New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Temporanea pausa dal freddo intenso, ma le clonnine torneranno a scendere

NEWS

 


A cura di Marco Ellena, 28/11/2021 alle ore 21:45
Situazione previsionale pressochè confermata con una prossma fase dalla circolazone meridionale (più umida e meno fredda) che durerà nelle giornate di Mercoledì e Giovedì. In questi due giorni, oltre a fare meno freddo (specie la notte) i flussi più umidi meridionali favoriranno la formazione di nubi basse. La circolazione sarà da sud-ovest (anche piuttosto forte specie in mare (anche a pochi chilometri dalla costa) per cui la nuvolosità si addenserà particolarmente sui settori di levante sottovento. Ci troveremo, dunque, con condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso a Ponente, irregolarmente nuvoloso sui settori centrali e molto nuvoloso a levante. La maggior copertura nuvolosa nelle ore notturne farà da scudo alla dissipazione di calore per cui le notti saranno meno fredde rispetto a quelle appena trascorse e le ore diurne leggermente più fresche per la minore insolazione (specie a Levante).
Questa situazione, come detto in precedenza, perdurerà per le giornate di Mercoledì e Giovedì.
Già dalla seconda metà di Giovedì la circolazione ruoterà nuovamente da nord e andrà via via intensificandosi. Questa circolazione pulirà progressivamente i cieli e nella giornat di Venerdì tornerà un sole più deciso ovunque. Ci si ricatapulterà in una situazione di cieli tersi e circolazione settentrionale con le colonnine di mercurio che ripegheranno nuovamente verso il basso con minime notturne che sulle coste del genovesato e savonese potrebbero oscillare tra i 2°C e i 4°C, qualcosina in più a Levante, qualcosa ancora in più a Ponente.
Poi probabile nuova tregua nella giornata di Domenica con termiche nuovamente in leggero aumento e nuvolosità in incremento per poi riscendere nella giornata di Lunedì col tornare del sole.
Insomma temperature in altalena (ma con un progressivo sostanziale ribasso) e nuovole in transito di tanto in tanto (ma praticamente mai con precipitazioni, almeno sulla costa).
Torneremo ad aggiornarvi qualora vi fossero ulteriori novità,a presto!

Questo articolo è stato letto 2 volte nel mese corrente

La news successiva:
Continui attacchi perturbati da nord. Le Alpi reggono fino alla prima metà della settimana, poi cedono a un'intenso transito perturbato. Temperature in altalena

Amici di genovameteo.it bentrovati al consueto appuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo, prima edizione[...]

La news precedente:
Lunedì e Martedì soleggiati con temperature notturne molto rigide. Da Mercoledì torna qualche nuvola ma poche piogge o nulle

Tutto si sta svolgendo come previsto: dopo un Sabato prevalentemente nuvoloso, da Domenica il meteo è[...]


SEGUI LE NOSTRE NEWS ANCHE DAL TUO SMARTPHONE!

New Page 1
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti"