New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Il meccanismo perturbato è inceppato: alta pressione e sole ad oltranza

LA MACCHINA DEL TEMPO

 


A cura di Marco Ellena, 18/1/2022 alle ore 0:02
E' la seconda settimana di fila che paradossalmente ci troviamo in difficoltà a raccontarvi qualcosa di interessante nel consueto apuntamento settimanale con la nostra Macchina del Tempo. Questo perchè siamo da due settimane in una sorta di stallo meteorologico che non ci propina alcuna novità.
La situazione è molto semplice: un nucleo anticiclonico centrato tra Irlanda e Inghilterra ma estesa ben oltre quei territori, fa da blocco a tutte le perturbazioni Atlantiche e nord Atlantiche per tutta l'Europa centrale e centro-nord Italia.



La collocazione settentrionale di tale blocco anticiclonico, però, favorisce sul nostro Paese e sulla nostra Regione una circolazione settentrionale che, nei prossimi giorni, porterà a valori termici minimi abbastanza rigidi.
Di contrapasso, invece, le massime saranno decisamente miti per la media del periodo aumentando, dunque, l0escursione termica tra il di e la notte.
Sulla Val Padana data la situazione di alta pressione, sarà favorita la formazioni di nebbie specie la sera, notte e primo mattino che comporterà infiltrazioni nebbiose anche sul territorio ligure nelle vallate esposte alla pianura padana (versanti padani).
In quota nessuna buona notizia: in certi momenti della giornata farà più caldo paradossalmente in quota che in fondovalle con un'inversione termica che ultimamente sta diventando quasi un'abitudine.
Anche dal punto di vista precipitativo nessuna novità: niente piogge o neve all'orizzonte e questo sta iniziando a diventare un problema significativo. In montagna ha nevicato a Levante e in Val d'Aveto e Trebbia mentre a Ponente, sulle Alpi liguri scarseggia sempre più un manto nevoso ormai vecchio e degradato da temperature più primaverili che invernali.
Speriamo che con la prossima edizione de La Macchina del Tempo potremo parlare di qualche precipitazione, staremo a vedere.
Intanto vediamo il classico sunto previsionale che questa volta riguarda il periodo 21-28 Gennaio 2022:

Venerdì 21 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature massime in leggero aumento, minime in calo.

Sabato 22 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature massime in leggero aumento, minime stazionarie.

Domenica 23 cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature massime in leggero aumento, minime stazionarie.

Lunedì 24 cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature stazionarie.

Martedì 25 cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature massime in leggero calo, minime in leggero aumento.

Mercoledì 26 cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature stazionarie.

Giovedì 27 cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature stazionarie o in leggero aumento.

Venerdì 28 bella giornata di sole.

Con questo è tutto, a presto!

Questo articolo è stato letto 3 volte nel mese corrente

La news successiva:
Una giornata poco invernale!

Continua la lunga fase di stallo invernale caratterizzata da poche precipitazioni (se non nulle) e temperature[...]

La news precedente:
Breve passaggio perturbato tra pomeriggio di Mercoledì e Giovedì mattina...ma di piogge quasi nulla!

Piccola parentesi perturbata in vista con le prime nuvole in arrivo da metà giornata da Ponente[...]


SEGUI LE NOSTRE NEWS ANCHE DAL TUO SMARTPHONE!

New Page 1
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti"