|
Ancora clima grigio, umido e mite. Mercoledì entra aria fredda con piogge e sensibile calo termico NEWS | ||
A cura di Marco Ellena, 1/1/2022 alle ore 23:51 Ancora qualche giorno di pazienza e poi la situazione è destinata a mutare radicalmente. Le temperature odierne sono di oltre 5°C oltre la media del periodo, il tutto condito da una fitta maccaja da Ponente (estremo Ponente escluso) a Levante che rende tutto ovattato e con un'umidità media che si aggira tra l'86 e l'88%. L'atmosfera è ulteriormente appesantita dalla pressochè totale assenza di ventilazione (evento davvero molto raro per la nostra Regione). Per Lunedì la situazione non cambierà per nulla e avremo ancora clima grigio, umido, mite e praticamente privo di ventilazione. Nessuna precipitazione prevista se non, al massimo, qualche goccia ma che probabilmente non farà nemmeno muovere i pluviometri. Un primo cenno di cambiamento giungerà Martedì pomeriggio quando l'avvicinamento di un fronte perturbato nord atlantico attiverà dei flussi meridionali prefrontali che porterà i primi deboli fenomeni a cadere sul territorio regionale. Con il passare delle ore i fenomeni guadagneranno sempre più spazio ed intensità e raggiungeranno il picco nella prima metà della giornata di Mercoledì quando è atteso il passaggio del fronte vero e proprio. In seguito entrerà aria fredda da nord e con essa caleranno rapidamente i fenomeni precipitativi fino ad interrompersi entro il pomeriggio e scenderanno le temperature. Calo che continuerà anche nella giornata dell'epifania (atteso con clima variabile ma asciutto) e nei giorni successivi riportandoci in pochi giorni a termiche finalmente più consone alla media del periodo. Per quanto riguarda il peggioramento di Martedì sera/Mercoledì mattina siamo ancora alla finestra per capire l'entità dell'apporto pluviometrico perchè fino ad ora i modelli sono stati molto ballerini e, ad esempio su Genova, vedono un'accumulo pluviometrico che oscilla tra i 20 e gli 80 mm (dunque una variazione molto significativa), per questo attendiamo ancora qualche giorno prima di sciogliere definitivamente la prognosi...a presto! Questo articolo è stato letto 3 volte nel mese corrente |
La news successiva: Italia protetta spesso dalle Alpi. Solo qualche passaggio nuvoloso. Temperature nuovamente in linea col periodo. ![]() Amici di genovameteo.it bentrovati. La situazione in Europa vede ormai un definitivo collasso dell'Anticiclone che teneva[...] La news precedente: Un 2021 termicamente più caldo e secco della media. Ecco gli estremi dell'anno. ![]() Il 2021 è ormai andato in archivio e prima di domandarci cosa ci prospetta questo 2022[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |