimaniamo però in
questo caso nel campo delle ipotesi trattandosi di lungo termine e
dunque dovremo capire come evolverà effettivamente la situazione. ![]() |
La maledizione del week-end fantozziano A cura di Marco Ellena, 17 May 2012 alle ore 7:00 Dovremmo andare a spulciare i nostri
archivi per capire esattamente da quante settimane non riusciamo a
godere di un week-end completamente soleggiato, la sensazione è che
davvero da molto, troppo tempo, una sorta di maledizione colpisce i
week-end liguri per cui almeno uno dei due giorni (se non entrambi)
risultano nuvolosi e/o piovosi. Ovviamente ci scherziamo sopra perchè le
maledizioni sappiamo non esistere, però è una situazione veramente
paradossale che, per l'ennesima volta, anche questo fine settimana non
mancherà di verificarsi. ![]() |
Nevicate improvvise in Bosnia, in Brasile terribili innondazioni ad ovest e siccità storiche ad est. Insolito uragano in Giappone A cura di Marco Ellena, 16 May 2012 alle ore 12:30 Bentornati anche questa settimana al
consueto appuntamento con Mondo meteo per ![]() |
Ventilazione in rinforzo. Clima gradevole e soleggiamento in aumento in attesa di un peggioramento da Domenica pomeriggio A cura di Marco Ellena, 16 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Lungo termine: ultima parte di Maggio con pioggia e freddo? A cura di Marco Ellena, 15 May 2012 alle ore 12:23 Come facciamo ogni tanto abbiamo
deciso di sbirciare tra i modelli meteo che si spingono sul medio e
lungo termine per capire quali tendenze, almeno, fossero previste e con
nostra sorpresa abbiamo trovato scenari davvero interessanti e quanto
mai clamorosi. ![]() |
Nubi mattutine, ventilazione in progressivo aumento, possibili temporali nell'entroterra nelle ore pomeridiane, termometri in risalita! A cura di Marco Ellena, 15 May 2012 alle ore 7:00 Gli elementi salienti sono tutti
riassunti nel titolo di oggi: ancora nella giornata odierna vivremo una
giornata stabileun po ovunque anche se con qualche nube in più e con
l'instabilità convettiva pomeridiana un pochino in aumento tanto che non
ci sentiamo di escludere qualche isolato temporale (molto rapido e di
debole intensità) nelle aree interne della nostra Regione nelle ore
pomeridiane. Per il resto nubi e sole (più probabile nel pomeriggio) ma
anche una ventilazione meridionale in deciso rinforzo. Le aree
maggiormente esposte saranno inizialmente quelle di levante, poi in
estensione nei prossimi giorni anche al genovesato. La ventilazione
renderà il clima decisamente gradevole e quasi fresco nelle prime ore
della mattina e durante le ore notturne ancora su levante e settori
centrali, decismaente più mite, a tratti caldo, a ponente. In generale,
comuqnue, nei prossimi giorni le temperature sono destinate a salire in
modo lento ma progressivo ed inesorabile...il tempo passa e la stagione
calda preme sempre più ma attenzione perchè questa fase dell'anno non è
priva di sorprese anche inaspettate. Per ora comunque, sul breve
termine, nessun rischio all'orizzonte. ![]() |
Settimana moderatamente soleggiata A cura di Marco Ellena, 14 May 2012 alle ore 7:00 La settimana che andiamo ad
affrontare vedrà una generale stabilità atmosferica, o meglio vedrà un
regime anticiclonico anche se, però, proprio proprio stabile la
settimana non sarà. Sebbene, difatti, con regime anticiclonico molto
sole sarà garantito un po ovunque, saranno possibili improvvisi
temporali (un po come accaduto già domenica) generalmente brevi e molto
estemporanei ma possibili. Tale possibilità sembra più marcata per
domani ma sopratutto Mercoledì e poi forse nel prossimo week-end. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 11 Maggio A cura di Gabriele G., 11 May 2012 alle ore 0:01 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo. ![]() |
Piu' sole per tutti! A cura di Gabriele G., 10 May 2012 alle ore 7:00 Buongiorno Genova e Liguria. ![]() |
Caldo in Europa sud-orientale.Forti temporali in Georgia in Usa,alluvioni in Nepal.Fase gelida in Islanda e Scandinavia. A cura di Gabriele G., 09 May 2012 alle ore 15:11 Continua il gran caldo fuori stagione
nella parte dell'Europa sud-orientale. ![]() |
Variabilità costante,sole e sereno a tratti. A cura di Gabriele G., 09 May 2012 alle ore 7:00 Buongiorno a tutti i lettori. ![]() |
Al giro di boa una Primavera dai dati contrastanti A cura di Marco Ellena, 08 May 2012 alle ore 12:12 In realtà siamo un po oltre il giro
di boa ma giunti ormai al rush finale di questa pazza Primavera volevamo
fare un po il punto della situazione. Si perché arriviamo da un Inverno
che ci ha fatto impazzire, fatto di mimose fiorite a Dicembre, mucche
che pascolano sui campi invece che piste innevate in montagna, ma anche
un inizio Febbraio caratterizzato da un gelo record a memoria d’uomo,
con tubature gelate, valori negativi e massime che in certe giornate non
hanno mai superato gli zero gradi…cosa incredibile per la Liguria
“costiera” e che, al di la del mero dato statistico, ha dato non pochi
grattacapi alle varie società di gestione idrica in crisi per correre a
riparare tubature sfondate dal ghiaccio rifornendo spesso grosse fette
di territorio con le autobotti ma anche molte abitazioni rimaste senza
riscaldamento e acqua calda…insomma una situazione davvero caotica. ![]() |
Circolazione meridionale, umido nelle ore serali, secco e mite in quelle diurne A cura di Marco Ellena, 08 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Strada spianata a sole e temperature miti! A cura di Marco Ellena, 07 May 2012 alle ore 7:00 Forse ci siamo...dopo la falsa
partenza della settimana scorsa questa settimana dovrebbe vedere il
pluriannunciato rialzo termico e stabilizzazione del clima. La mattinata
odierna vedrà già da subito un netto miglioramento delle condizioni
meteo con sole e rasserenamenti ovunque con qualche nube residua solo
sul levante ma in rapido dissolvimento. Ancora per oggi permarrà
comunque in atmosfera ancora un po di instabilità residua e per tale
motivo, specie nelle ore pomeridiane, non sono da escludere locali
addensamenti temporaleschi con relativi fenomeni comunque molto
localizzati e di breve durata. Da domani la guarigione sarà completa e
il sole dovrebbe brillare incontrastato un po ovunque e tale situazione
ci dovrebbe accompagnare per il resto della settimana. Torneremo
ovviamente come sempre giornalmente sugli aggiornamenti dai modelli per
verificare che anche questa volta il meteo non ci faccia brutti scherzi,
vi informeremo in tal caso ma le aspettative sembrano portare
decisamente verso una guarigione decisa del meteo. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 4 Maggio A cura di Marco Ellena, 04 May 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo. Un edizione che sembra
doversi districare in una situazione quanto mai complessa, quantomeno
caotica a causa di blocchi pressorei contrapposti in rapida vicinanza e
successione che hanno reso e come vedremo, renderà ancora il clima
instabile per alcuni giorni. ![]() |
Fase di tregua. Da domani nuovo peggioramento prima con nubi poi con qualche pioggia. Meglio domenica ma con elevato rischio di temporali...pazza Primavera! A cura di Marco Ellena, 03 May 2012 alle ore 7:00 Abbiamo riassunto tutto nel titolo e
da come è riassunto si capisce benissimo il caos che troviamo e
troveremo nei prossimi giorni in atmosfera. Ai semlici calcoli dei
modelli, difatti, si aggiunge un'elevata instabilità che può far mutare
le condizioni da un momento all'altro. Oggi sicuramente sarà la giornata
migliore in cui prevarrà il sole su qualche possibile nube in transito
ma attenzione perchè già da domani le nubi torneranno con prepotenza sui
cieli di Liguria. Inizialmente non ci attendiamo, comunque, fenomeni di
rilievo mentre qualche piovasco sparso sarà possibile nella giornata di
Sabato. Domenica poi dal grosso punto di domanda in quanto dovrebbe
paventarsi un miglioramento meteo (specie nella seconda metà della
giornata) ma il livello di instabilità sarà molto alto e dunque anche il
rischio di temporali sarà tutt'altro che minimo. ![]() |
Freddo e piogge in Spagna e Gran Bretagna.Onda di calore torrida nella penisola Arabica.Caldo record in Europa centro-orientale. A cura di Gabriele G., 02 May 2012 alle ore 13:30 Ultima domenica di marzo in spagna
fredda. ![]() |
Stabilità meteo fino a Giovedì, poi nuovi flussi umidi con nuove nubi e piogge A cura di Marco Ellena, 02 May 2012 alle ore 7:00 Bentornati nuovamente su
genovameteo.it. Dopo 3 giorni davvero dal sapore autunnale oggi torna il
sole in Liguria, e questa è già una buona notizia. Purtroppo, però,
l'Alta sembra ancora vacillare un po sulla nostra Regione perchè già da
Venerdì si attiverà un nuovo canale umido che porterà i cieli di Liguria
nuovamente a coprirsi di nubi e torneranno le precipitazioni,
inizialmente sotto forma di deboli piovaschi, poi da Domenica
probabilmente con intensità maggiore. Avremo comunque tempo per
riparlarne e dunque concentiamoci ma sopratutto godiamoci la giornata
odierna e domani che vedrà il sole progressivamente prendere ildominio
su tutta la Regione. L'insolazione consentirà ai valori termici di
risalire (specie nei valori diurni) e si avvertirà durante il giorno
maggior senso di tepore. ![]() |
Ultimi colpi del ciclone portoghese. Ancora piogge ma presto tornerà il sole! A cura di Marco Ellena, 01 May 2012 alle ore 7:00 Innanzitutto iniziamo con l'augurare
a tutti i lavoratori che ci leggono buon 1° Maggio. Il meteo, purtroppo,
non sarà troppo clemente neppure oggi andando a rovinare, dunque anche
l'ultimo dei giorni festivi di questo sfortunato (dal punto di vista
meteo) ponte del 1°Maggio (per chi il ponte ovviamente ha avuto la
fortuna di farlo). |