|
Inizia una fase molto calda. Picco di caldo proprio per Ferragosto NEWS | ||
A cura di Marco Ellena, 1/8/2021 alle ore 0:18 Ormai è ben consolidato: l'Anticiclone africano si instaura nel Mediterraneo e si rafforza ogni giorno sempre più portando come conseguenza un clima sempre più caldo e umido. L'afa e il disagio fisiologico per caldo dunque è in aumento nei prossimi giorni e non si vede neanche l'ombra di una goccia di pioggia tanto è alta la pressione da impedire anche i temporali da caldo ne in entroterra, ne sulla costa. L'andamento delle temperature sull'intero territorio ligure seguirà il manuale delle temperature liguri nei mesi estivi: di notte più fresco in entroterra e più mite (diremmo proprio più caldo) sulla costa mentre di giorno la situazione si ribalta con le temperature più alte registrate in entroterra rispetto alla costa mitigata dal mare. Ormai il muro dei 30°C è ampiamente abbattuto e nei prossimi giorni potremmo toccare punte di 34/35°C in entroterra con le termiche in costante lento aumento. Il picco del caldo è atteso per Domenica 15 Agosto. Oltre non ci spingiamo ma possiamo sicuramente affermare che l'Estate, se fino ad ora è stato sottotono in termini di temperature ora, invece, ingrana la quinta e farà sul serio. Inutile rammentarvi le classiche cautele evitando le ore più calde se siete soggetti sensibili ad ondate di calore e afa significativi. A presto! ![]() Questo articolo è stato letto 2 volte nel mese corrente |
La news successiva: Alta pressione imperante e caldo con picco a Ferragosto. Temporali Mercoledì al nord, Giovedì al centro e Venerdì al sud. ![]() Amici di genovameteo.it bentrovati al consueto appuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo (con qualche[...] La news precedente: Settimana ai raggi X: predominanza di instabilità con transito perturbato Mercoledì ![]() Visto che non siamo andati in onda con La Macchina del Tempo ci troviamo qui a[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |