Archivio News:
Settembre 2012
La Macchina del Tempo di Venerdì 28 Settembre A cura di Marco Ellena, 28 Sep 2012 alle ore 3:03 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la Macchina del Tempo. Edizione che si apre ormai a fine
mese e che ci traghetterà fino all’inizio del mese di Ottobre. ![]() |
Leggere gli "spaghetti" A cura di Gabriele G., 27 Sep 2012 alle ore 18:44 Ecco per gli apassionati una semplice
spiegazione per poter leggere e cercare di capire il tempo che farà con
il grafico ENSEMBLE con spaghi. ![]() |
Tra nuvole, schiarite e pioggia A cura di Marco Ellena, 27 Sep 2012 alle ore 7:00 Sintetizzando al massimo potremmo
dire: variabilità all'ennesima potenza! In effetti la situazione
atmosferica è tale da farci aspettare condizioni meteo estremamente
mutevoli ora con qualche schiarita, un istante dopo con nubi incombenti
quindi scrosci di pioggia e qualche temporale per poi ripassare a fasi
più asciutte. Una cosa è dunque certa: il meteo oggi, domani e
sopratutto Sabato sarà altamente inaffidabile con continui e repentini
cambi di fronte. Ci attendiamo dunque rovesci ma anche fasi più o meno
lunghe asciutte il tutto in un contesto, comunque, da attenzione a causa
di un mar Ligure che già nella giornata di ieri ha fatto capire che c'è
e che è molto sveglio specie tra savonese e genovesato ove tra la
nottata e le prime ore della mattinata di ieri si sono generati potenti
temporali autorigeneranti che hanno riversato al suolo non poca pioggia. ![]() |
Piogge su ponente e violenti temporali nell'entroterra spezzino. Nella notte temporali anche sul genovesato A cura di Marco Ellena, 26 Sep 2012 alle ore 23:51 Il radar mostra un'importante
attività temporalesca. Temporali in atto in questo momento su tutto il
ponente fino al savonese. Buco precipitativo tra genovesato e levante
ligure, forti temporali autorigeneranti nell'entroterra spezzino. ![]() |
Il tifone Jelawat protagonista.Caldo nei Balcani,piogge abbondanti nel Regno Unito,freddo e gelo nei paesi scandinavi. A cura di Gabriele G., 26 Sep 2012 alle ore 14:26 Il super tifone Jelawat sta creando
scompiglio tra Filippine e Taiwan, vediamo ora nel dettaglio la sua
trraiettoria e i vari stadi evolutivi fino al suo dissipamento,
possibile non prima di domenica prossima. ![]() |
Deboli piogge e molte nubi. Migliora solo da Domenica sera? A cura di Marco Ellena, 26 Sep 2012 alle ore 7:00 Come annunciato dopo la brevissima
tregua di ieri contornata da non poche insidie instabili improvvise (ma
non impreviste) la giornata di oggi, sebbene manterrà una generale
variabilità riproporrà con maggior convinzione nubi e deboli piovaschi
sparsi. La ventilazione sarà sostenuta, insomma un clima decisamente
autunnale. ![]() |
Lungo termine: Ottobre riproporrà ripetuti passaggi perturbati. A nord si riempiono i bacini invernali A cura di Marco Ellena, 25 Sep 2012 alle ore 15:18 Se diamo uno sguardo a come, allo
stato attuale, i modelli che elaborano previsioni sul lungo termine
immaginano il mese di Ottobre si può osservare una iniziale situazione
inalterata rispetto a quanto visto nella seconda metà di Settembre:
un'alta pressione formalmente ancora molto estesa ma anche estremamente
debole attaccabile da ogni minima perturbazione vada anche solo a
sfiorarla. La presenza anticiclonica, però, consente comunque una netta
separazione con i vortici polari che sebbene non decidono ancora di
infliggere l'affondo fatale alle alte pressioni estive sul Mediterraneo,
con la loro formazione hanno comunque il "merito" di iniziare ad
accumulare ingenti quantità di aria fredda che dunque inizierà a
divenire importante alle latitudini settentrionali del Vecchio
Continente. ![]() |
Breve tregua (instabile)...da stasera nuove piogge. Continua la settimana autunnale A cura di Marco Ellena, 25 Sep 2012 alle ore 7:00 Dopo la passata burrascosa di ieri e
la successiva comparsa del sole, nella nottata quando tutto sembrava
passato su alcune località liguri (sia costiere che dell'entroterra) è
tornato a piovere debolmente. Nonostante tutto la giornata odierna sarà
la meno perturbata della settimana sebbene, tra una perturbazione e la
successiva, permane moltissima instabilità che renderà il meteo
completamente inaffidabile: c'è il sole? portatevi dietro un ombrellino
perchè potrebbe piovere da un momento all'altro; il cielo è grigio e
cupo e minaccia pioggia? Non preoccupatevi tra poco esce il sole.
proprio così, la giornata odierna vedrà questa tendenza generale. Al di
la di tutto questo, comunque, già dalla serata gli improvvisi passaggi
precipitativi saranno sempre più frequenti e diffusi e la pioggia
tornerà a farla da padrona con alternanza di fasi asciutte e debolmente
piovose saranno la colonna sonora della restante parte della settimana.
Un occhio poi puntato sul Venerdì quando le precipitazioni potrebbero
mostrare carattere particolarmente rilevante. ![]() |
Il sole dopo la tempesta A cura di Marco Ellena, 24 Sep 2012 alle ore 15:50 Il fronte temporalesco odierno sta
rapidamente transitando sulla nostra regione lasciando alle sue spalle
un sole che sarà però molto effimero dato che l'instabilità atmosferica
permane molto alta e il clima dunque molto inaffidbile con continui e
repentini cambi del tempo. ![]() |
Fronte in approccio sul levante. Occhi puntati sullo spezzino A cura di Marco Ellena, 24 Sep 2012 alle ore 14:53 Il radar mostra il rapido movimento
del fronte, ben allentato rispetto all'approccio sul Ponente di qualche
ora fa ma l'attenzione va riposta particolarmente sullo spezzino che si
troverà il fronte impattare frontalmente con prevedibili aumenti
dell'intensità precipitativa al contatto con le catene montuose spezzine
e della lunigiana. oltretutto il nucleo più intenso del vasto fronte
temporalesco e ha causato non pochi disagi su ventimiglia (e limitrofe)
è rimasto abbastanza carico transitato in mare e si prevede possa
raggiungere la costa proprio in prossimità dello spezzino. Dunque nei
prossimi minuti/ore si attendono fenomeni importanti sulla zona. Massima
attenzione! ![]() |
Appartamenti allagati a Ventimiglia A cura di Marco Ellena, 24 Sep 2012 alle ore 14:42 Giungono posticipate alcune notizie
dall'estremo ponente ligure quando ormai il peggio è ampiamente passato:
nella zona di ventimiglia (come un po nelle altre zone ove il fronte è
transitato) per alcuni minuti il buio è calato tra le vie cittadine.
Allagamenti diffusi, case e scantinati allagati nonchè alcune zone della
Città in totale blackout ellettrico per diversi minuti. La situazione
sembra ora tornata alla normalità ![]() |
Nubifragi sul ponente, fronte temporalesco in transito...massima attenzione! A cura di Marco Ellena, 24 Sep 2012 alle ore 14:11 Il radar ci sta mostrando un intenso
fronte temporalesco che dalla francia sta attraversando in gran velocità
l'intero arco ligure con un fronte esteso dalle Alpi al Mediterraneo. ![]() |
Entra in scena l'autunno. Settimana grigia e piovosa A cura di Marco Ellena, 24 Sep 2012 alle ore 7:00 Come anticipato dalla nostra news di
ieri i modelli previsionali hanno decisamente fatto un cambio di rotta
durante il week-end puntando la prua verso scenari di deciso stampo
autunnale. L'Alta pressione sembra in effetti ormai più un fantoccio che
una struttura barica in grado di affrontare ogni affondo (seppur timido)
atlantico. Ecco dunque che anche quella minima attività anticiclonica
prevista inizialmente vine meno a favore di correnti più umide che
ruotano attorno ad un modesto minimo depressionario più ad ovest
dell'Italia. Molte nubi dunque verranno indirizzate verso la nostra
Regione con fenomeni precipitativi presenti a tratti, in modo
intermittente ma abbastanza costante durante tutta la settimana che con
oggi va ad iniziare. Unica giornata forse più asciutta potrebbe essere
quella di domani sebbene si tratterà proprio di una breve parentesi
perchè già da Mercoledì torneranno i piovaschi, il clima grigio e
uggioso con nebbioline in sollevamento dai boschi bagnati...insomma veri
scneari d'autunno. Per il prossimo week-end, poi, ad oggi sembra che si
potrebbero anche intensificare i fenomeni complice una frattura barica
più decisa che èotrebbe raggiungerci da ovest frattura in cui si
potrebbero insinuare correnti più fresche in grado di generare anche
qualòche rovescio o fenomeno temporalesco. E' decisamente troppo presto,
però, per parlarlare oggi del prossimo week-end anche se gli scenari
sembra possano cambiare di poco. Sul campo delle temperature,
ovviamente, essendo l'insolazione assente nelle ore diurne ci attendiamo
una settimana dalle massime piuttosto basse ma anche da valori minimi
non eccessivamente rigidi complice la fitta nuvolosità. ![]() |
Novità dai modelli: settimana autunnale in arrivo! A cura di Marco Ellena, 23 Sep 2012 alle ore 12:02 Interveniamo eccezionalmente per
comunicare un cambio di rotta piuttosto deciso dei modelli previsionali
che già da alcuni run conferma un cambio di tendenza rispetto a quanto
descritto anche nella nostra Macchina del Tempo: mentre inizialmente,
infatti, si davano maggiori possibilità soleggiate alla settimana
entrante, ora sembra più evidente la fragilità anticiclonica per cui il
minimo depressionario portoghese che sconquasserà un po la settimana
sembra possa coinvolgere maggiormente il clima anche alle nostre
latitudini. Ecco dunque che, ad eccezione del Martedì quando saranno
possibili maggiori schiarite, la settimana che andremo a vivere sarà
maggiormente nuvolosa con frequenti piovaschi sparsi. Picco dei fenomeni
tra Giovedì e Venerdì anche se in ogni caso le piogge non saranno mai
particolarmente forti. Dunque clima grigio, piovaschi deboli sparsi e
temperature decisamente autunnali. Una svolta importante rispetto alle
iniziali attese; qualora dovessero esserci ulteriori novità non
esiteremo ad intervenire nelle news. Buona giornata a tutti da
genovameteo.it! ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 21 Settembre A cura di Marco Ellena, 21 Sep 2012 alle ore 1:50 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con la nostra Macchina per dare una sbirciata nel futuro
prossimo immediato cercando di capire il clima verso che evoluzione
tenderà ad evolvere. Vi anticipiamo subito che sarà un’edizione molto
movimentata, con molti eventi possibili da raccontare. ![]() |
Ritorno al bel tempo, ma nuove sportellate all'orizzonte! A cura di Marco Ellena, 20 Sep 2012 alle ore 7:00 Ancora una volta bentornati su
genovameteo.it. Passato ormai il blando peggioramento di ieri, da oggi
si ritorna al bel tempo ma anche a clima più fresco al primo mattino e
la sera/notte. Nulla di eclatante dato che le temperature si
attesteranno mediamente in linea con le medie del oeriodo o di poco
fuori. ![]() |
Giappone, Corea del Sud e Corea del Nord colpite da Sanba,nelle ultime ora anche la Russia.Molto caldo in Argentina e Emirati Arabi.Metri di neve in Islanda. A cura di Gabriele G., 19 Sep 2012 alle ore 14:33 Il grande tifone Sanba ha portato con
se e lasciato molti danni con il suo passaggio nelle due Koree e
Giappone. ![]() |
Estate traballante ma l'autunno non riesce ancora a sfondare. Incertezze sul week-end A cura di Marco Ellena, 19 Sep 2012 alle ore 7:00 Bentornati su genovameteo.it ![]() |
Nubi per attività prefrontale. Domani qualche pioggia, poi sole ma fresco A cura di Marco Ellena, 18 Sep 2012 alle ore 7:00 Bentornati anche oggi su
genovameteo.it ![]() |
Nuova spallata instabile e fresca a metà settimana. Poi sole ma sempre più fresco A cura di Marco Ellena, 17 Sep 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it e come ogni Luendì buon inizio di settimana. ![]() |
La Macchina del tempo di Venerdì 14 Settembre A cura di Marco Ellena, 14 Sep 2012 alle ore 0:02 Bentornati ancora una volta al
consueto appuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo che
ci traghetterà nelle prospettive meteo attuali per i prossimi giorni,
attraverso il medio termine. ![]() |
Il ritorno del bel tempo. Week-end estivo A cura di Marco Ellena, 13 Sep 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it ![]() |
Alluvioni in Nigeria e Pakistan.Tornado a New York A cura di Gabriele G., 12 Sep 2012 alle ore 13:30 Le alluvioni in Nigeria hanno
provocato137 morti e oltre 35mila sfollati da luglio. Lo ha indicato la
Croce Rossa, che ha avvertito che le previsioni più recenti fanno ![]() |
Sgambetto instabile A cura di Marco Ellena, 12 Sep 2012 alle ore 7:00 Proprio come da titolo: quest'oggi le
condizioni meteo vedranno uno sgambetto all'estate settembrina 2012 con
una breve parentesi perturbata. L'entità di tale fase instabile è
davveromolto incerta: il transito è sostanzialmente piuttosto modesto e
dunque i modelli non prevedono grossi quantitativi precipitabili.
Dobbiamo altresì dire che l'ingresso abbastanza sostanzioso di correnti
più settentrionali cozzerà non poco con la preesistente aria caldo-umida
con conseguenze temporalesche assai ignote. ![]() |
Cambio circolatorio elettrico a metà settimana? A cura di Marco Ellena, 11 Sep 2012 alle ore 7:00 Come annunciavamo già nella news
pubblicata ieri, ancora oggi giungono conferme sul cambio circolatorio
che dovrebbe coinvolgere anche la Liguria dalla seconda parte di
Mercoledì con i flussi che passeranno da nettamente meridionali (clado-umidi)
a settentrionali (freschi ed instabili) in maniera piuttosto repentina. ![]() |
Caldo-umido fino a Mercoledì poi entrano correnti settentrionali e con esse clima più gradevole! A cura di Marco Ellena, 10 Sep 2012 alle ore 7:00 Bentornati ancora una volta su
genovameteo.it e come ogni Lunedì buon inizio di settimana. ![]() |
La Macchina del Tempo di Venerdì 7 Settembre A cura di Marco Ellena, 07 Sep 2012 alle ore 0:02 Bentornati al consueto appuntamento
con la nostra Macchina del Tempo. ![]() |
Meteo-indecisioni A cura di Marco Ellena, 06 Sep 2012 alle ore 7:00 Abbiamo riflettuto molto sul titolo
da dare all’articolo di oggi, qualcosa che effettivamente rappresentasse
la situazione meteo esistente e quello che ci è venuto in mente potete
leggerlo anche da voi… ![]() |
Tempesta tropicale su Malta, Isaac partorisce 39 tornado, tornado tra le auto a Maiorca A cura di Marco Ellena, 05 Sep 2012 alle ore 13:30 Bentornati al consueto appuntamento
settimanale con Mondo Meteo per un viaggio virtuale tra le bizzarrie e
il meteo estremo del nostro Pianeta. ![]() |
Estate settembrina fino a metà mese, poi nuovi disturbi? A cura di Marco Ellena, 05 Sep 2012 alle ore 7:00 La curiosità è molta nel cercare di
capire se la recente e improvvisa debacle estiva sul nostro paese possa
ripetersi e quindi non mostrarsi come un caso isolato ma indice di una
crescente debolezza anticiclonica. ![]() |
Residua instabilità ma l'Estate è pronta al suo rientro in Liguria! A cura di Marco Ellena, 04 Sep 2012 alle ore 7:00 Come già preannunciato, sebbene il
peggioramento che con oggi ufficialmente si conclude sia stato molto
significativo (sopratutto in termini termici) l'Estate 2012 è ancora
lontana a dare l'addio al Mediterraneo e sarebbe ben presto ritornata. ![]() |
Giornata marcatamente perturbata. Occhi puntati sul Mar Ligure A cura di Marco Ellena, 03 Sep 2012 alle ore 7:00 Dopo la giornata di ieri di attesa
(dal punto di vista precipitativo) oggi è attesoil secondo round di
questo minimo depressionario incastrato e incacrenito sul nostro Paese.
Per la giornata odierna sono attese precipitazioni che saranno via via
sempre più intense e durature. Piogge che saranno, dunque, inizialmente
intermittenti ma la situazione dovrebbe progredire verso clima grigio e
piovoso con fenomeni insistenti. I modelli previsionali faticano a
definire esattamente l'ammontare delle precipitazioni ma la possibilità
che possano essere significative è tutt'altro che remota, specie sui
settori centrali ove all'ammontare delle piogge previste dai modelli,
potrebbero svilupparsi nuclei temporaleschi molto localizzati e sparsi
che in aree anche abbastanza limitate potrebbe scaricare ingenti
quantità d'acqua. Vista la situazione atmosferica e lo stato del Mar
Ligure gli occhi saranno ovviamente puntati verso mare ove saràda capire
come il ligure reagira alle sollecitazioni atmosferica. Riteniamo molto
probabile la formazione di nuclei temporaleschi autorigeneranti
(potenzialmente pericolosi) la cui collocazione (in mare aperto o sulla
terraferma) èmolto difficile se non impossibile prevedere a priori.
Dunque, senza particolari allarmismi, occhi aperti e prudenza nel caso
di fenomeni precipitativi intensi. ![]() |
Un Lunedì di intense precipitazioni? A cura di Marco Ellena, 02 Sep 2012 alle ore 20:22 Sebbene i modelli siano ancor ora
molto ballerini (e per questo abbiamo preferito aspettare gli
ultimissimi aggiornamenti) dobbiamo segnalarvi la possibilità di intensi
fenomeni precipitativi per la giornata di Lunedì 3 Settembre. Già dalla
nottata dovrebbero iniziare i fenomeni precipitativi, inizialmente a
carattere debole e intermittente ma intensità e durata dei fenomeni
dovrebbe aumentare con il passare delle ore. L'apice dei fenomeni
dovrebbe giungere nella seconda metà della giornata tra pomeriggio e
sera quando saranno possibili acquazzoni localmente anche molto intensi
e locali temporali. In tali occasioni non sono da escudere disagi per
probabili allagamenti ma nessun rischio alluvionale. Prestare massima
attenzione e rimanere aggiornati sulle ultime dalle previsioni meteo.
![]() |