|
Fronte in transito. Attese piogge, vento e mareggiate AGGIORNAMENTI | ||
QUESTA NEWS POSSIEDE UNO O PIU' AGGIORNAMENTI PRESENTI IN CALCE A cura di Marco Ellena, 30/9/2020 alle ore 1:08 Il satellite parla chiaro: il fronte associato al profondo ciclone nord europeo sta per attraversare il nostro territorio. Nel corso della giornata odierna ci aspettiamo piogge tra moderate e forti. I fenomeni più intensi si potrebbero verificare su estremo Ponente, est genovesato, Tigullio e Spezzino. Le piogge saranno moderate ma la cosa che più preoccupa è la durata dei fenomeni che prenderà tutta la giornata odierna e parte della nottata di Sabato. Poi breve pausa precipitativa (in cui non escludiamo anche qualche raggio di sole) tra mattinata di Sabato e primo pomeriggio. Poi nuovo peggioramento in serata di Sabato e deboli piogge fino alla nottata di Domenica. Dal mattino di domenica nuova sosta precipitativa, qualche raggio di sole e nuova ripresa dei fenomeni dal pomeriggio. Dunque come potrete capire ci aspettano molte ore sotto l'acqua il che potrebbe mettere sotto stress l'assetto geologico della nostra regione con probabili frane e smottamente diffuse nell'arco ligure. I livelli fluviali saranno oggetto di attenzione soprattutto Venerdì non tanto per l'intensità dei fenomeni quanto per i forti venti meridionali associati a mareggiate intense che ridurrà la capacità di rilasciare acqua in mare da parte dei corsi d'acqua. Vento e mare dunque altri due fattori da tenere sotto controllo...i venti: questi saranno via via in aumento nella giornata di Venerdì fino a condizioni di burrasca o burrasca forte (venti con picchi oltre i 100 Km/h). Anche in questo caso i disagi saranno inevitabili con probabili cadute di rami, arbusti o alberi (vi invitiamo a limitare i passaggi sotto piante o arbusti pericolanti) e circolazione stradale pericolosa soprattutto sui viadotti e alle uscite delle gallerie. Particolari difficoltà le avranno i mezzi telonati e furgonati che classicamente sono più sensibili ai colpi di venti, massima prudenza. I venti dalla nottata di Sabato saranno in leggero calo ma molto forti ancora per tutto Sabato. Calo più deciso non prima di Domencia. Mare: qui abbiamo qualche novità in bene cioè il picco massimo della mareggiata (attesa nella nottata tra Venerdì e Sabato) non vedrà onde massime di 5-6 m come previsto ma sui 4-5 m. Una magra consolazione ma comunque un miglioramento (anche se modesto) sulle previsioni. Anche in questo caso valgono tutte le attenzioni legate al buon senso: se volete immortalare la mareggiata fatelo pure ma in condizioni di assoluta sicurezza, al riparo da possibili fuoriscite di acque marine...insomma state ben al riparo. Altra (ovvia) raccomandazione è quella di evitare assolutamente uscite in mare aperto ma anche di prestare attenzione al transito pedonale, moto o auto nei tratti stradali che classicamente sono soggette ad innondazione da moto ondoso. Rstiamo a vedere cosa ci diranno i modelli nelle prossime ore e anche le centraline della rete LIMET che ci diranno dove sta piovendo di più. A presto! Questo articolo è stato letto 2 volte nel mese corrente Gli ultimi aggiornamenti: 3/10/2020 22:53 Il cambiamento meteo di oggi vede le termiche salire nelle ore diurne e scendere in quelle notturne [leggi...] 3/10/2020 22:29 Salgono le probabilità delle nostre elaborazioni: poche piogge rilegate in alcune aree nella nottata. [leggi...] 3/10/2020 16:56 Tra qualche ora ripresa dei feomeni precipitativi. Difficile lettura dei modelli, unica certezza?? Durerà poco [leggi...] 3/10/2020 0:00 In queste ore il picco di vento e mare. Domani ancora piogge fino a mezzodì poi pausa nuvolosa. Domenica spunta il sole ma nuove piogge in serata. Dove ha piovuto di più oggi? [leggi...] 2/10/2020 1:08 Fronte in transito. Attese piogge, vento e mareggiate [leggi...] |
La news successiva: In queste ore il picco di vento e mare. Domani ancora piogge fino a mezzodì poi pausa nuvolosa. Domenica spunta il sole ma nuove piogge in serata. Dove ha piovuto di più oggi? ![]() La giornata volge ormai al termine con un'allerta meteo estesa dall'estremo Ponente ligure all'estremo Levante senza[...] La news precedente: La prossima acuta fase di Maltempo sotto la lente di ingrandimento ![]() Siamo ormai prossimi al tanto annunciato peggioramento. Confermate le piogge, vi ricordiamo che non saranno però[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |