|
Mediterraneo stra-attivo ed instabile; tra cicloni mediterranei ed attacchi nord atlantici. LA MACCHINA DEL TEMPO | ||
A cura di Marco Ellena, 9/11/2021 alle ore 0:02 La situazione nel Mediterraneo è assai intricata ed interessante: un profondo ciclone mediterraneo stà da tempo girando come una trottola tra Sicilia, Sardegna, Corsica e ora sulle Baleari. Fortunatamente noi, più a nord, abbiamo subito solo molta copertura nuvolosa e poca pioggia (ma molto vento)...ma la situazione stà per cambiare. Il girare di questo ciclone in lungo e largo per il Mediterraneo ha destabilizzato l'intero pacchetto pressoreo del Mar Nostrum andandolo a minare nelle sue fondamenta. E, dopo giorni di nuvolosità più o meno compatta e deboli piovaschi sparsi (specie Sabato), Domenica giungerà da nord un fronte inzialmente debole ma carico di aria decisamente fredda che cozzando col clima più o meno mite del Mediterraneo si rinforzerà ed andrà a gonfiarsi fino a regalare piogge (anche abbondanti) sulle coste e neve abbondante in montagna. ![]() Martedì la perturbazione verrà risucchiata a ovest verso il minimo che persisterà sulle Baleari e inizierà a roteare attorno al suo minimo. Se Martedì sarà sufficientemente lontana da consentire ai cieli di Liguria di aprirsi e regalare scorci di sereno, Mercoledì potrebbe (il condizionale è ancora d'obbligo) parzialmente risalire verso nord-est e portare nuove nuvole e piogge in Liguria (da confermare). ![]() Nel frattempo da ovest guadagnerà territorio l'Anticiclone delle Azzorre che però, anche questa volta, avrà un baricentro molto alto (sulle Isole Britanniche...un motivo ricorrente quest'anno) che quindi ci coprirà ma non in pieno...risultato? Meteo in lento miglioramento ma mai completamente libero e clima abbastanza fresco. Detto questo vediamo il classico sunto previsionale per il periodo 12-19 Novembre 2021: Venerdì 12 cieli molto nuvolosi o coperti. Precipitazioni assenti, venti deboli dai quadranti settentrionali, temperature in aumento. Sabato 13 cieli coperti. Possibili deboli piovaschi sparsi, venti deboli settentrionali, temperature in leggero calo. Domenica 14 cieli molto nuvolosi o coperti. Piogge diffuse generalmente moderate. Venti moderati settentrionali in rinforzo a forti dalla serata. Temperature in calo, specie la sera. Lunedì 15 cieli molto nuvolosi o coperti. Piogge moderate la notte in calo a deboli dalla mattinata. Temperature in sensibile calo, venti moderati settentrionali. Martedì 16 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti moderati settentrionali, temperature minime in calo, massime in aumento. Mercoledì 17 cieli molto nuvolosi. Possibili piogge (generalmente deboli). Venti deboli meridionali, temperature in aumento. (previsione da confermare) Giovedì 18 cieli irregolarmente nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature massime in aumento, minime in calo. Venerdì 19 alternanza sole-nubi ma asciutto. Questo articolo è stato letto 3 volte nel mese corrente |
La news successiva: Un miglioramento che sarà molto lento. Lunedì ancora a rischio piovaschi, poi asciutto ma molte nuvole. Torna il sole non prima di Giovedì ![]() Sabato abbiamo trascorso alcuni momenti difficili nel genovesato che hanno messo in crisi non poco l'aspetto[...] La news precedente: Clima grigio-variabile per il resto della settimana. Ritorno delle piogge da Domenica sera? ![]() Nuovi tasselli si inseriscono nel mosaico di questa settimana e descrivono una situazione fatta di cieli[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |