Archivio News:
Agosto 2012
Clima inglese fino a Martedì A cura di Marco Ellena, 31 Aug 2012 alle ore 11:24 Interveniamo eccezionalmente per un
nuovo aggiornamento sulla situazione, sopratutto per chiarire meglio
cosa stà accadendo. ![]() |
Attenti ai temporali autorigeneranti! A cura di Marco Ellena, 31 Aug 2012 alle ore 7:19 Interveniamo eccezionalmente con una
nuova news questa mattina in quanto un violento acquazzone si è
scatenato sulla Città di Genova specie nell'area della Val Bisagno con
diverse segnalazione di allagamenti anche importanti ma nessun danno. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 31 Agosto A cura di Marco Ellena, 31 Aug 2012 alle ore 0:02 Di fatto, questa, è la primissima
edizione di Settembre della nostra consueta rubrica che ci porterà,
dunque, ad esplorare la primissima fase di un mese classicamente
catalogato ancora tra i mesi estivi ma anche un mese che solitamente
inizia a muovere le acque nella monotonia anticiclonica estiva, un mese
che porrà le basi per la prima parte della stagione autunnale vera e
propria. ![]() |
Primi scampoli autunnali. Addio caldo! Incertezze per il week-end A cura di Marco Ellena, 30 Aug 2012 alle ore 7:00 La giornata odierna apre una fase
(questa volta non proprio una parentesi) che vedrà un deciso cambiamento
meteo, una sorta di assaggio autunnale. Sono attese, difatti, per la
giornata odierna, per domani e forse anche per il week-end molte nubi e
piogge (generalmente deboli ed intermittenti) diffuse. ![]() |
Argentina e Paraguay:inverno caldo.Uragano Isaac negli Usa.Ultimo weekend di Agosto infuocato nei Balcani. A cura di Gabriele G., 29 Aug 2012 alle ore 13:30 Nei giorni scorsi in Argentina
centro-settentrionale sono state registrate temperature che ricordano
lontanamente l'inverno,nello scorso fine settimana all'aereoporto di
Buenos Aires sono stati rilevati estremi termici molto elevati per il
periodo, 12,8° come minima e come massima 26,6°C;da considerare anche
che l'aereoporto rispetto alla città é situato in una zona piu' fredda. ![]() |
Alle porte di un nuovo (blando) peggioramento. Dal week-end clima più settembrino A cura di Marco Ellena, 29 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati nuovamente su
genovameteo.it ![]() |
Declino termico A cura di Marco Ellena, 28 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Addio afa. Giornate calde ma non afose e serate fresche. L'estate mostra i primi scricchiolii A cura di Marco Ellena, 27 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una voltta su
genovameteo.it e come ogni Lunedì consentiteci di farvi gli auguri di un
buon inizio settimana. ![]() |
Tutto è andato come previsto...da quasi tutti A cura di Marco Ellena, 26 Aug 2012 alle ore 11:10 Il surriscaldamento globale causa
tutta una serie di conseguenze che personalmente classificherei in
conseguenze primarie (es. scioglimento ghiacciai, estremizzazione del
clima, spostamento dei flussi atmosferici, tropicalizzazioni e
desertificazioni, ecc...) e in conseguenze secondarie in conseguenze,
cioè, che dipendono non direttamente dalla causa primaria ma dai suoi
effetti primari; ecco dunque che agli effetti ormai evidenti del
cambiamento climatico montano preoccupazioni, attenzioni sempre più
morbose di giornali e media che, ricordiamolo, ormai sempre più si
preoccupano di vendere un prodotto piuttosto che informare. ![]() |
Temporali confermati ma ridimensionati. Venti forti e afa forse significativamente in ritirata la prossima settimana A cura di Marco Ellena, 24 Aug 2012 alle ore 11:04 In base alle ultimissime nostre
elaborazioni sembra che la linea temporalesca attesa (e confermata) si
sia ulteriormente ridimensionata e forse anticipata di qualche ora: la
giornata più marcatamente coperta sarà Sabato con deboli fenomeni
intermittenti. La fase più acuta dovrebbe transitare attorno a
mezzanotte per poi riavere un miglioramento già dalla mattinata di
Domenica. Significativa invece la ventilazione che sarà forte fino alla
sera tra Sabato e Domenica da S con relativo aumento del moto ondoso
fino a molto mosso. Da domenica rotazione dei venti dai quadranti
settentrionali (tramontana) con relativo calo termico e di umidità che a
differenza delle iniziali previsioni potrebbe garantire clima caldo ma
decisamente più sopportabile per buona parte della settimana scalzando,
di fatto, l'atteso ritorno dell'afa come precedentemente annunciato. Vi
terremo comunque aggiornati sulle ultime dai modelli. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 24 Agosto A cura di Marco Ellena, 24 Aug 2012 alle ore 0:02 Non si fa altro che parlare della
possibilità di bombe d’acqua, di alluvioni lampo, di rischio inondazioni
catastrofiche. Cosa accadrà realmente? ![]() |
Possibile primo break autunnale domenica? A cura di Marco Ellena, 23 Aug 2012 alle ore 7:00 Dopo caldo e una fase di siccità
piuttosto prolungata fa decisamente notizia la possibilità che si
paventa da alcuni giorni di una possibile giornata piovosa Domenica
prossima. In effetti i modelli suggeriscono tali scenari da alcuni
giorni sebbene non sia molto chiara ancora l'entità dello spiffero
instabile che bisognerà capire in che modo e se effettivamente riuscirà
a oltrepassare la barriera alpina. In effetti, ciò che su molti organi
di stampa viene visto come un'evento importante per il proseguo della
stagione, non è del tutto come raccontato in quanto si tratterà
maggiormente di una parentesi più che di un cambio netto stagionale. Già
per inizio settembre, difatti, sarà possibile come già accennato ieri ad
una nuova ondata calda (meno intensa delle precedenti) di matrice
africana e dunque anche molto umida. ![]() |
Speciale caldo rovente in Europa. A cura di Gabriele169, 22 Aug 2012 alle ore 13:01 Grand caldo negli ultimi giorni e
nelle ultime ore in quasi tutta Europa,é solo una delle tante ondate di
calore di questa estate. ![]() |
Lungo Termine: l'Etstate resiste sul Mediterraneo almeno fino ad inizio Settembre ma aumenterà progressivamente l'instabilità A cura di Marco Ellena, 22 Aug 2012 alle ore 7:00 Per chi come noi è appassionato di
meteorologia non può che trovare giovamento da condizioni meteo diverse
da quelle che viviamo oggi, piuttosto monotone e prive di "colpi di
scena" particolari, indipendentemente dal fatto per cui ad ogniuno di
noi possa piacere maggiormente caldo o freddo. Quello che però sta
diventando un film molto appassionante riguarda l'entrata in scena
dell'Autunno, ormai imminente per molti Paesi dell'Europa
centro-settentrionale. La linea di demarcazione tra i grossi anticicloni
estivi (azzorre, nord-africano e russo) sembra oggi molto dinamico e in
decisa ritirata. ![]() |
Quando i temporali estivi parlano! A cura di Marco Ellena, 21 Aug 2012 alle ore 13:17 Come fa un temporale a parlare, a
comunicarci qualcosa? Sembra una follia ma in realtà è proprio così come
spesso accade per quasi tutti gli eventi Naturali: anche se spesso gli
eventi sembrano mossi dal caso, quasi mai è così ed ogni evento parla di
un origine che l'ha causato. ![]() |
Caldo in attenuazione, decisa discesa termica domani. Sole garantito fino a Sabato...poi? A cura di Marco Ellena, 21 Aug 2012 alle ore 7:00 Molte carne al fuoco...e il fuoco non
manca decisamente stante le temperature roventi che stiamom registrando
in questi ultimi giorni in concomitanza con livelli d'umidità da
tropici; un mix micidiale che rende le ore trascorse all'aruia aperta
difficili e decisamente poco gradevoli. A tal proposito, sconsigliamo in
modo deciso l'esporsi all'aria aperta a tutti i soggetti sensibili,
almeno fin che dura questa ondata di caldo. A tal proposito, come già
accennato ieri, dopo il picco di Domenica le temperature sono destinate
a calare. Ieri fase di stallo stazionaria o lievemente in calo, nei
prossimi giorni il calo termico accelererà notevolmente con già oggi in
cui dovremmo perdere attorno a 0.5°C rispetto a ieri ma sopratutto
domani quando il calo potrà, in taluni casi, essere anche di un paio di
gradi. Questa continua discesa ci porterà ad un fine settimana
sicuramente caldo ma con valori termici molto più gradevoli e consoni
alle nostre latitudini. Ci siamo volutamente fermati a Sabato...perchè?
Perchè su Domenica troviamo alcune lacune previsionali anche se le prime
elaborazioni mostrano la possibilità di un break temporalesco abbastanza
imprevisto inizialmente (ma comunque nulla di pericoloso nel modo più
assoluto). E' veramente troppo presto però per stabilire se e quante
precipitazioni potrebbero cadere per cui preferiamo, solo per il
momento, sorvolare sulla questione ad aggiornamenti più dettagliati. ![]() |
Continua l'allerta caldo anche se le massime scenderanno A cura di Marco Ellena, 20 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it e come
ogni Lunedì che si rispetti buon inizio di settimana (lavorativa o non).
Iniziamo subito col dire che l'allerta che avevamo lanciato a tutti i
sottoscrittori delle nostre newsletter di allerta meteo sono state
sostanzialmente mantenute con una fase di criticità per caldo e per
disagio fisiologico da caldo che si è conclusa ieri, Domenica 19 Agosto.
Ora non farà fresco, tutt'altro, ma i vertici termici massimi non
dovrebbero raggiungere i valori di Domenica. Ciò non toglie che permarrà
una situazione molto criticaper il caldo per cui invitiamo tutti gli
anziani e le mamme con bambino di evitare T A S S A T I V A M E N T E
esposizioni anche di breve durata all'aria aperta: il sole picchierà
ancora e in modo molto duro. In seguito la settimana trascorrerà molto
tranquilla, priva di fenomeni precipitativi e con temperature che
dovrebbero perdere qualche decimo di grado ogni giorno almeno fino a
Venerdì quando sembra possano nuovamente aumentare leggeremnte le
temperature. ![]() |
Liguria arroventata da temperature africane! A cura di Marco Ellena, 19 Aug 2012 alle ore 17:18 Interveniamo nelle news per
documentare quanto purtroppo previsto dai modelli previsionali con un
cuneo anticiclonico africano che sta trovando il suo culmine proprio in
queste ore. Le temeprature massime registrate dalla rete wunderground
ligure parlano chiaro: ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 17 Agosto A cura di Marco Ellena, 17 Aug 2012 alle ore 0:02 Il giro di boa del mese di Agosto è
ormai superato e ci dirigiamo verso l’ultima parte del mese estivo per
eccellenza ma anche il mese che per tradizione vede i primi movimenti a
livello atmosferico verso scenari più autunnali. ![]() |
Forno mediterraneo! A cura di Marco Ellena, 16 Aug 2012 alle ore 7:00 La strada è certa e dopo il
Ferragosto (già lo sapevamo) anche in discesa: nuova ondata africana
(l'ennesima) in atto e inevitabile caldo (e sopratutto) umido in arrivo.
Le condizioni saranno decisamente pesanti, specie per tutti i soggetti
sensibili ma non solo dato che il caldo sarà davvero poco sopportabile
visto il tasso di umidità che sarà a livelli molto alti specie la sera e
al primo mattino. Si ritorna, dunque, alle ben note condizioni africane
fatte non solo di caldo e umido ma anche, sopratutto a causa proprio
dell'umidità, a possibili cappe di umido e foschie molto dense che
potrebbero offuscare il sole con maggior probabilità nelle ore notturne
e alle prime ore della mattina. ![]() |
Lungo termine: regge il cuscinetto afro-azzorriano. Estate almeno fino a tutto Agosto! A cura di Marco Ellena, 15 Aug 2012 alle ore 7:00 Data la sostanziale situazione di
stallo meteorologico abbiamo deciso di dare uno sguardo al di la dei
canonici sette giorni di massima per capire come evolverà questa estate
2012 partita inizialmente in sordina ma che ora sta picchiando duro
specie sul ramo di temperature e siccità. ![]() |
Prosegue la fase siccitosa...ora si fa davvero sul serio A cura di Marco Ellena, 14 Aug 2012 alle ore 7:00 Premesso che nessuno vuole ovviamente
la pioggia nelle fasi di festività, dobbiamo altresì dire che la fase
siccitosa perdura ormai da molto tempo e che la situazione inizia a
farsi quantomeno preoccupante. Corsi d'acqua in secca, invasi in forte
calo, coltivazioni in sofferenza, ma quello che ancor più preoccupa è
che il terreno reso ormai duro da mesi di siccità ha limitate capacità
di assorbimento ormai per cui, alle prime piogge serie quasi tutta
l'acqua caduta scivolerà via a valle. C'è da augurarsi, dunque, che il
ritorno alle piogge possa avvenire quanto più gradatamente possibile al
fine sia di evitare disastrosi allagamenti sia per non sprecare l'acqua
che la Natura vuol donarci. Ma quando si riprenderà a parlare di tutto
questo? Non di certo oggi: la situazione anticiclonica, difatti, sembra
non mollare sul bacino mediterraneo e anzi nei prossimi giorni si
rafforzerà e una nuova vampata africana investirà il nostro Paese.
Dunque molto caldo all'orizzonte, ma anche umido e afa. Se avete la
possibilità dunque mantenetevi bagnati o state al chiuso nelle ore più
calde della giornata o approfittate dell'aria condizionata (ma con
moderazione) che gli ormai sempre aperti centri commerciali possono
garantire a chi è rimasto in città. ![]() |
Prima molto umido, poi molto caldo! A cura di Marco Ellena, 13 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it in
questo Lunedì pre-ferragostano e, come ogni Luned', buon inizio di
settimana. ![]() |
La Macchina del Tempo speciale Ferragosto A cura di Marco Ellena, 10 Aug 2012 alle ore 0:02 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina del Tempo, appuntamento quanto mai
attesa, appuntamento che ci chiarirà che ne sarà di questa fase acuta
dell’Estate 2012, edizione che ci chiarirà come giungeremo
all’appuntamento con la festa estiva per eccellenza: il Ferragosto! ![]() |
Continua la fase estiva ma all'orizzonte giornate meno torride A cura di Marco Ellena, 09 Aug 2012 alle ore 7:00 Belle giornate di sole, nulla da
dire. Clima decisamente estivo anche se, nell'immediato futuro, ci
attendono giornate leggermente meno afose specie la sera e di primo
mattino. Spifferi freschi settentrionali, difatti, aiutano a far calare
leggermente i tassi di umidità (che rimangono comunque su valori
ragguardevoli) e le temperature...mutamenti maggiormente sensibili la
notte e le prime ore del mattino, poi l'insolazione favorirà la risalita
termica diurna fino a valori massimi decisamente da Estate piena. ![]() |
Inverno australe,neve in Sud Africa.Alluvioni nelle Filippine.Caldo torrido tra i balcani e la Grecia. A cura di Gabriele G., 08 Aug 2012 alle ore 14:34 L’inverno australe nel corso degli
ultimi giorni ha portato una nevicata storica nel Sudafrica. ![]() |
Focus lungo termine: Ferragosto a rischio temporali nell'entroterra, soleggiato sulla costa. Estate a pieni regimi almeno fino a fine mese! A cura di Marco Ellena, 08 Aug 2012 alle ore 7:00 Come promesso vediamo di districarci
tra le prospettive meteo sul medio e lungo termine intanto per cercare
di capire come trascorrerà (o meglio potrebbe trascorrere) il Ferragosto
e quanto la stagione Estiva andrà avanti senza i primi temporali che
annunciano l'inizio del declino estivo. ![]() |
Flussi umidi record. Umidità a livelli tropicali, migliora dalla seconda parte della giornata A cura di Marco Ellena, 07 Aug 2012 alle ore 7:00 Nonostante le attese soleggiate, a
rischio temporali ma soleggiate, la giornata di ieri è stata, invece,
molto nuvolosa per molte località della Regione. Il tutto a causa
dell'ingente quantità di umidità richiamata da sud che ha portato alla
formazione della tipica cappa di umido notturna ma che le condizioni
diurne non sono riuscite a disgregarla mantenendo i cieli cupi e
mostrando solo di tanto in tanto il sole. ![]() |
Un Lunedì caldo e soleggiato ma a rischio acquazzone improvviso A cura di Marco Ellena, 06 Aug 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 3 Agosto 2012 A cura di Marco Ellena, 03 Aug 2012 alle ore 0:09 Benvenuti al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina ma soprattutto benvenuto Agosto!
Siamo ormai nella fase tipicamente clou dell’Estate capace di regalare
picchi di caldo significativi ma anche i possibili primi cedimenti. Vi
anticipiamo subito che di cedimenti non se ne vedrà nemmeno l’ombra
(almeno per ora) mentre di clima estivo sì, davvero molto. Il nostro
racconto meteo sarà piuttosto scarno e forse un po monotono perché il
quadro sembra piuttosto netto, delineato ma anche e soprattutto sicuro,
privo di rischi significativi di sorprese. Vediamo dunque di cosa stiamo
parlando… ![]() |
Una bella calda coperta made in Africa per le serate liguri!! A cura di Marco Ellena, 02 Aug 2012 alle ore 7:00 Dobbiamo ancora stilare le
statistiche relative al mese di Luglio ma presto saranno online (quando
lo saranno pubblicheremo in home un'avviso in alto); molto interessante,
comunque, osservere come nei mesi precedenti possano essersi mostrate
anomalie termiche comuni: in pratica da Marzo in poi mentre i valori
massimi mensili si attestano in modo altalenante ora sopra la media ora
sotto la media del periodo le minime invece sono state praticamente
sempre sopra la media del periodo: Marzo +1.8°C, Aprile +0.3°C, Maggio
+0.2°C, Giugno +2.2°C...come mai questo fenomeno? ![]() |
Il Caldo padrone nel Mondo,dalla Turchia all'Europa passando dagli USA.Alluvioni in Nord Korea,vittime e danni. A cura di Gabriele G., 01 Aug 2012 alle ore 14:45 Fine settimana appena passato in
Turchia con temperature registrate roventi. ![]() |
Ferragosto stabile e soleggiato nonostante ripetuti attacchi. Primi affondi temporaleschi dopo il 15 Agosto? A cura di Marco Ellena, 01 Aug 2012 alle ore 7:00 E' già da alcuni giorni che scrutiamo
con interesse i modelli sul medio e lungo termine in quanto nel breve
non si possono osservare cambiamenti: l'Estate rimane con le radici ben
salde e attraverso la sua faccia africana continuerà ancora nelle
prossime settimane ad inviare influssi caldo-umidi da sud. Dunque nel
breve non ci aspettiamo grossi sussulti. ![]() |