New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Prime proiezioni per Natale: gelo ma asciutto, poi il 27...

FOCUS MODELLI

 


A cura di Marco Ellena, 10/12/2021 alle ore 1:56
Come promesso, data l'esiguità di informazioni interessanti da parte dei modelli nel breve termine e data l'importanza della data, giochiamo un po a cercare di capire come potrebbe essere il meteo per le festività natalizie.
Diciamo subito che il periodo che ci aspetta nel breve termine vede come previsto anche dalla nostra Macchina una fase sostanzialmente stabile, soleggiata, fresca la mattina (ma non particolarmente fredda) e termiche diurne talvolta superiori alla media del periodo.
Tutto questo perdurerà per tutta la settimana in corso (fino al 19 Dicembre) e ci garantirà un prossimo week-end davvero piacevole.
Ma si tratterà solo della calma prima della tempesta?
Forse.
Di sicuro c'è una tendenza termica rivolta verso il basso proprio nella settimana che ci porta al Santo Natale.
In particolar modo il promontorio anticiclonico di matrice azzorriana che ora è sulle nostre teste e ci garantisce oltre che tempo soleggiato anche relativamente mite, nel corso della settimana di Natale si spingerà sempre più ad est e punterà addirittura alla Russia.
Qui è presente una massa d'aria molto fredda (ma anche secca dato che è continentale) che stuzzicata da questa ressione anticiclonica, scivolerà sul bordo meridionale di questa figura anticiclonica puntando l'Italia.
L'aria gelida entrerà dalla porta della Bora e dai Balcani con cnseguenze climatiche un po ovunque, ma soprattutto sulle regioni di nord est e adriatiche.
In particolar modo le centrali adriatiche con l'aria in impatto sull'appennino, potrebbe regalare qualche bianca sorpresa fino a bassa quota.
Da noi? Da noi aria molto fredda in arrivo entro Natale ma asciutta (e quindi probabile bel tempo).
Questo l'aspetto che il geopotenziale potrebbe avere per la giornata di Natale con l'evidente ingresso gelido da nord-est.



Situazione pressochè inalterata per la giornata di Santo Stefano.
Il 27 Dicembre, invece, potrebbe esserci una sorpresa: l'ingresso di una perturbazione dovrebbe tovvare anche la Liguria con un'atmosfera ancora molto gelida.
Non diciamo già oggi che vi sarà possibilità di neve (saremo dei pazzi) ma la situazione andrà analizzata molto bene nei prossimi giorni per capire se, al di la dell'atmosfera molto fredda (e quindi ideale per la neve) si sposerà anche con tutti gli altri fattori necessari per vedere nuovamente la neve.



Dunque nei prossimi giorni torneremo su queste interessanti prospettive. A presto!

Questo articolo è stato letto 4 volte nel mese corrente

La news successiva:
Week-end stabile. Aumento della copertura nuvolosa da Lunedì. Calo termico confermato dall'antivigilia anche se... Natale con pioggia?

Amici di genovameteo.it bentrovati al consueto appuntamento con La Macchina del Tempo. Edizione molto importante perchè,[...]

La news precedente:
E' il momento dell'Alta pressione: sole e tempo stabile garantiti!

Dopo una settimana caratterizzata da tempo perturbato e dalle prime nevi a bassa quota che nella[...]


SEGUI LE NOSTRE NEWS ANCHE DAL TUO SMARTPHONE!

New Page 1
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti"