New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Continui attacchi perturbati da nord. Le Alpi reggono fino alla prima metà della settimana, poi cedono a un'intenso transito perturbato. Temperature in altalena

LA MACCHINA DEL TEMPO

 


A cura di Marco Ellena, 30/11/2021 alle ore 0:02
Amici di genovameteo.it bentrovati al consueto appuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo, prima edizione di questa stagione invernale 2021/22.
L'inverno meteorologico è arrivato e con esso, puntuali (anche forse in anticipo) le prime evidenze meteorologiche che l'inverno c'è.
Nel corso dell'ultima settimana sono cadute le prime importanti nevicate fino a bassa quota (<1000 m s.l.m.), temperature in crollo verticale e di tanto in tanto vento forte.
Come vedremo, dal punto di vista termico vivremo un po' un bis di quanto accaduto, con le termiche sul saliscendi ma questa volta anche qualche pioggia più decisa in casa Liguria...ma veniamo per gradi.
Una nuova bordata fredda è in arrivo già nelle prossime ore sull'Italia e scaverà un minimo sul Mediterraneo settentrionale-Mar Ligure. Il minimo non richiamerà nuvole ma correnti molto forti da nord che anzi tenderanno a pulire i cieli.



Venti freddi di tramontana (che su genovesato e savonese pescheranno aria molto fredda dal bacino padano) e cieli sereni favoriranno nelle ore notturne (specie quelle tra Giovedì 2 e Venerdì 3) la discesa delle temperature che torneranno ad essere molto rigide.
Sabato l'avvicinamento di un fronte dal nord Europa porterà sicuramente un'aumento della copertura nuvolosa ma non piogge che si fermeranno al di la della barriera alpina.



In realtà le precipitazioni salteranno il nord Italia ma si riorganizzaranno attorno ad un minimo mediterraneo per la giornata di Lunedì quando, dunque, riappariranno le piogge ma solo per il centro Italia prima, sud Italia poi.
Per la giornata di Mercoledì un potentissimo ciclone che porterà a venti di tempesta forte su nord Francia, Inghilterra, Irlanda e Islanda si stabilizzerà proprio su questi settori.



A corollario di questo potente e profondissimo ciclone tutta una serie di corpi nuvolosi e precipitazioni che roteano in senso antiorario attorno al minimo.
Data l'imponenza della struttura ciclonica, anche se molto distanti dall'Italia, giungeranno a noi corpi precipitativi con una veemenza tale che, questa volta, nemmeno la barriera alpina e appenninica riusciranno a fermare.
Nella notte tra Mercoledì e Giovedì giungeranno proprio le prime precipitazioni che si estenderanno a tutta la giornata di Giovedì in modo, a tratti, anche intenso.



Vediamo ora un rapido sunto previsionale per il periodo 3-10 Dicembre 2021:

Venerdì 3 cieli sereni o poco nuvolosi. Dalla serata nuovo incremento della copertura nuvolosa. Precipitazioni assenti, venti forti di tramontana, temperature in sensibile calo.

Sabato 4 cieli irregolarmente nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti moderati di tramontana, temperature in aumento le minime, massime stazionarie.

Domenica 5 cieli irregolarmente nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature syazionarie.

Lunedì 6 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli da N, temperature massime in aumento, minime in calo.

Marted' 7 al mattino cieli sereni o poco nuvolosi. Dal pomeriggio progressivo incremento della copertura nuvolosa fino a cieli molto nuvolosi entro sera. Temperature stazionarie, venti deboli da N.

Mercoledì 8 cieli molto nuvolosi o coperti. Possibili piogge (specie dal pomeriggio) generalmente deboli o al più moderate. Temperature minime in aumento, massime in calo. Venti deboli da N in rinforzo a moderati la sera.

Giovedì 9 cieli molto nuvolosi o coperti. Piogge moderate e solo localmente forti. Temperature in calo, venti forti di tramontana.

Venerdì 10 alternanza nubi (più presenti) e schiarite.

Con questo è tutto, a presto!

Questo articolo è stato letto 3 volte nel mese corrente

La news successiva:
Aggiornamento flash sulle prossime ore: in arrivo nuvole ma non piogge. Miglioramento in serata. Meglio (parzialmente) Domenica

Interveniamo eccezionalmente nelle news per chiarire meglio le dinamiche di questo week-end.
Nel corso già della[...]


La news precedente:
Temporanea pausa dal freddo intenso, ma le clonnine torneranno a scendere

Situazione previsionale pressochè confermata con una prossma fase dalla circolazone meridionale (più umida e meno fredda)[...]


SEGUI LE NOSTRE NEWS ANCHE DAL TUO SMARTPHONE!

New Page 1
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti"