|
Cicloni settentrionali via via sempre più a sud con relativo calo termico. Vigilia con grigio e deboli piovaschi, Natale potrebbe essere sereno ma con forti e freddi venti di tramontana LA MACCHINA DEL TEMPO | ||
A cura di Marco Ellena, 15/12/2020 alle ore 0:33 E' l'ultima edizione de La Macchina del Tempo prima di Natale e sfortunatamente, quest'anno, il 25 Dicembre cade di Venerdì e quindi a fine previsione con relative incertezze previsionali. Cercheremo comunque di srotolare la matassa e chiarire la situazione per le festività natalizie...ma prima vediamo cosa accadrà prima. Nella giornata di Venerdì 18 un'alta pressione orientale e continentale farà da parziale barriera ai transiti perturbati che scivoleranno tutti a nord di questa area di alta pressione. Anche da un puntodi vista termico la distanza dai grandi cicloni settentrionali rende il clima più mite e umido. ![]() Risacche umide, però, potranno causare deboli piovaschi sparsi. Nella giornata di sabato una lunga coda perturbata da nord-ovest calerà verso sud-est e nella giornata di Domenica raggiungerà l'Italia. A dir il vero nel suo percorso il fronte perderà gran parte della sua potenza ma, proprio sulla Liguria ci sarà un risucchio di aria umida che incrementerà il potenziale precipitativo. ![]() Lunedì il tutto si sposterà a sud-est lasciando al mattino qualche recrudescenza precipitativa sullo spezzino, molto nuvoloso ma asciutto altrove. Martedì i cicloni settentrionali inzieranno ad abbassare il baricentro ma, per ora, solo nubi in quanto le attività precipitative scivoleranno a nord delle Alpi. ![]() Giovedì 24 un vortice si butterà in piena Europa centrale gettando verso sud aria più redda. Il passaggio del vortice vicino a nord dell'Italia consentirà nella giornata della Vigilia ad alcune precipitazioni di raggiungerci. ![]() L'arrivo, però, di aria più fredda scaverà un minimo sul Ligure che nella giornta di Venerdì 25 Dicembre si collocherà in modo tale che potrebbero entrare forti venti di tramontana che faranno sì calare ulteriormente le temperature, ma anche pulire i cieli di Liguria. ![]() Vediamo ora un rapido sunto previsionale per il periodo 18-25 Dicembre 2020: Venerdì 18 cieli grigi. Locali deboli piovaschi sparsi. Venti deboli settentrionali, temperature stazionarie. Sabato 19 cieli molto nuvolosi o coperti. Precipitazioni dal tardo pomeriggio, inizialmente deboli via via più intensi fino a moderati o forti in tarda serata. Temperature stazionarie o in lieve aumento, venti deboli settentrionali. Domenica 20 cieli molto nuvolosi o coperti. Piogge moderati o forti in nottata, moderate in mattinata, deboli nel pomeriggio con fine dei fenomeni entro sera ovunque tranne che nello spezzino. Venti deboli settentrionali, temperature inleggero calo. Lunedì 21 cieli molto nuvolosi. La notte possibili deboli fenomeni residui nello spezzino in esaurimento in mattinata. Asciutto altrove. Temperature in leggeroaumento, venti deboli settentrionali. Martedì 22 cieli molto nuvolosi. Deboli piovaschi sparsi. Temperature stazionarie, venti deboli meridionali. Mercoledì 23 cieli molto nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature stazionarie o in lieve aumento. Giovedì 24 cieli molto nuvolosi o coperti. Deboli piogge. Venti in ronforzo fino a moderati al pomeriggio e forti la sera da N. Temperature in sensibile calo. Venerdì 25 probabile sole e forti venti di tramontana con ulteriore calo termico. Noi staremo comunque sul pezzo e vi aggiorneremo qualora vi fossero novità dai modelli. Questo articolo è stato letto 1 volte nel mese corrente |
La news successiva: Clima grigio fino alla Vigilia. Termiche in lento rialzo fino al 25 seraquando inizieranno a calare vistosamente. Santo Stefano con sole e più freddo ![]() I modelli stanno accumulando dati e allineando i loro run previsionali. Stando alleattuali elaborazioni vivremo in[...] La news precedente: Prime proiezioni: Natale con temperature più rigide e piogge. Ultimo dell'anno con sole e clima mite ![]() I modelli ci stanno dando i primi segnali sulle prossime festività natalizie e di inizio anno. ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |