GENOVAMETEO.IT - Archivio News MAGGIO 2013

New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Archivio News

Maggio 2013

 

 

Ancora instabile e fresco per i primi di giugno,poi piano piano verso l'estate.

A cura di Gabriele G., 31 May 2013 alle ore 7:00

Eccoci qui dopo sette giorni per un'altra volta con la consueta rubrica della macchina del tempo.
Alle porte dell'esteta ormai ci siamo arrivati ma sino ad ora non possiamo certo parlare di clima estivo o quanto meno vicino.
Ancora per qualche giorno e anche con l'iniziare dell'estate meteorologica dovremo fare i conti con un clima decisamente fresco e instabile,dove non mancheranno schiarite e sole,ma non basteranno certo a farci scaldare come di solito capita in questo periodo,poi con i passari dei giorni e verso la seconda metà della settima prossima si intravede un'aumento dei geopotenziali e temperature sul bacino del mediterraneo finalmente,ma servono ulteriori conferme nei prossimi giorni.
Quest'anno abbiamo potuto constatare a più riprese come la primavera sia risultata piovosa e fredda, con record nella quantità di pioggia caduta che non si registravano da molti anni.

Attualmente sono attivi campi di bassa pressione proprio tra il Mediterraneo e l’Europa centrali, dunque con l’alta pressione delle Azzorre estesa sui settori più occidentali del Continente europeo, e l’Italia pertanto ai margini.
quindi tempo ancora instabile per il primo fine settimana di giugno,con temporali e temperature fresche,non mancheranno come sempre i spazi soleggiati.


Durante il fine settima e se guardiamo la cartina relativa alla giornata di domenica si puo' vedere come lentamente l'alta pressione cerca di avere la meglio ed avanza verso est,in italia ancora sis entono gli effetti della seconda goccia aiutata ancora dalla porta aperta atlantica con correnti freche e umide,segnali ancora di instabilità specialmente al centro e adriatico,altrove nuvoloso con spazi soleggiati,temperature sotto media.


Verso la metà della settima prossima avremo i primi segnali di un miglioramento del tempo in generale,porteremo ancora qualche ferità,per sempio specialmente nel cento italia e nelle zone pedemontane potranno ancora verificarsi locali episodi temporaleschi,ma gia su quasi tutte le regioni potremo sentire sulla nostra pelle un leggero aumento delle temperature con zone piu' soleggiare rispetto agli ultimi periodi.


Questa cartina forse é quella che tutti noi aspettavamo,aumento generale dell'alta pressione sul mediterraneo e Italia con sole e temperature finalmente vicine a livelli estivi,e nella norma anzi con qualche grado in piu' sulle pianure e coste,e se vogliamo andare oltre anche se non ve le mostriamo il dopo potrebbe far presagire un periodo stabile e soleggiato ma gia con questa cartina ci spingiamo troppo avanti figuriamoci il dopo.


Ora vediamo nel dettaglio il tempo per i prossimi 7 giorni sulla nostra regione.

Venerdì 31 Maggio:clia soleggiato o poco nuvoloso lungo le costa,temperature ancora sottomedia e fresche specialmente al mattino,ancora locali temporali nelle valli interne,mari molto mossi.

Sabato 1 Giugno:giornata sulla falsa riga di quella precedente con ampi spazi di sole lungo le coste con passaggi nuvolosi,ancora instabilità nell'interno localmente e sugli appennini,temperature minime ancora basse qualche grado in piu' grazie il sole.

Domenica 2 Giugno:Soleggiato con passaggi nuvolosi piu' consistenti sulle alture,qualche nube anche lungo le coste,temperature stazionarie.

Lunedì 3 Giugno:lieve peggioramento con possibilità di qualche pioggia possibile sul centro levante,a ponente poco nuvoloso con ampi spazi soleggiati che non mancheranno comunque lungo le coste di tutta la regione.

Martedì 4 Giugno:giornata nuvolosa con qualche locale pioggia,alternata da spazi soleggiati.

Mercoledì 5 Giugno:giornata migliore con sole lungo le coste con qualche passaggio nuvoloso,temperature in aumento.

Giovedì 5 Giugno:tempo soleggiata e in netto miglioramento con aumento ancora delle temperature.

Venerdì 6 Giugno:verso un periodo stabile e soleggiato e finalmente le temperature avranno valoris estivi.

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Fine Maggio fresco e instabile

A cura di Gabriele G., 30 May 2013 alle ore 7:00


Siamo ormai giunti alla fine di maggio e siamo qui a raccontare l'ennesimo periodo fresco e instabile alle porte dell'estate meteorologica del primo giugno.
Porte spalancate al nord atlantico e continue perturbazioni che giungono sul mediterraneo meridionale colpendo l'Italia in pieno,purtroppo la falla barica a ovest-nord ovest dell'italia sta continuando a portare i suoi frutti oltre le pioggie anche aria fresca da nord.
L'anticiclone sembra preferire le alte ltitudini,infatti in queste ore sui paesi scandinavi é presente un'importante area alto pressoria per questo motivo le perturbazioni passano o meglio scivolano verso sud,portanto fresco e piogge da noi.
Due situazioni quasi anomale.
Per quanto riguarda il tempo di oggi vivremo una giornata instabile con schiarite piu' ampie sulle coste,non mancheranno piovaschi e temporali specialmente nelle valli interne di tutta la regione che nel pomeriggio potranno anche portare qualche goccia lungo le riviere.
Mari molto mossi con venti di libeccio in rinforzo,temperature stazionarie o in leggero calo.
Come sempre vi ricordiamo che domani sarà on line la macchina del tempo,per scoprire il tempo di inizio giugno.
Ciao a tutti e buona giornata!


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Nuova fase perturbata,altre piogge in arrivo.

A cura di Gabriele G., 29 May 2013 alle ore 7:00


Ennesima perturbazione atlantica in arrivo sull'Italia e la nostra regioni,con piogge,vento specialmente lungo le coste con mare agitato e ancora temperaure in calo.
Questa primavera e quasi estate non vuole proprio partire,ormai arrivati a fine Maggio con Giugno alle porte non riusciamo a intravedere tempo stabile duraturo.
Se vogliamo vedere un barlume di speranza dobbiamo attendere la fine della prima settimana di Giugno ma trattandosi di proezioni a lunga tendenza possiamo dirvi ora ocme ora la possibilità é del 30%,vedremo nei prossimi giorni.
Ma intanto guardiamo a oggi e nel breve che vuol dire brutto tempo e fresco;causa di questo nuovo peggioramento é sempre la falla barica che da settimane,anzi mesi non da tregua nella zona del Mediterraneo centro-occidentale con continue perturbazioni e fresco.
Quindi oggi il tempo sarà variabile-perturbato su gran parte della regione con temperature in scesa un'altra volta e la neve potrebbe cadere sino ai 1500-1600 metri sul Nostro appennino.
A ponente avremoq qualche raggio di sole in piu' ma anche qui l'instabilità si farà sentire con qualche piovasco,situazione peggiore sui setori di centro levante dove potrebbero verificarsi rovesci piovi moderati,peggio in serata con qualche temporale interessare anche le zone di Genova e Savona,il tutto condito da qualche pausa con raggi di sole specialmente lungo le coste.
Un'altra giornata autunnale alle porte dell'estate,con questo vi auguriamo buona giornata come sempre!


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Ancora una giornata poi sole e sporadiche nubi...poi all'orizzonte un po di elettricità in più forse?

A cura di Marco Ellena, 28 May 2013 alle ore 7:00

In molti pralrano e straparlano di una primavera anomala. N realtà è proprio l'instabilità atmosferica la peculiarità più profonda della stagione primaverile e quindi il fatto che vi siano frequenti piogge e cambi di scena non è assolutamente cosa anomala.
Potrebbe risultare anomala sicuramente l'accumulo pluviometrico (maggiore rispetto agli ultimi anni) e le temperature (inferiori alle analoghe del periodo degli ultimi anni).

Per il resti nulla di nuovo all'orizzonte con una nuova giornata fatta da continua alternanza sole-nubi senza però aspettarci particolari fenomeni precipitativo. forse qualcge possibile remoorale nei settori centrali della regione nella giornata di domani ma si tratta di instabilità e dunque molto complicata da prevedere e...in ogni caso, ne riparleremo domani.



Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

un inizio settimana dal sapore.. settembrino

A cura di Marco Ellena, 27 May 2013 alle ore 7:00

Buon inizio di settimana e come ogni giorno buon inizio di settimana!

Una settimana che sarà caratterizzata inizialmente con clima settembribo: sole, ventilato, asciutto e aria milto frizzantina specie al mattino e la sera mentre nelle ore centrali il clima diurno è generalmente gradevole.
Situazione di stabilità atmosferica che però avrà bassa emivita tanto che già da domabi potrà sussistere un rischio maggiore di temporali e instabilità improvvisa. per ora concludiamo qui...apprifindiremo dimabi l'eventuale instabilità...per ora non ci resta che salutarvi e augurare a tutti voi una serena giornata!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Primavera fresca!Estate lontana dal mediterraneo!

A cura di Gabriele G., 24 May 2013 alle ore 0:01

Ben rintrovati con il cuonsueto appuntamento settimanale delle macchina del tempo.
Ancora una volta non possiamo raccontarvi l'inizio dell'estate che meteorologicamente parlando inizia il 1 Giugno.
Gia nelle prossime ore L'italia sarà al centro di un'irruzione artica similira persino quasi ad un'irruzione invernale,portando nuovamente l'europa e lo stivale in un clima fresco e instabile,si vedrà la neve a quote basse sulle alpi e persino qualche fiocco sull'appennino settentrionale.
Come si puo' notare dalla cartina qua sotto gia nelle prossime ore comincerà a scivolare verso sud est un'affondo artico verso l'Europa anche grazie al collocarsi in pieno atlantico e favorendo tuto questo dell'alta pressione delle azzore che non vuole proprio venirci a farci visita.


L'Italia come detto sarà al centro di tutto questo,la giornata dove sentiremo maggiore effetto sarà quella di sabato ma anche venerdì forti temporali si verificheranno nel nord italai.
Clima che si farà nettamente piu' freddo con la neve che farà la comparsa sulle alpi a quote basse per essere in questa stagione,altrove piogge,solo il centro sud sarà ai margini di tutto questo.
Le temperature avranno un calo anche di 8-9°C in alcuni casi!


Nei giorni successivi a questo fine settimana la ferita sarà lenta a guarire,ci saranno sempre episodi instabili dietro l'angolo con piogge e temporali possibili e improvvisi la dove il sole cercherà di farsi largo.
Le temperautre continueranno a essere sotto media solo con i passari dei giorni e inizio settimana tenderanno ad umentare anche grazie l'aumento dei geopotenziali in area mediterranea.


Nel lungo trend e verso la seconda metà della prossima settimana sebra configurarsi una situazione simile a quella gia passata con un'ltra irruzione artica che scnederebbe a basse latitudine portansìdo un nuovo peggioramente per il nostro paese e specialmente per Nord Italia.
Rispetto alla prima saccatura dobbiamo dire che le temperature scenderebbero ma non come la prima goccia che ha portato temperature simil invernali.
(Questa cartina sotto nei prossimi giorni avrà bisogna di conferme visto che si tratta di una previsione a 7 giorni di distanza).


Ora possiamo vedere nel dettaglio il tempo per i prossimi giorni per la Liguria e Genova.

Venerdì 24 maggio:molto nuvoloso su tutta la regione con concreta possibilita di temporali specialmente nelle valli interne,qualche goccia potrà anche sfiorare le coste,temperalture in calo.

Sabato 25 Maggio:giornata molto perturbata con forti temporali e anche grandinte,temperature in forte calo e possibilità di quache fiocco di neve intono ai 1000-1200 metri sul'appennnino,clima simil invernale tardo autunnale.

Domenica 26 Maggio:giornata nuvolosa ma in miglioramento,ampi spazi soleggiati prima a ponente che pian piano preneranna spazio su tutta la regione,ancora un po' di instabilità sull'estremo levante,temperature fresche e sottomedia per il periodo.

Lunedì 27 Maggio:giornata soleggiata o poco nuvolosa conclima sempre fresco specialmente al mattino e sera,qualche episodio instabile nelle valli interne specialemente a levante.

Martedì 28 Maggio:aumento dell'alta pressione e quindi anche conferma di un clima abbastanza stabile salvo passaggi nuvolosi,temperature che cominceranno a salire.

Mercoledì 29 Maggio:sole che resiste per l'aumento dell'alta pressione,solo locali passaggi nuvolosi e temperature durante il giorno che saliranno dinuovo con valori nelle norma.

Giovedì 30 Maggio:si profila secondo i modelli un'altro peggioramento con clima fresco instabile per gran parte del nord,Liguria sotto possibili temporali e pioggie con temperature in calo.

Venerdì 31 Maggio:clima instabile e fresco,temporali e pioggie ci accompagneranno per tutta lagiornata,autunno!

Alla prossima settimana!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Un po'di sole aspettando l'inverno primaverile.

A cura di Gabriele G., 23 May 2013 alle ore 7:00


Cari lettori titolo piu' azzeccato ancora qualche ora di sole tra oggi e domani maverso il fine settimana il clima per l'ennesima volta cambiarà.
Temperature che scenderanno nei prossimi giorni e gia dalle prossime ore,piu' che altro tra stasera e domani.
Il perché lo troviamo in una goccia fredda direttamente dal polo nord che scivolerà alle basse latitudini dalla Francia per poi arrivare in italia.
Parliamo di aria fredda,valori di -25° a 500 hPa!
Il primo assaggio di questo cambiamento oggi lo troveremo con i primi temporali specialmente tra alto piemonte e lombardia dove non mancheranno temporali e anche grandine localmente,non possiamo escludere enanche nella serata nel ponente ligure interno anche qui la formazione di qualche cella temporalesca.
Quindi aspettando il freddo nei prossimi giorni oggi vivremo piu' che altro una giornata soleggiata condita sempre da questo clima di instabilità che dal pomeriggio causerà l'aumento della nuvolosità su tutta la regione e con la possibilità di qualche pioggia-temporale nel ponente.
Temperature ancora oggi stazionarie ma da domani scenderanno,ma di questo ne parleremo come sempre con La Macchina del Tempo di domani venerdì 24 maggio!
Buona giornata a tutti!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Mattino soleggiato,"disturbi durante il pomeriggio.

A cura di Gabriele G., 22 May 2013 alle ore 7:00


Buon mercoledì a tutti,continua il suo lavoro la goccia fredda isolata nel mediterraneo occidentale causando clima instbaile a tratti su gran parte della penisola richiamando anche correnti fresche sino dal polo nord,il tutto lo si puo' percepire specialmente al mattino e sera con clima molto fresche per il periodo,specialmente nelle valli interne dove l'escursione termica si farà sentire.
Oggi sarò la giornata migliore della settimana con clima soleggiato al mattino con passaggi nuvolosi senza fenomeni.
Durante la giornata e pomeriggio aumento della nuvolosità nelle zone appenniniche di ponente e interno con possibilità di qualche goccia anche sulla costa,temporali sulle alpi marittime e dalla serata umento generale della nuvolosità su tutti i settori.
Le temperautre durante la giornata avranno un lieve aumento sui valori massimi grazie al sole,al mattino sempre fresche.
Se vogliamo andara un po' oltre possiamo dirvi che tra venerdì e sabato avremo un peggioramento simil tardo autunnale,con la neve che cadrà a basse quote sulle nostre alpi,invece da noi qualche pioggia;ma di questo ne parleremo nei prossimi giorni,non ci resta che augurarvi buon proseguimento e godetevi questo poco sole che negli ultimi tempi si é visto poco.


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Il sole affila le armi e l'instabilità diverrà sempre più una parentesi

A cura di Marco Ellena, 21 May 2013 alle ore 7:00

Bentornati ancora una volta su genovameteo.it
La situazione meteo sulla nostra Regione sta lentamente migliorando e, al di la di qualche libecciata e qualche sparuta nube come anche nella giornata di ieri il sole avrà sempre più la meglio su nubi ed instabilità. Ciò non significa che i temporali o acquazzoni spariranno completamente ma diverranno sempre più sparuti e rilegati sopratutto nelle aree interne con solo locali possibili (non certi) sconfinamenti sulla costa sui settori centrali. Insomma, sole, qualche nube minacciosa qua e la ma scenari ben diversi (maggiormente soleggiati) rispetto alla settimana precedente.

Dunque la pazienza verrà ripagata e, inciampi a parte, la stagione avanza e continuerà a farlo nelle prossime settimane.

Per ora è tutto...buona giornata e buona permanenza su genovameteo.it!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

La "musica" non cambia,Italia ancora sotto saccature nord-atlantiche,instabilità!

A cura di Gabriele G., 17 May 2013 alle ore 0:01

Un caloroso abbraccio virtuale amici di genovameteo e ben ritrovati con la consueta rubrica del venerdì.
Analizzando i vari indici di riferimento (indice NAO in discesa) possiamo dirvi con quasi certezza che nei prossimi giorni se non adirittura nelle prossime settimane (si prospetta anche una seconda metà di maggio instabile) una lunga fase perturbata con continue discese nord-atlantiche nel mediterraneo che causeranno diffuso mal tempo anche sul nostro paese,questo non vuol dire che vedremo tutti giorni pioggia,anzi ci saranno anche pause e giorni piu' soleggiati ma di clima mite e stabile al momento purtroppo non ne possiamo parlare.

Una prima goccia fredda che chiameremo goccia mediterraneo in queste ore si sta posizionando (vedi Modello GFS sotto) nel bacino del mediterraneo e in particolare modo nella zona mediterrane di centro-ovest e l'Europa centrale,per nostra sofrtuna.
A causa di un blocco alto pressorio la goccia non riuscirà a scivolare a est,stessa situazione a ovest con unìaltro blocco alto pressorio.


Al centro di tutto questo e la causa delle condizioni di diffusa instabilità persistente sono le due figure di alta pressione presenti a ovest e est del nostro continente centrale.
La prima stabile uno stazionato nell'Oceano Atlantico centrale (alta pressioen azzorre) l'altra la chiamero alta pressione afro-orientale.
Tale situazione metterà in una vera e propria gabbia la goccia,situazione ad omega come possiamo vedere dalla cartina qui sotto.


Andando oltre la seconda metà della prossima settimana i maggiori modelli previsionali come mostriamo qui sotto con GFS,vedono una seconda saccatura infilarsi nel mediterraneo,tutto questo alungherebbe solo la fase isntabile sul nostro paese e su gran parte dell'Europa centrale.


In fine possiamo dire che anche per questo periodo e anche nel lungo la linea di tendenza é una forte instabilità sull'Italia Centro-settentrionale,invece al sud sarà ai margini di tutto questo con temperature in media,al di sotto al nord di qualche grado.
Nelle zone del nord non possiamo escludere forti temporali e anche nubifragi in alcuni casi,sivedrà anche la neve nei passi alpini dove in questi giorni e nei prossimi il giro d'italia di cliclismo farà la sua comparsa.
Pause di sole presenti ma ben poco per poter prendere l'asciugamano e andare al mare per una prima tintarella che tarda ad arrivare.

Ora vediamo nel dettaglio cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni in Liguria.

Venerdì 17 Maggio:Temporali e pioggia anche per oggi,piu' preso il Levante ligure,secondo passaggio perturbato piu' debole,qualche schiarita a nell'estremo ponente,instabile su tutti i settori comunque.

Sabato 18 Maggio:Terzo passaggio instabile per la nostra regione e nord italia,ancora pioggia e forti temporali specialmente nel ponente ligure,pioggia moderata sul resto della regione,attenzione al mare molto mosso.

Domenica 19 Maggio:Leggero miglioramente nel ponente ligure ma flussi instbili e umidi ben presenti sulla regione,ancora pioggia a tratti con possibili temporali nelle zone di centro-levante,altrove molto nuvoloso con piogge deboli.

Lunedì 20 Maggio:La goccia fredda isolata sul mediterraneo continua a dare i suoi frutti,instbailità diffusa su tutta la regione,ancora pioggia molto forte e temporali sui settori centrali e di levante,altrove molto nuvolso e pioggia normale,con qualche schiarita piu' a ponente.

Martedì 21 Maggio:liguria sempre nella morsa del mal tempo,pioggia a tratti,molto nuvoloso altrove,in serata schiarite piu' consistenti.

Mercoledì 22 Maggio:giornata piu' asciutta della altre con schirte e la presenza di sole a tratti,in serata pero' peggiora nuovamente.

Giovedì 23 Maggio:seconda goccia fa sentire i suoi effetti,instabilità diffusa e ancora pioggia per la nostra regione,possibili schiarite e pause soleggiate comunque.

Venerdì 24 Maggio:ancora instabile,maggiori schiarite,inun contesto nuvoloso e instabile infatti dalla serata peggiora nuovamente.

Con questo vi salutiamo e vi invitiamo a prendere le previsioni oltre i 5 giorni come linea di tendenza,per eventali variazione come sempre saranno presenti le nostre news giornaliere.
CIAO A TUTTI!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Liguria al centro del mal tempo!

A cura di Gabriele G., 16 May 2013 alle ore 7:00


Buongiorno amici di genovameteo.
Iniziamo questa news ricordandovi che sino alle 12 di oggi é in vigore l'allerta meteo 1 per la regione liguria,con Genova e Savona colpite maggiormente dalle piogge.
Una saccatura di orgine artica in queste ore sta affilando gli artigli sulla nostra penisola in aprticolar modo sul nord del paese con la liguria in prima linea.
Questo caauserà un trenino di perturbazioni per qualche giorno piu' o meno intense,forse la piu' intensa sara questa che stiamo vivendo.
Sino al primo pomeriggio saranno possibili forti temporali anche molto forti a carattere di rovescio con le zone di centro ponente molto colpite,quindi anche Genova e Savona,nono sono da meno neanche le zone interne,sul resto della regione piogge moderate.
Prestare molta attenzione in certe arre potranno verificarsi anche accumoli pluviometrici molto iportanti e con il terreno gia saturo non possiamo escludere qualche frana nelle zone con le ferite ancora aperte dalla pioffia caduta nelle scorse settimane e mesi.
Piogge che continueranno per tutta la mattinata sino al primo pomeriggio dove da ponente potranno verificarsi alcune schiarite,sul levante ancora qualche pioggia ma con minore intensità rispetto al resto della giornata.
Durante la serata leggero migioramento,ma forte instabilità come detto anche nei prossimi giorni con piogge ancora presenti sul nostro territorio.
Ancora una volta suggeriamo di seguire sempre l'evolversi della situazione,nulla di grave ma é sempre meglio essere informati prima di uscire di casa,di certo non dimenticate l'ombrella vi servirà nelle prossime ore e giorni.
Domani vi aspettiamo con La Macchina del Tempo!


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Allerta meteo 1 Regione Liguria

A cura di Gabriele G., 15 May 2013 alle ore 14:48


Come da news precedenti nelle prossime ore sono attese forti piogge sulla regione e specialmente su Genova e Savona con accumoli pluviometrici importanti,qui sotto riportiamo l'allerta meteo che scatta dalla ore 22 di oggi sino alle 22 di domani.
---
Validita' : dalle ore 22:00 del 15/05/2013 alle ore 12:00 del 16/05/2013
Comunicati : Allerta 1 idrologica per le zone di allertamento A,B,D dalle ore 22.00 di oggi mercoledì 15/05/2013 fino alle 12.00 di domani giovedì 16/05/2013.
La Sala Operativa Regionale sarà aperta per tutta la durata dell'allerta.
Seguire i prossimi aggiornamenti.
fonte:Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Liguria


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Primavera autunnale,tornano le piogge.

A cura di Gabriele G., 15 May 2013 alle ore 7:00


Buona mattinana e giornata da genovameteo.
Siamo qui a raccontarvi in questa primavera ancora per una volta l'apertura di una fase instabile di durata consapevole,portatrice di piogge e fresco che ci proietta invece che verso l'estate verso l'autunno.
La causa di tutto questo e una goccia artica che nellle prossime giungendo da nord si getterò nel mediterraneo innescando per molti giorni una situazione instbaile per molte regioni dell'Italia,Liguria in primis.
Questo maltempo porterà anche le temperature a diminuire sino a portare sulle nostre alpi persino la neve;la Liguria in questo frangente sarà al centro di forte precipitazioni,temporali anche forti,purtroppo l'instabilità ci porterà sino al prossimo fine settimana,non escludiamo che comunque in questo contesto ci siano puse soleggiate e con schiarite,ma ben distanti ad un clima asciutto e stabile.
Oggi al primo mattino avreno nuvolosità molto diffusa su tutta la regione,primi piovaschi nel ponennte ligure dove l'instabilità sarà maggiore.
Dal pomeriggio forti piogge cominceranno ad interessare il ponente e dalla serata tutta la regione,possibilità molto alta di temporali tra genova e savona anche di forte intensità,nel settore di centro ponente domani sera avremo la concentrazioni di maggiori accumoli pluviometrici.
Invitiamo a prestare attenzione nelle zone dove purtroppo il nsotro territorio ha ancora le ferite a causa di un terreno troppo zuppo che potrebbe causare nuovi smottamenti.
Temperature in diminuzioni in tuti i suoi valori.
Restate sintonizzati per altre eventuali news.
Ciao da tutto lo staff.


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Ancora una giornata di sole prima di una riesplosione instabile

A cura di Marco Ellena, 14 May 2013 alle ore 7:00

Bentornati amici di genovameteo.it
La giornata odierna vedrà una netta prevalenza di sole e clima decisamente gradevole un po ovunque sulla nostra Regione.
Godiamoci ancora questa giornata prima di una nuova impennata dell'instabilitá atmosferica da domani quando il sole potrà fare ancora la comparsa qua e la ma l'acquazzone improvviso piuttosto che l'annuvolamento torneranno i reali protagonisti.

Dunque ancora 24 ore di sole prima di una fase nuovamente più instabile...godiamoci ancora questa giornata e poi se ne riparlerà...a presto qui su genovameteo.it!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Un inizio settimana stabile ma da metà settimana probabile nuovo rilancio instabile!

A cura di Marco Ellena, 13 May 2013 alle ore 7:00

Bentornati su genovameteo.it e come ogni Lunedì buon inizio di settimana.
Un inizio che dal punto di vista meteo sarà davvero buono con il sole che la farà da padrona per buona parte del territorio regionale. Sole e clima mite domineranno gli scenari liguri oggi e domani mentre da metà settimana sarà probabile un incremento dell'opportunità instabile crescente un po su tutta la Regione. Ne riparleremo comunque nei prossimi giorni quando avremo maggiori dettagli proprio in merito a tali opportunità.
Per ora godetevi questo caldo sole di Maggio...per parlare di instabilità ci sarà tempo...

Un saluto a tutti dal team di genovameteo.it!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

All'orizzonte della prossima settimana nuove piogge atlantiche.

A cura di Gabriele G., 10 May 2013 alle ore 0:10

Un ben ritrovato a tutti con la consueta rubrica settimanale che ci aiuterà a capire che clima aspettarci per i prossimi giorni sulla nostra regione e non solo.
Per i prossimi giorni il trend sembra segnaoto come lo é stato il resto della primavera che calcoli alla mano é una delle primavere piu' piovose ed instabili degli ultimi anni.
Gli spazi di sereno ovviamente non mancheranno, come nel fine settimana in arrivoma per 1 o 2 giorni di sole, si pagherà dazio con altri 3 o 4 fortemente instabili,come indicano i maggiori modelli matematici in particolar modo con la seconda metà della prossima settimana,
Dobbiamo tuttavia guardare il lato positivo visto che la pioggia nella maggior parte dei casi aiuterà le colture di varia natura a risultare rigogliose e di qualità.
Ricordiamo anche che il rischio siccità per l’estate in arrivo è scongiurato su ogni zona della nostra nazione.

Nella cartina sottostante analizziamo il tempo tra venerdì e lunedì prossimo,possiamo notare come il nostro paese resta tra l'incudine e il martello,l'alta pressione e le perturbazioni atlantiche che ancora una volta porteranno temporali e rovesci specialmente nelle zone pedemontane e appeninniche,in questo frangente il passare di questa balnda perturbazione porterà le piogge nelle aree del nord est adriatiche epr poi sfilare anche verso sud ed interessando anche il basso adriatico,in tutto questo contesto non eslcudiamo anche qualche episodio temporalesco tra la liguria e la lombardiamanche se il sole prevalerà sulle regioni occidentali.


Dopo questo breve passggio temporalesco l'Italia vedraà un breve aumento dell'alta pressione nella giornatà di martedì ma sarà solo un'illusione;sarà la giornata tipica di passaggio di consegne infatti dalla metà della prossima settimana avremo un nuovo peggioramente del tempo piu' deciso come mostrano le cartine da noi riportate.
Peggioramento che vedrà coinvolte per prime le regioni del Nord Ovest e anche la sardegna.


Il tutto trova conferma nella cartina qui sotto (modello GFS),possiamo notare come ad est dell'Italia si sia instaurata una vasta area alta pressoria che interessa l'Euroa dell'est con in primis i paesi baltici ncalzati da Ovest da profonde saccature atlantiche che abbracciano pressoché tutti gli stati centro-occidentali e settentrionali del Continente europeo.


Ancora i nostri modelli anche a medio-lungo raggio mostrano come la perturbazione atlatica possa a nostro discapito "incastrarsi" nel nostro mare mediterraneo dando vita ad una goccia instabile che sarà molto dura scalpire,dalle nostre previsioni,che visto la distanza sono da prendere piu' che altro come linea di tendenza possiamo dire che per vedere una vera propria fase stabile duratura dovremo aspettare la terza decade mensile.


Ora vediamo nel dettaglio cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni in Liguria.

Venerdì 10 Maggio:giornata nuvolosa nel complesso con forte instabilità specialmente dal pomeriggio nelle valli interne e sull'appennino dove non macheranno temporali anche con grandine,sulle coste meglio con qualche schiarita non é da escludersi durante il pomeriggio qualche goccia anche sulle coste.

Sabato 11 Maggio:Ancora instabilità sull'estremo levante,da ponente migliora con cieli poco nuvolosi e sole sulle coste,qualche passaggio nuvolso in un contesto di clima gradevole,temperature massime anche sopra i 20°C.

Domenica 12 Maggio:cieli poco nuvoli sulla regione clima stabile,anche oggi pero' non mancheranno passaggi nuvolsi,attenzione a qualche temporale nell'interno.

Lunedì 13 Maggio:Sole sulle regioni tirreniche e nord ovest,sulla Liguria clima gradevole e soleggiato con qualche nuvola,temperature di 20 se non piu' nelle ore centrali,instabile sulle coste adriatiche.

Martedì 14 Maggio:giornata soleggiata sul gan parte del paese e Liguria,dalla serata attenzione da ovest aumento della nuvolosità per l'arrivo di una perturbazione atlantica.

Mercoledì 15 Maggio:perturbazione in arrivo al nord ovest,cieli molto nuvolosi gia durante la mattina le prime piogge che aumenteranno dal primo pomeriggio,attesi forti fenomni ad ora.

Giovedì 16 Maggio:giornata ancora instabile anche se ci saranno delle pause ascìutte durante il giorno cieli rimarrano grigi,ancora piogge durante la giornata.

Venerdì 17 Maggio:la mattina il tempo sembra migliorare ma la forte instabilità presente farà si che anche questa giornata sarà caraterizzata da piogge e temporali.

Con questo é tutto vi salutiamo calorosamente e vi invitiamo sempre a seguire le nostre news.
Ciao!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Primavera ancora tra sole e nuvole,stabilità lontana.

A cura di Gabriele G., 09 May 2013 alle ore 7:00


Genovameteo e tutto il suo staff ancora una volta si stringe insieme a tutta la città e come detto dal sindaco Marco Doria oggi purtroppo parteciperà al lutto cittadino indetto.
Inoltre vogliamo mandare un grosso abbraccio a tutti i parenti colleghi delle persone decedute in qeusta tragedia che sarà difficile da dimenticare,anzi,impossibile.
---
Riguardo alll situazione climatica nelle prossime ora poche variazioni rispetto ai giorni precedenti.
L'europa occidentale che affacciua sul medeiteraneo da molto tempo sarà sotto flussi di origine atlantica che porteranno ancora alcune fasi di instabilità anche sul nostro paese,tendenza che continuerà seguendo i maggiori modelli matematici ancora per tutta questa settimana con l'alternanza di sole nuvole e temporali specialmente nelle aree interne e appenniniche.
Oggi la giornata ancora una volta sarà all'insenga di nubi marittime lungo le coste con pause piu' soleggiate dove le temperautre rangiugeranno i 20°C.
Qualche episodio instabile sui nostri appennini e alpi marittime,durante il pomeriggio sera maggiore copertura nuvolosa anche sulle coste.
Come sempre domani saremo in onda con La Macchina del Tempo per analizzare un possibile peggioramento durante la settimana prossima.


Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Giro di boa settimanale con piu'sole e qualche nuvola.

A cura di Gabriele G., 08 May 2013 alle ore 7:00


Non é un buongiorno amici di genovameteo per quello che ieri sera é accaduto nel porto di Genova,il sindaco ha dichiarato lutto cittadino.
Siamo molto vicini ai famigliari delle vittime e colleghi di lavoro,nella speranza di non dover piu' vedere da nessuna parte scene di questo genere vi lasciamo alle previsioni giornaliere.
-
Oggi come ieri vivremo ore con piu' sole rispetto alla domenica appena passata sempre pero' in un contesto variabile dove le nuvole non mancherrano di certo e qualche piovascno sugli appennini o alpi marritime puo' essere dietro l'angolo.
Tutto questo grazie ad una leggero aumentare dell'alta pressione verso l'Italia che fra scivolare vwerso sud-est la goccia fredda che da molti giorni causa instabilità a tratti su molte regioni del nostro paese.
Oggi come ieri vivremo una giornata caraterizzata da nuvolosità di mare e foschie sulle coste,ma subito durante la giornata avremo cieli quasi sereni con passaggi nuvolosi piu' frequenti all'interno,qualche temporale possibile sulle alpi marittime.
Le temperature nelle ora centrali del giorno con l'aiuto del sole potranno anche raggiungere i 20°C,minime stazionarie.

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Torna il sole e un po di serenità atmosferica

A cura di Marco Ellena, 07 May 2013 alle ore 21:31

Bentornati su genovameteo.it
Buone notizie per tutti gli amanti del sole: oggi difatti si vivrà una giornata decisamente soleggiata e molto mite e anche quella residua instabilità presente qua e la nella giornata di ieri verrà meno.
Sarà una fase di maggiore stabilità che dovrebbere reggere per qualche giorno...sufficiente per salvare anche il prossimo week-end? Ancora decisamente ptesto per dirlo ma al momento non possiamo che manifestare più di qualche perplessità in tal senso; nulla di definitivo, non preoccupatevi già oggi ma scioglieremo la prognosi nei prossimi giorni.
Per ora godiamoci questo bel sole e attendiamo ulteriori aggiornamenti dai modelli previsionali nei prossimi giorni.
Per ora è tutto...buona giornata e buona permanenza a tutti su genovameteo.it!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Una ferita lenta a rimarginare

A cura di Marco Ellena, 06 May 2013 alle ore 7:00

Bentornati su genovameteo.it e come ogni Lunedì buon inizio di settimana.
Un inizio di settimana che sarà, in realtà un po stentato dal punto di vista meteo: la strada è verso il miglioramento (temporaneo) ma non sarà priva di ostacoli. Ancora per oggi, difatti, non saranno affatto esclusi locali piovaschi o rovesci improvvisi (specie sui settori centrali) alternati a schiarite più ampie sul ponente e via via poi anche sugli altri settori.
Successivamente la giornata di domani dovrebbe proseguire con più sole e clima decisamente mite o localmente caldo sulle riviere ma...nuova instabilità all'orizzonte.
Data la distanza e l'incertezza previsionale, però, ne riparleremo più avanti e per ora ci fermiamo augurando a tutti voi una buona giornata e un buon inizio di settimana!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Alternanza tra sole,pioggia,nuvole.Prossimi giorni parola d'ordine:variabilità.

A cura di Gabriele G., 03 May 2013 alle ore 0:01

Bentornati come sempre con il consueto appuntamento con la macchina del tempo.
Parola d'ordine variabilità per i prossimi giorni,dove il sole e le nuvole dovranno dare spazzi in alcuni casi a piogge,non parliamo certo di piogge importanti come nelle settimane scorse,ma neanche di zone di alta pressione persistenti e quindi di periodi prolungiati di sole e cieli belle http://www.genovameteo.it/public/news/index.php?mod=editnews&action=editnews&id=1367532060&source=postponed#sereni.

Domani e sabato clima che risente di infiltrazioni umide provenienti da nord con instabilitò diffusa a nord specialmente nell'interno ligure e resto del nord italia,piu' sole lungo le coste delle liguria.
Leggero cambiamento temporaneo e umento della alta pressione per sabato specialmente per il nord ovest e tirreno con cieli nuvolosi,qualche pioggia e temporale al nord est.


Il clima tra domenica e mercoledì 8 maggio maggio su maggior parte dell'europa porterà valori alto pressori medio alti sull'europa del su ma causera infiltrazioni umide come molto spesso accade sul nostro paese.
A risentirne di piu' sarà proprio il centro nord italico con passaggi piovosi temporaleschi alternate a pause piu' o meno lunghe soleggiate.
In questo periodo a risentirne di piu' di questa instabilità saranno le regioni del nord est e adriatiche,precipitazioni temporalesche a tratti anche intense,piu' sole e meno piogge sul resto del nord dove non mancherà il sole ma anche passaggi nuvolosi,piu' sole al sud e isole.


Nel proseguimento settimanale assisteremo ad un aumento importante dell'alta presione africana,aumento del sole e temperature specialmente lungo le coste e al sud,situazione diversa nell'interno e sui monti dove insisteranno fenomeni temporaleschi.
Attenzioni alle temperature che potranno sotto il soleggiamento portare valori simili estivi,piu' fresche nelle zone pedemontane.


Ora vediamo nel dettaglio cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni in Liguria.

Venerdì 3 maggio:instabilità diffusa specialemente sulle valli interne e monti con possibili temporali,sulla costa nuvole alternate al sole,non si esclude qalche goccia al ridosso del mare.

Sabato 4 maggio:miglioramento,poco nuvoloso,sole sulle riviere,ancora qualche temporale sull'appennino ligura.

Domenica 5 maggio:tempo soleggiatao o poco nuvoloso,nel complesso clima gradevole,temperature in aumento,qualche nube di piu' suimonti.

Lunedì 6 maggio:infltrazioni umide colpiranno il nostro paese,colpito di piu' il nord este e adriatico,al momento in liguria i cieli saranno dal poco nuvolo a nuvoloso,non si escludono locali piogge o temporali.

Martedì 7 maggio.circoalazione di basa pressione sul mediterrane,ancora instabile su molte regioni del nostro paese,miglioramento ad ovest e in liguria con cieli poco nuvolosi con ampie schirite specialmente lungo le coste,il sole non mancherà

Mercoledì 8 maggio:pochi cambiamenti con clima ancora instabile specialmente sulle aree pedemenontate,sereno o poco nuvoloso sulla liguria.

Giovedì 9 maggio:aumento ei gradienti barici,cieli serene con temperature in aumento con valori simili estivi.

Venerdì 10 maggio:ancora bel tempo su gran parte dell'italia,specialmente a ovest e in liguria,ancora temperature sopra i 20 gradi come massime.

Con questo vi salutiamo e auguriamo a tutti voi buon fine settimana!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

Situazione variabile,Liguria tra sole nuvole e qualche piovasco.

A cura di Gabriele G., 02 May 2013 alle ore 7:00


Buona mattinata amici di genovameteo.
Oggi come nei prossimi giorni grandi cambiamenti a livello circolatorio non ci saranno,basandoci sui maggiori modelli matematici possiamo notare come la situazione barica sul mediterraneo.
Situazioni di tempo stabile e duraturo non se ne vedono a causa della continua interferenza atlantica che a creato questa falla barica tra spagna e marocco causa dei disturbi instabili frequenti nel nord italia ma non solo.
I due anticicloni,quello delle azzorre al momento a spasso in atlantico e quello africano piu' a esr disturbato da queste frequnti discese perurbate non permettono un clima soleggiato e stabile,almeno duraturo.
Anche oggi il clima non sarà tanto diverso da ieri,clima variabili con possibili rovesci piovosi specialmente nell'interno con pause piu' soleggiate e schiarite sulla costa.
Non ci saranno sostanziali dofferenze tra mattino e sera,sarà un'alternarsi tra sole e nuvole e qualche piovasco il tutto a confermare del clima di varibilità instauratosi ormai da tempo.
Per tutte le novità del fine settimana e una tendenza per la prossima settimana vi aspettiamo domani nelle prime ore con La Macchina del Tempo.
Ancora buona giornata!

Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 

1 Maggio variabile,piu' sole sulle riviere.

A cura di Gabriele G., 01 May 2013 alle ore 7:00


Amici lavoratori e lavoratrici buon primo maggio,festa del lavoro!
Purtroppo per quelli che amano i primi bagni e tintarelle o meglio ancora le gite fuori porta anche se il periodo sarebbe quello buono purtroppo non ci sono le condizioni per fare tutto cio.
Tutto questo a causa di una depressione presente nell'ovest europa,precisamente tra spagna e nord africa causa principale del clima instabile e piovoso degli ultim giorni,da notare nelle ultime ore come nelle vostre macchine sono comparse le classiche macchie di sabbia,indice di come sono le correnti.
Oggi ci aspetta un clima al quanto variabile,ma il sole non mancherà specialmente in riviera lungo le coste.
Al mattino nuvolosità piu' compatta su tutti i settori specialmente nell'estrmo ponente dove saranno possibili alcuni piovaschi al primissimo mattino,ma gia dalla metà mattinata ci saranno delle schiarite lungo le coste in particolar modo a levante.
Ancora viariabile nel pomeriggio,con piu' sole sulle coste,all'intrno nuvole con qualche possibilità di locali piovaschi di difficile collocazione.
Tempo migliore domani,ma ne riparliamo nelle prossime news.
Temperature stazionarie.
A tutti voi auguriamo un buon 1 maggio!



Questo articolo ha 0 commenti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di genovameteo.it? Iscriviti ai nostri feed RSS
 

 


GUARDA LE NEWS ATTIVE

 

GUARDA LE NEWS IN ARCHIVIO

 

New Page 1
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti"