|
In queste ore il picco di vento e mare. Domani ancora piogge fino a mezzodì poi pausa nuvolosa. Domenica spunta il sole ma nuove piogge in serata. Dove ha piovuto di più oggi? AGGIORNAMENTI | ||
QUESTA NEWS POSSIEDE UNO O PIU' AGGIORNAMENTI PRESENTI IN CALCE A cura di Marco Ellena, 2/10/2020 alle ore 0:00 La giornata volge ormai al termine con un'allerta meteo estesa dall'estremo Ponente ligure all'estremo Levante senza lasciare fuori nessuna porzione di territorio regionale. Le piogge oggi sono state a tratti molto intense in alcune aree della Liguria ma mai continuative: si sono verificati, infatti, rovesci alternati a fasi più asciutte. Secondo la rete LIMET la pioggia ha colpito maggiormente le Alpi Marittime nell'entroterra dell'imperiese e a seguire la Val d'Aveto e la Val Trebbia nel genovesato. In queste aree accumuli superiori ovunque ai 100 mm, in alcuni casi anche oltre i 200 mm e in altri casi ancora addirittura accumuli over 300 mm. E' il caso della stazione di Viozene (CN) a 1314 m che ha registrato ben 344.1 mm nelle 24 ore, la "vicina" Piaggia con 333.0 mm. Accumuli significativi anche in Val d'Aveto e Val Trebbia con la stazione del M.te Laghicciola con 203.7 mm di pioggia. Ma tutta la Val d'Aveto e Trebbia hanno registrato cumulate superiori ai 120 mm di pioggia. Sulla costa, da Ponente al Tgullio cumulate tra i 40 e i 60 mm, meno colpita, al momento, lo spezzino con cumulate di appena 10 mm. Valori cumulati significativi ma non preoccupanti al momento...si al momento perchè i giochi non sono ancora chiusi: nelle prossime ore si avrà una nuova intensificazione dei fenomeni precipitativi che localmente potrebbero risultare anche intensi o molto intensi. I fenomeni continueranno tutta notte e buona parte della mattinata per poi interrompersi rapidamente tra tarda mattinata e primo pomeriggio. Assisteremo quindi ad una pausa (nuvolosa) precipitativa fino alla serata quando non sono esclusi blandi gocciolamenti qua e la. Domenica il sole: ritorneranno ampie schiarite che ci faranno godere una bella giornata ma la Domenica si concluderà con nuove nubi e piogge in serata e nottata di Lunedì. Ultimo capitolo: il vento e il mare. In queste ore si stanno raggiungendo i picchi in termini di moto ondoso. Il mare è molto agitato ovunque con picchi massimi nel genovesato. La mareggiata è sospinta da fortissimi venti meridionali con picchi che toccano i 100 Km/h di vento. Nel corso della nottata la situazione rimarrà invariata. Solo dalla mattinata di Sabato vento e mare tenderanno a mollare la presa ma attenzione: non avremo condizioni di mare calmo e vento debole...entrambi rimarranno ancora molto sostenuti almeno fino a Domenica sera quando i venti di tempesta ci abbandineranno definitivamente. Vi terremo aggiornati sulla situazione quando avremo novità significative. Questo articolo è stato letto 2 volte nel mese corrente Gli ultimi aggiornamenti: 3/10/2020 22:53 Il cambiamento meteo di oggi vede le termiche salire nelle ore diurne e scendere in quelle notturne [leggi...] 3/10/2020 22:29 Salgono le probabilità delle nostre elaborazioni: poche piogge rilegate in alcune aree nella nottata. [leggi...] 3/10/2020 16:56 Tra qualche ora ripresa dei feomeni precipitativi. Difficile lettura dei modelli, unica certezza?? Durerà poco [leggi...] 3/10/2020 0:00 In queste ore il picco di vento e mare. Domani ancora piogge fino a mezzodì poi pausa nuvolosa. Domenica spunta il sole ma nuove piogge in serata. Dove ha piovuto di più oggi? [leggi...] 2/10/2020 1:08 Fronte in transito. Attese piogge, vento e mareggiate [leggi...] |
La news successiva: Tra qualche ora ripresa dei feomeni precipitativi. Difficile lettura dei modelli, unica certezza?? Durerà poco ![]() Siamo prossimi ad un nuovo rapido peggioramento atteso già nelle elaborazioni modellistiche dei giorni scorsi. Grande[...] La news precedente: Fronte in transito. Attese piogge, vento e mareggiate ![]() Il satellite parla chiaro: il fronte associato al profondo ciclone nord europeo sta per attraversare il[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |