|
Italia ai margini dell'Alta pressione: frequente instabilità e clima inaffidabile LA MACCHINA DEL TEMPO | ||
A cura di Marco Ellena, 24/5/2021 alle ore 1:00 Abbiamo avuto alcuni giorni di bel tempo grazie all'estensione dell'Anticiclone delle Azzorre verso est. Questo promontorio, ora, si staccherà andandi ad isolarsi tra isole britanniche e costa settentrionale francese. Il cappello anticiclonico riesce a raggiungerci solo in parte e ci lascerà in un limbo pressoreo (ne ciclonico ne anticiclonico) che se terrà lontano le grandi piogge sicuramente non garantirà un clima stabile e soleggiato per i prossimi sette giorni. ![]() La situazione rimarrà pressochè invariata per tutti i giorni successivi con alternanza di nubi, schiarite e locali piovaschi o deboli temporali (specie nelle ore più calde). In tutto questo, stando alla nuvolosità soprattutto diurna le massime non saliranno mai sorpa i 25°C (ma anche meno) su molte località della costa. C'è poco altro da dire in uno scenario che sembra piuttosto bloccato. Vediamo allora un rapido sunto previsionale per il periodo 28 Maggio - 4 Giugno 2021: Venerdì 28 cieli tra irregolarmente e molto nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli meridionali, temperature minime stazionarie, massime in leggero calo. Sabato 29 cieli tra irregolarmente e molto nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature minime stazionarie, massime in leggero calo. Domenica 30 cieli molto nuvolosi. Blandi piovaschi sparsi o isolati deboli temporali. Venti deboli meridionali, temperature in leggero calo (specie le massime). Lunedì 31 cieli irregolarmente nuvolosi. Duranti gli annuvolamenti più consistenti non sono esclusi blandi piovaschi o gocciolamenti (eventualmente conditi da qualche tuono). Temperature stazioanrie. Martedì 1° Giugno cieli irregolarmente nuvolosi. Nelle fasi a maggior nuvolosità possibilità di qualche gocciolamento. In serata diradamento delle nubi. Temperature massime in leggero aumento, minime in leggero calo. Mercoledì 2 cieli irregolarmente nuvolosi con alternanza tra schiarite e nubi durante la cui fase più intensa non è esclusa qualche goccia di pioggia e qualche tuono. In serata rasserenamenti. Temperature stazionarie. Giovedì 3 cieli irregolarmente nuvolosi ma con bassa probabilità di precipitazioni. Temperature stazionarie, venti deboli settentrionali. Venerdì 4 continua la fase instabile con alternanza di sole, nubi e qualche goccia di pioggia. COn questo è tutto, a presto! Questo articolo è stato letto 3 volte nel mese corrente |
La news successiva: Temperature sulla rampa di lancio. Meteo variabile tra sole e annuvolamenti. Rischio temporali nelle aree interne nelle ore più calde ![]() I prossimi giorni saranno assai incerti tra rasserenamenti (a tratti anche convinti) e annuvolamenti che offuscheranno[...] La news precedente: Schiarite via via sempre iù ampie fino ad un sole deciso e convinto. Condizioni stabili fino a Giovedì (incluso) ![]() La perturbazione che ci ha interessato Lunedì stà ormai transitando via e già in serata si[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |