|
Neve a tratti abbondante in entroterra, pioggia sulle coste. Fenomeni ancora fino alla nottata di Mercoledì poi breve tregua fino a Giovedì. Da Venerdì nuova bordata fredda-instabile ma temperature (di poco) più alte. IN PRIMO PIANO | ||
A cura di Marco Ellena, 1/12/2020 alle ore 23:45 Col passare delle ore gli scenari si stanno sempre più delineando. Partiamo dall'immediato: i fenomeni che stanno interessando la Liguria hanno carattere nevoso fin sull'immediato entroterra ma per vedere accumuli significativi bisogna addentrarsi in pieno entroterra dove alla fine di tutto questo si potranno registrare fino a 15 cm di neve al suolo. In queste ore le termiche stanno subendo un leggero rialzo ma tutto sta anche all'intensità dei fenomeni. Proprio nelle prossime ore i fenomeni sono attesi in intensificazione e quindi la quota neve tornerà a calare nel corso della notte di Mercoledì ma con fenomeni in progressivo calo. Entro la fine della mattinata di Mercoledì le precipitazioni dovrebbero ritenersi concluse quasi ovunque. Dal pomeriggio inizia la fase di miglioramento con le nubi che saranno sempre meno intense e appariranno le prime schiarite. Giovedì il sole tornerà a farci visita in una bella tersa giornata di sole invernale. Ma non abituatevi bene perchè già da Giovedì sera le nubi torneranno ad aumentare da Ponente a Levante e Venerdì ci troveremo con cieli molto nuvolosi o coperti. Già dalla mattinata si faranno rivedere le precipitazioni che saranno via via più forti fino a fenomeni forti entro il pomeriggio. Dalla sera le temperature torneranno giù sospinte anche da fenomeni precipitativi di rilievo. Questa seconda puntata fredda, però, avrà una differenza sostanziale rispetto alla prima: l'aria fredda in arrivo non sarà artica ma polare e quindi leggermente meno fredda della precedente. Il calo termico dunque ci sarà ma non si raggiungeranno le termiche che si registrano in questi istanti. Le precipitazioni (abbondanti) saranno dunque liquide (pioggia) sui versanti costieri e nevose in pieno entroterra fino a fondo valle. Laddove nevicherà si potranno registrare accumuli al suolo davvero significative con punte di anche 50 cm di neve fresca. Vi terremo comunque in costante aggiornamento per informarvi delle ultime dai modelli. ![]() Questo articolo è stato letto 2 volte nel mese corrente |
La news successiva: Giovedì breve parentesi soleggiata ma già dal pomeriggio nuovo incremento nuvoloso. Venerdì fortemente perturbato con piogge abbondanti e forti nevicate in entroterra. Sabato coperto e residui piovaschi. Domenica nuvoloso ma senza piogge ![]() Aggiornamenti dell'ultimo minuto: nel corso delle prossime ore andremo incontro ad un netto miglioramento con la[...] La news precedente: Inizia l'Inverno meteorologico col botto: ingresso di aria artica attraverso la porta del Rodano e neve fino a bassissima quota nella notte tra Martedì e Mercoledì e nel week-end ![]() Ormai è questione di ore: aria artica marittima è in rotta verso sud e nella giornata[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |