Archivio News:
Settembre 2011
La Macchina del Tempo di Venerdì 30 Settembre A cura di genovameteo.it, 30 Sep 2011 alle ore 0:02 Da un punto di vista formale questa
sarebbe l’ultima edizione di Settembre de “La Macchina del Tempo”, di
fatto quasi la prima del mese di Ottobre visto che arriveremo ad
analizzare i primi giorni di Ottobre fino al 7. ![]() |
L'Autunno ha smarrito la strada. Nuova cannonata tra il 5 e 7 Ottobre ma poi nuova offensiva estiva! A cura di genovameteo.it, 29 Sep 2011 alle ore 7:30 La cronaca meteo di questi giorni è
sicuramente monotona ma nella sua monotonia comunque davvero
eccezionale: Settembre si concluderà con medie sicuramente oltre media e
con quantitativi di pioggia piuttosto esegui. Moltissimi corsi d'acqua
sono ormai in secca da diverso tempo e normalmente, sebbene in modo
ancora blando, il meteo dovrebbe garantire clima meno caldo e
precipitazioni più frequenti rispetto a questo strano fine Settembre
2011. Nella giornata di ieri la massima registrata dalla nostra
centralina è stata di +27.9°C con una minima che non è riuscita a
scendere sotto i 20°C (+20.8°C di minima per la precisione). Insomma
valori davvero da piena estate più che autunnali. Fortunatamente il
clima non è particolarmente pesante dato che i livelli di umidità si
attestano su valori medio-bassi e una ventilazione tesa rende il clima
più piacevole. Se il clima è più gradevole grazie anche alla
ventilazione, questa stessa ventilazione molto secca asciuga
ulteriormente i terreni ormai aridi. Sarà sicuramente in autunno
difficile per i classici funghi e frutti di stagione. ![]() |
Brasile sotto la morsa del caldo.Tifone Nesat sulle Filippine e grandi alluvioni in India."Caldo" anche in Antartide. A cura di Gabriele169, 28 Sep 2011 alle ore 13:30 Ben ritrovati a tutti con l'ultima
edizione settembrina della nostra rubrica mondiale. ![]() |
Molto caldo per il periodo, il sole ci regala ancora scampoli d'estate! A cura di genovameteo.it, 28 Sep 2011 alle ore 7:30 Durante la giornata di ieri si sono
registrati valori termici sui 27/30°C un po su tutta la Liguria; valori
ben al di sopra delle medie stagionali. Questo caldo e questo sole in
questo periodo dell'anno è un fenomeno piuttosto anomalo che ci regalerà
condizioni atmosferiche più simili a quelle della stagione estive
piuttosto che di quella autunnale. Solo al mattino fa un po più fresco
rispetto ad una normale stagione estiva solo grazie alla progressiva
diminuzione delle ore di luce rispetto alla situazione estiva. ![]() |
Ottobre darà il via all'autunno? Non prima di metà mese! A cura di genovameteo.it, 27 Sep 2011 alle ore 7:30 Continuano le belle giornate di sole
sulla Liguria. ![]() |
Colpo di scena: l'Estate resiste tenacemente! A cura di genovameteo.it, 26 Sep 2011 alle ore 7:30 Ci siamo lasciati preannunciando un
probabile cambiamento meteo significativo per la prossima settimana;
cambiamento che doveva dare il via ufficialmente alla stagione
autunnale. Invece, al di la della brevissima e pallidissima parentesi di
ieri, sembra che il sistema di alte pressioni mediterranee riesca a
resistere più di quanto atteso inizialmente...insomma questa coda estiva
(fresca la sera e al mattino presto ma piuttosto mite durante il giorno)
durerà con buona probabilità più di questa settimana. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 23 Settembre A cura di genovameteo.it, 23 Sep 2011 alle ore 0:02 Ultima edizione settembrina della
nostra “Macchina del Tempo” che ci traghetterà fino all’ultimo giorno di
Settembre per una fase cruciale per il tanto “agognato” cambio
stagionale. ![]() |
Bel tempo anche se si inziana ad avvertire qualche scricchiolio A cura di genovameteo.it, 22 Sep 2011 alle ore 7:30 Belle giornate di sole caratterizzano
da alcuni giorni le giornate in Liguria. Abbastanza caldo nelle ore
centrali, mentre la sera e al primo mattinoil fresco inizia ormai ad
essere pungente. ![]() |
Prima neve a bassa quota in Austria.Grande caldo in Turchia e Algeria.Croazia e Slovenia sotto forti piogge. A cura di Gabriele169, 21 Sep 2011 alle ore 13:30 Lunedì 19 ha fatto la comparsa la
neve in Austria,anche a basse quote imbiancando le colline intorno a
Innsbruck,dove sono caduti alcuni fiocchi senza accumolo,nei passi
montani e nelle zone ad altitudine maggiore si sono verificati accumoli
notevoli per il periodo anche procurando diversi disagi. ![]() |
L'Estate resiste. L'Autunno arriverà con l'inizio di Ottobre! A cura di genovameteo.it, 21 Sep 2011 alle ore 7:30 Clamoroso quello che GFS ci propone
in questi giorni: l'Estate non molla e anzi alza il tiro nei prossimi
giorni! E' proprio il caso di dire "alza il tiro" in quanto quello che
sembrava una prima bordata (quella di domenica scorsa) all'Estate si
rivelerà invece un avvertimento che farà risvegliare e poi rispondere la
componente azzorriana dell'Estate. Non avverrà, infatti, come si credeva
inizialmente la ritirata anticiclonica da Domenica, anzi la barriera
reggerà e nel corso della prossima settimana rincarerà la dose con una
spinta azzorriana che raggiungerà il suo culmine proprio sul
Mediterraneo. Nei giorni successivi, poi, l'Anticiclone farà harakiri
gettandosi sul nord Europa e raggiungendo addirittura latitudini polari.
Questo scatenerà una irruenta risposta fredda che scivolerà ad est del
promontorio anticiclonico azzorriano andando a far scendere una corrente
fredda fin in pieno Mediterraneo attraverso il nostro Paese. Il freddo
passerà dalla porta della bora e il tutto dovrebbe aver luogo nei
primissimi giorni di Ottobre. ![]() |
Il sole illumina la Liguria! A cura di genovameteo.it, 20 Sep 2011 alle ore 7:30 Ormai alle spalle la giornata
autunnale di Domenica ci attendono giornate di sole con clima piuttosto
gradevole. ![]() |
Inizio di settimana all'insegna della ripresa anticiclonica A cura di genovameteo.it, 19 Sep 2011 alle ore 7:30 Dopo l'assaggio autunnale di ieri
all'insegna del cattivo tempo con pioggie diffuse, temporali,
mareggiate, venti forti e temperature in decisa discesa il menu
meteorologico ci offre oggi una situazione di convalescenza ma in decisa
ripresa. ![]() |
Massime calate un po ovunque, venti forti, mari agitati A cura di genovameteo.it, 18 Sep 2011 alle ore 11:52 La rete wunderground ci aggiorna
sullo stato attuale dalle centraline amatoriali sparse per la Liguria. ![]() |
Temporali autorigeneranti su centro e levante. Nuovo fronte temporalesco in approccio sul ponente. Prossime ore di grandi piogge A cura di genovameteo.it, 18 Sep 2011 alle ore 9:14 Il radar ci sta mostrando un'intensa
attività temporalesca di tipo autorigenerante tra il savonese e lo
spezzino e specificatamente nelle aree interne del territorio regionale.
I venti sono ormai molto forti. ![]() |
Una Domenica autunnale A cura di genovameteo.it, 18 Sep 2011 alle ore 7:30 Quella che ci aspetta oggi sarà una
cupa giornata di tipico stampo autunnale con nubi basse, ventilazione
percebibile e piogge sparse che specie al mattino potranno risultare
localmente anche intense specie sui settori di levante. ![]() |
Fulmini e saette iniziano a movimentare la serata ligure A cura di genovameteo.it, 17 Sep 2011 alle ore 22:38 Diverse fulminazioni stanno in questo
momento attraversando i cieli di Liguria. ![]() |
Primi violenti temporali sui versanti padani A cura di genovameteo.it, 17 Sep 2011 alle ore 19:49 Radar e satellite cimostrano violenti
temporali in transitp sulla Pianura Padana da ovest in movimento verso
est. Al momentoi fenomeni piùintensi si stanno concentrando sul
milanese. ![]() |
Primo break dal sapore autunnale...ci siamo! A cura di genovameteo.it, 17 Sep 2011 alle ore 16:53 Il satellite ed il radar sono
piuttosto eloquenti: il fronte perturbato nord-atlantico si sta
dirigendo di buona lena verso l'Italia ed è romai prossima alle Alpi. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 16 Settembre A cura di genovameteo.it, 16 Sep 2011 alle ore 0:26 Eccoci al consueto appuntamento con
la consueta rubrica settimanale “La Macchina del Tempo” che questa
settimana si addentrerà, dopo diverso tempo di monotonia climatica, in
una fase che inizia a farsi più dinamica, in parte più difficile da
prevedere, ma anche più divertente da trattare. ![]() |
In attesa del break di Domenica ancora sole e caldo. Poi lenta decadenza estiva A cura di genovameteo.it, 15 Sep 2011 alle ore 7:30 Al momento le prospettive meteo
segnalate anche da noi ormai da diversi giorni sembra anche oggi
confermata: sole e caldo fino a Sabato (almeno laprima parte della
giornata) successivamente peggioramento delle condizioni meteo con
piogge diffuse e temperature in calo anche di 5°C. ![]() |
Negli USA emergenza alluvioni.La forza di Katia sulle Isole Britanniche.Caldo persistente in Texas. A cura di Gabriele169, 14 Sep 2011 alle ore 13:30 Nei giorni scorsi la parte Nord-est
degli USA ha dovuto fronteggiare un'altra emergenza dopo il famoso
passaggio di Kate e le piogge topicali. ![]() |
L'Estate resiste tenacemente! A cura di genovameteo.it, 14 Sep 2011 alle ore 7:30 Anche oggi vivremo un'ennesima
giornata di sole e clima praticamente estivo. Un'Estate che resiste al
passaggio del tempo ma, come già accennato nei giorni scorsi, attendiamo
di capire come si comporterà al primo assalto autunnale da nord. ![]() |
Caldo e umido fino a Domenica, poi primo tentativo di assalto autunnale A cura di genovameteo.it, 13 Sep 2011 alle ore 7:30 Le previsioni sembrano (al momento)
confermate: farà ancoramolto caldo nei prossimi giorni, con picchi sui
30°C sulla nostra Regione ma sopratutto con tassi di umidità su valori
medio alti e che renderanno, a tratti, il clima piuttosto pesante. A
questo aggiungiamoci la scarsa ventilazione il tutto a creare, dunque,
un mix esplosivo anche con la stagniazione degli inquinanti. Insomma,
sia la giornata odierna che quelle che ci aspettanoprima di Domenica non
saranno di certo salubri e adatte ai soggetti sensibili. ![]() |
La lunga Estate settembrina A cura di genovameteo.it, 12 Sep 2011 alle ore 7:30 Ebbene sì, queste giornate hanno
tanto di sapore estivo nonostante ci troviamo ormai al giro di boa di
Settembre. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 9 Settembre A cura di genovameteo.it, 09 Sep 2011 alle ore 0:02 Bentornati all’appuntamento
settimanale con la nostra rubrica “La Macchina del Tempo” che ci aiuterà
a districarci nelle prospettive meteo per i prossimi 7 giorni. ![]() |
Un po umido, qualche nube ma in un contesto di stabilità generale A cura di genovameteo.it, 08 Sep 2011 alle ore 7:30 Nella giornata di ieri qualche nube
ha attraversato i cieli di liguria specie sui settori centro levante
causando, talvlta, una copertura nuvolosa che faceva uscire solo di rado
i raggi del sole. ![]() |
Grande attività atmosferica in tutto il Pianeta: Talas in Giappone, venti ad oltre 100 Km/h in Venezuela, freddo in Mongolia, molto caldo in Algeria. A cura di genovameteo.it, 07 Sep 2011 alle ore 13:30 Eccoci al consueto appuntamento del
Mercoledì per un viaggio virtuale attraverso il meteo del nostro
Pianeta. ![]() |
Torna un po caldo nelle ore centrali. Clima estivo ad oltranza! A cura di genovameteo.it, 07 Sep 2011 alle ore 7:30 Come vi anticipavamo anche negli
articoli dei giorni scorsi, quello che ci aspettiamo nelle prossime
settimane (al di la forse di un piccolo break temporalesco il 14/15 di
questo mese) sarà un clima decisamente poco autunnale e decisamente
estivo. ![]() |
Ventilazione in aumento, cieli via via sempre più sereni A cura di genovameteo.it, 06 Sep 2011 alle ore 7:30 Questa la situazione attesa per la
giornata odierna. Mentre il meteo tende a tornare verso la "monotonia"
soleggiata sarà proprio il vento, specie sul levante ligure, a
rappresentare il diversivo. Ventilazione sensibile caratterizzerà
difatti le giornate liguri dei prossimi giorni con maggior intensità sul
levante piuttosto che sul ponente. ![]() |
Focus lungo termine: l'estate non molla!! Sarà un Settembre da piena Estate! A cura di genovameteo.it, 05 Sep 2011 alle ore 16:29 Il break simil-autunnale di Domenica
ha portato piogge copiose sulla Liguria con accumuli che si sono
avvicinati, in alcune zone della Liguria, a valori alluvionali.
Particolarmente colpito il Levante ligure e la zona del tigullio in
particolar modo ove in certe aree si sono raggiunti i 400 mm di pioggia! ![]() |
Ancora un po di instabilità ma meteo in deciso miglioramento A cura di genovameteo.it, 05 Sep 2011 alle ore 7:30 Dopo la giornata di ieri davvero
molto intensa con fenomeni precipitativi a tratti forti, la giornata
odierna vede un progressivo, lento, ripristino di condizioni
maggiormente stabili. In realtà la ferita inferta ieri non si
rimarginerà molto velocemente e sebbene il meteo è in deciso
miglioramento possibili annuvolamenti e locali deboli piovaschi saranno
ancora oggi possibili specie nell'entroterra. ![]() |
Piogge torrenziali su savonese, Tigullio ed entroterra genovese A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 22:00 La rete wunderground della Liguria
accumula mm su mm e fotografa una situazione ligure che vede buona parte
delle precipitazioni concentrarsi sopratutto sui settori centrali e
limitrofi. Record di pioggia sul Tigullio con la stazione di Lavagna
annotare ben 131.8 mm (dato da verificare ma giungono notizie di diversi
allagamenti in zona sintomo di piogge davveromolto forti) seguita da
Campomorone nell'immediato entroterra genovese con ben 51.6 mm. Dopo
Tigullio e genovesato segue a ruota il savonese con l'immediato
entroterra a segnare 51.1 mm a Quiliano e qualche mm in meno più verso
la costa, a Savona con 35.3 mm. La nostra stazione (nel quartiere
genovese di Begato) attualmente si attesta a 24.4 mm. Insomma
precipitazioni davvero degne di nota, locali allagamenti ma al momento
nulla di più. ormai la giornata volge al termine e le notizie sono per
un lento ma graduale miglioramento. ![]() |
Allagamenti sul savonese A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 19:21 La società autostrade segnala
allagamenti tra Altare e Savona sulla A6 SV-TO indice delle forti
precipitazioni in atto sul ponente. ![]() |
Serata di venti forti e temporali A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 19:17 Come si "temeva" ilpassaggio del
fronte perturbato non sarà così semplice. Dal radar sono segnalati
nubifragi sul ponente ligure ove, l'intensificazione in serata dei
flussi meridionali sta accentuando i fenomeni. Le piogge sono riapparse
però un po ovunque e non solo sul ponente. Come si attendeva la forte
instabilità sta generando sorprese temporalesche che con buona
probabilità durerà un po tutta la serata e nottata odierna.
Miglioramento significativo solo da domani. ![]() |
La fase acuta della perturbazione sembra passata, ma attenzione ai colpi di coda! A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 14:45 Dopo una mattinata trascorsa tra
acquazzoni, qualche temporale e locali grandinate, i fenomeni nel
pomeriggio sembrano destinati a calare di intensità. La fase acutra del
transito perturbato, difatti, sembra passato anche se i cieli si
manterranno cupi e talvolta molto minacciosi anche per la restante parte
della giornata odierna. ![]() |
Nuovo nucleo precipitativo su centro levante. Temporali spot sul ponente A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 13:07 Continuano le piogge sulla Liguria.
Dopo una fase di stop precipitativo su Genova, da alcuni minuti a
ripreso a piovere (a tratti in modo moderato) anche sul genovesato. Il
radar mostra un nucleo precipitativo che porta piogge diffuse da
genovesato fino allo spezzino mentre sul ponente sono in atto le piogge
più intense ma con modalità più discontinua rispetto al resto del
territorio regionale: sono infatti presenti singoli nuclei temporaleschi
qua e la che lasciano cadere brevi ma violenti acquazzoni. Pioggia più
costante ma meno intena altrove. Transitato questo nucleo la situazione
a livello precipitativo dovrebbe scemare ma con possibili sempre colpi
di coda temporaleschi almeno fino a sera. Seguire aggiornamenti ![]() |
Precipitazioni: la situazione a metà giornata A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 12:05 Al giro di boa delle ore 12
osservanndo i dati delle centraline liguri appartenenti alla rete
wunderground ci fotografano una situazione che sembra molto simile a
quanto prevista: Le precipitazioni più consistenti si sono verificate
sul genovesato con un quantitativo in crescita con l'avvicinarsi alle
aree interne ove l'effetto stau legato ai flussimeridionali ha
consentitoprecipitazioni più copiose. Ecco allora che il valore massimo
viene segnalato dalla stazione di Campomorone, nell'immediato entroterra
genovese in Val Polcevera con 23.9 mm di pioggia seguito, al secondo
posto, proprio dalla nostra centralina posizionata nel quartiere
genovese di Begato sempre in Val Polcevera ma all'interno del Comune di
Genova con 16 mm. A seguire altre due stazioni collocate all'interno del
Comune di Genova: Staglieno con 5.3 mm e Marassi con 4.6 mm entrambe
nell'altra vallata principale del Comune, cioè in Val Bisagno. Da
segnalare come queste due stazioni sono in due quartieri confinanti ma
anche in questo caso, Staglieno che èleggermente più verso l'interno di
Marassi vede qualche mm in più rispetto alle stazioni collocate, anche
di pochissimo, veso mare. Valori inferiori per le altre stazioni liguri
![]() |
Attività temporalesca intensa sul Levante ligure A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 11:43 Il radar ci segnala un'intensa
attività temporalesca con acquazzoni molto forti dal promontorio di
Portofino fino allo spezzino. Le attività precipitative sono comunque in
continua rapida evoluzione e movimento per cui a forti piogge si
alterneranno fasi di stanca e poi nuovamente forti acquazzoni. Per chi
si mette in viaggio vale la pena raccomandare MASSIMA ATTENZIONE dato
che dopo una tratta asciutta, anche dopo una breve galleria, ci si può
trovare sotto ad un nubifracio. Massima prudenza e ridurre la velocità
di marcia. La Società Autostrade segnala pioggia intensa sull'intera
tratta ligure. ![]() |
Violenti acquazzoni su genovesato! A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 11:04 Sono in atto violenti piogge in
questo momento sul genovesato. Il radar mostra un nuovo nucleo
temporalesco molto violento che, sostituirà quello attuale una volta
terminato. Al momento si trova al largo della Toscana in rapida risalita
veso nord. L'area questa volta colpita potrebbe essere più ampia...seguire
aggiornamenti ![]() |
Una Domenica autunnale A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 10:22 Come già accennato nella giornata di
ieri, a partire da ieri sera è iniziata una fase perturbata che dovrebbe
portare diverse piogge sulla nostra Regione. Oggi la giornata più
"complicata". ![]() |
Una nuova stagione per genovameteo.it! A cura di genovameteo.it, 04 Sep 2011 alle ore 7:00 Con Settembre cambio di stagione
anche su genovameteo.it!!! Come avrete notato, infatti, importanti
novità da quest'oggi sul nostro portale. ![]() |
Piogge in esaurimento. Attesi fenomeni significativi in serata A cura di genovameteo.it, 03 Sep 2011 alle ore 16:08 Le piogge, dopo aver interessato il
ponente e qua e la anche altri settori della Liguria, specie
nell'entroterra, stanno lentamente diminuendo poichè il nucleo
temporalesco principe ha valicato alpi ed appennino ed al momeno si sta
concentrando nel cuneese ove sono in atto forti temporali al confine con
la Liguria. Altrove il radar ci mostra debolissima attività sparpagliata
qua e la mentre il Mar Ligure non segnala nulla di particolare. ![]() |
Prime piogge sull'estremo ponente A cura di genovameteo.it, 03 Sep 2011 alle ore 13:44 Ore 13.45: il radar segnala i primi
fenomeni sull'estremo ponente Ligure. Attualmente si stanno verificando
fenomeni localmente moderati sui versanti esteri delle Alpi Marittime
mentre sulla costa di Ventimiglia e limitrofe i fenomeni sono
attualmente a carattere di piovasco sparso. Nelle prossime ore i
fenomeni precipitativi si estenderanno da Ponente verso Levante. ![]() |
Temporali in transito al nord-ovest. Fenomeni temporaleschi imminenti! A cura di genovameteo.it, 03 Sep 2011 alle ore 13:41 Interveniamo nelle news per
segnalarvi come siano in arrivo tre distinti nuclei temporaleschi uno in
fila all'altro. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 2 Settembre A cura di genovameteo.it, 02 Sep 2011 alle ore 0:02 Benvenuti alla nuova edizione de La
Macchina del Tempo; una macchina molto importante perché la prima del
mese di Settembre, mese che segna l’inizio della stagione autunnale una
stagione molto attesa dopo un’estate quanto mai anomala. L’Estate 2011
sarà probabilmente non troppo anomala nelle medie ma ricordiamo una
prima metà della stagione molto fredda e piovosa ed una seconda con
caldo record e piuttosto secca. Ma non è quello di cui vogliamo parlare
adesso mentre andiamo a concentrarci su quelle che sono le prospettive
meteo per i prossimi giorni. ![]() |
Sale l'umidità. Da Domenica clima uggioso ma di piogge ne cadranno poche A cura di genovameteo.it, 01 Sep 2011 alle ore 7:30 Già dalla giornata di ieri la
circolazione atmosferica, seppur debolmente, ha subito un mutamento con
correnti che si sono fatte nuovamente meridionali. Ciò ha comportato un
sensibile aumento dell'umidità atmosferica e localmente la formazione di
qualche nube di tipo marittimo, specie sui settori centrali. Nulla di
significativo comunque dato che comunque il sole l'ha fatto da padrona
un po ovunque. Ciò che è significativamente mutato, invece, come già
dicevamo è la sensazione di umido portato da questi deboli refoli
meridionali. Quest'oggi le condizioni non muteranno in modo
significativo con deboli correnti meridionali che renderanno i tassi di
umidità su valori molto elevati con conseguente disagio fisiologico
(anche se le termiche sono decisamente inferiori rispetto alla scorsa
settimana da record). Qualche nube potrà nuovamente formarsi specie sui
settori centrali ma senza precipitazioni. |