|
Settimana di sole spaccata a metà: prima di martedì con Anticiclone africano, Martedì temporalesco, da Mercoledì Anticiclone delle Azzorre LA MACCHINA DEL TEMPO | ||
A cura di Marco Ellena, 3/7/2021 alle ore 0:50 Finalmente qualcosa si muove sugli scenari europei anche se, come vedremo, gli effetti sul tempo saranno minimi. Si inizia con un ritrovato consolidamento dell'Anticiclone africano che riporta sole, caldo e molto umido dal nord Africa. Nemmeno un tentativo di incusrsione nord alantica Domenica riesce a scelfira la barriera anticiclonica che regge e devia i fenomeni a nord delle Alpi. ![]() Il caldo sarà sempre più intenso con il picco previsto per la giornata di Lunedì. Ma poi Martedì il colpo di scena: un fronte nord atlantico scende verso sud e questa volta sfrutta un temporaneo tentennamento dell'Alta africana per insinuarsi nel Mediterraneo. ![]() Sarà il turno di temporali che saranno generalmente non organizzati e sparsi, generalmente di debole o moderata intensità con locali celle più intense nell'entroterra savonese. La cicatrice lasciata dal transito instabile di Martedì si rivelerà fatale all'Anticiclone africano sul Mediterraneo a favore di un'anticiclone più settentrionale che investira di riflesso anche l'Italia ma, questa volta, con clima si caldo ma decisamente meno umido. ![]() Vediamo ora un rapido sunto previsionale per il periodo 9-16 Luglio 2021: Venerdì 9 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regime di brezza, temperature minime in calo, massime in leggero aumento. Sabato 10 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regime di brezza, temperature in leggero aumento (specie le minime). Domenica 11 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regime di brezza, temperature in leggero aumento. Lunedì 12 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regime di brezza, temperature in aumento con possibile disagio fisiologico da caldo-umido. Martedì 13 cieli molto nuvolosi. Isolati temporali sparsi generalmente di debole o moderata intensità e breve durata. Possibili celle temporalesche più intense nell'entroterra savonese. Venti deboli o moderati nei fenomeni temporaleschi più significativi da N. Temperature in calo. Mercoledì 14 cilei sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regime di brezza, temperature in aumento. Giovedì 15 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli a regme di brezza, temperature stazionarie o in lieve aumento. Venerdì 16 bella e piacevle calda giornata di sole (secco). Con questo è tutto, un saluto a tutti voi...a presto! Questo articolo è stato letto 1 volte nel mese corrente |
La news successiva: Inizia una fase temporalesca che durerà fino a Giovedì. Martedì a rischio grandine ![]() La lunga fase calda e stabile ha ormai le ore contate: già Martedì un fronte perturbato[...] La news precedente: Possibili disturbi temporaleschi Domenica, per il resto sole dominante e picco di caldo Mercoledì ![]() E' da qualche settimana che non ci facevamo vivi con La Macchina del Tempo...i motivi sono[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |